Cerca nel Forum
Risultati per i tag 'traduttore'.
Trovato 4 risultati
-
Nome: Adriano Russo Professione: Editor, Correttore Bozze, Valutatore Manoscritti e Traduttore Sito Ufficiale: https://editoradrianorusso.com Facebook: https://www.facebook.com/editor.russo/ Instagram: @editor.russo Partita IVA: 05672650875 Mi occupo di editing, correzione bozze, valutazione di manoscritti e traduzione da italiano a inglese e da inglese a italiano. Non ho limiti di genere e accetto romanzi e racconti, anche in raccolte. Mi occupo anche di saggi e manuali. Editing: https://www.editoradrianorusso.com/editing/ Correzione Bozze: https://www.editoradrianorusso.com/correzione-bozze/ Scheda di Valutazione: https://www.editoradrianorusso.com/scheda-di-valutazione/ Traduzione: https://www.editoradrianorusso.com/traduzione/ Amo la letteratura, il mondo editoriale e il mio lavoro. Nella nostra collaborazione metterò il cuore e punterò alla massima qualità. Il mio obiettivo è soddisfare le tue esigenze; per questo motivo non risparmierò critiche sincere quando necessario e sarò sempre disponibile per ogni chiarimento. Poiché la tua opinione è per me di primaria importanza, mi aspetto un confronto continuo e t'invierò periodicamente le cartelle già completate. Puoi richiedere un preventivo o inviarmi il tuo manoscritto all'indirizzo email riportato in alto. Offro senza alcun obbligo una prova gratuita di editing (3-4 cartelle, 1800 caratteri spazi inclusi) o di traduzione (1-2 cartelle, 1800 caratteri spazi inclusi). Se sarai soddisfatto continueremo la nostra collaborazione. Per eventuali chiarimenti sono disponibile anche sul Writer's Dream, raggiungibile tramite Messaggio Privato nel mio profilo.
- 36 risposte
-
- 9
-
-
- traduttore
- correttore di bozze
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Cerco traduttore madrelingua inglese, possibilmente USA, per tradurre romanzo italiano inedito di sf, 110.000 parole circa. Conosco il mondo della piccola editoria. Ho partecipato al Club Fantascienza Padova negli anni ‘70 - ‘80. Ho pubblicato con SEI un manuale scolastico nel ‘93 (25.000 copie vendute). Ho tradotto un paio di libri dall’inglese per SONZOGNO e IMPRIMITUR. Se possibile, il traduttore dovrebbe essere un lettore di science fiction. Grazie.
-
[Servizi editoriali] Accademia della scrittura
Accademia della scrittura ha aggiunto una discussione in Freelance
Service editoriale Nome: Accademia della scrittura Professione: service editoriale Sito: www.accademiadellascrittura.it Facebook: https://www.facebook.com/accademiadellascrittura/ Instagram: https://www.instagram.com/accademia_della_scrittura/ Twitter: https://twitter.com/AScrittura L’Accademia è un luogo dedicato all’arte dello scrivere. All’interno di questa innovativa struttura senza confini troverai tutto ciò che serve a realizzare al meglio le tue opere. Siamo un team di esperti pronti a esaudire ogni tua richiesta, dall’editing alla correzione di bozze, al writing coaching fino ad arrivare al ben più complesso ghostwriting. Ti forniremo gli strumenti necessari per imbastire il testo, ti aiuteremo a capire come pianificare il lavoro, ti affiancheremo durante la stesura e saremo pronti ad affrontare ogni criticità del tuo operato. I nostri servizi: - Editing leggero - Editing stilistico - Editing strutturale - Editing + ghostwriting - Correzione di bozze - Schede di lettura - Beta reading - Valutazione manoscritti - Redazione sinossi - Redazione quarta di copertina - Progetto grafico di copertina - Traduzione - Proofreading - Writing coach - Tuoring di scrittura creativa - Self Book Care (auto-pubblicazione assistita) Ernest Hemingway sosteneva che: “Non c’è niente di speciale nella scrittura. Devi solo sederti davanti alla macchina da scrivere e metterti a sanguinare”, e noi saremo lì, al tuo fianco e ti sproneremo a fare di più.-
- 1
-
-
- editor
- traduttore
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Nome: Patrizia Vigiani-Kampka Professione: traduttrice tedesco-italiano e italiano-tedesco sito: http://www.uebersetzungen-fuer-die-industrie.de/traduzione-letteraria/ Email: patriziavigiani@gmail.com Il tedesco è una lingua di grande tradizione letteraria. Purtroppo è anche una lingua un po' ostica e poco insegnata in Italia. I tedeschi amano l'Italia e hanno un grande mercato editoriale, ben disposto verso la letteratura italiana. Ma non sono molti gli autori italiani che vengono pubblicati in Germania. La traduzione automatica italiano-tedesco può essere cestinata direttamente, perché non riesce a trasporre la sintassi lineare italiana in quella non lineare tedesca. Il mio servizio di traduzioni è inteso ad aiutare gli autori italiani a trovare uno sbocco editoriale in Germania, tramite la traduzione della sinossi, della presentazione dell'opera e del manoscritto completo. Le case editrici tedesche richiedono una sinossi lunga, ed esplicativa di ciascuna fase drammatica dell'opera (2-3 cartelle). A mio parere il mercato tedesco non è alla ricerca di opere squisitamente letterarie, ma di testi avvincenti, pieni di conflitti, di personaggi con cui sia possibile identificarsi, e di trame dal chiaro sviluppo drammatico. Il genere thriller la fa anche qui da padrone, ma il grandissimo successo riscosso da un'autrice come Elena Ferrante dimostra che le porte sono aperte anche per altri generi. Vivo in Germania da oltre 30 anni, ho una formazione letteraria e mi sono laureata in Italia con la traduzione di un'opera di un famoso scrittore tedesco. Faccio traduzioni dall'italiano al tedesco e dal tedesco all'italiano, adattando la forma del testo alla lingua target. Le mie tariffe variano da 0,09 € a 0,15 € a parola, dipendentemente dal testo.