Mi sarebbe utile sapere cosa accade se il governatore di una regione (Lazio, ma la normativa è simile altrove, almeno su questo punto) si ritira subito dopo essere stato eletto, cioè ancor prima della proclamazione ufficiale dei consiglieri e di ogni altro adempimento.
Ho letto sia la legge elettorale che lo statuto. Come è notorio, in caso di dimissioni tutta la giunta decade, subentra il vice e si fissano nuove elezioni (è accaduto con Marrazzo).
Per logica sono convinta che nel mio caso rimanga in carica il presidente pre- elezioni con la sua giunta, fino alle nuove, che saranno fissate con decreto ministeriale. Sarei lieta di leggere un parere meglio informato.