-
Numero contenuti
452 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Draka
-
Rank
Sognatore
Contatti & Social
-
Sito personale
https://www.instagram.com/vannilai83/?hl=it
Informazioni Profilo
-
Genere
Uomo
Visite recenti
-
Le schede di lettura del Premio Italo Calvino
Draka ha risposto a Francescam nella sezione Concorsi scaduti
Grazie per i complimenti. Cerco di andare con ordine. Sinceramente non ho idea di quali siano questi fantomatici criteri di ricerca del Calvino, io ho sempre scritto e spedito, poi mi sono ritrovato in finale. Non mi sono mai messo il problema di cosa ricerchi o possa premiare il PIC. Forse ciò che ho spedito rientra in una certa linea di letteratura, ma non ne sono mica certo. Se andiamo a vedere i risultati, cioè gli autori pubblicati negli anni, notiamo che hanno trovato case editrici di vario tipo, con linee editoriali differenti. Cioè non c'è un solo "genere". Quindi secondo me logica al PIC non ce n'è, se non quella di mandare avanti testi ben scritti, più o meno originali nello stile e con una trama che regga e piaccia al comitato dei lettori. Non dimentichiamoci poi che quei testi vengono valutati una seconda volta dai giurati. Nelle schede di lettura emergono gli aspetti positivi e le critiche, pure in quelle dei finalisti, ve lo assicuro. @pas nel tuo caso potrebbe anche essere anche una questione di fortuna, perché no? Ti faccio un esempio. Pensa ai finalisti. Quest'anno sono stati 11, l'anno scorso otto, tre in meno. Loro mandano in finale i testi ritenuti più meritevoli, quindi immagina se nell'anno X tu scrivi un buon testo, arrivi tra i papabili ma magari ce ne sono 11 migliori del tuo. A quel punto in finale purtroppo non ci arrivi. Immagino che la stessa cosa avvenga con le segnalazioni. Magari al tuo testo è mancato il famoso X Factor che ti ha precluso la segnalazione (si parla di parti da tagliare, quindi forse sono noiose o non aggiungono niente di importante alla narrazione). Oppure semplicemente hai beccato 20 testi (quanti erano i segnalati? Boh) migliori. Di sicuro la fortuna c'entra sempre. -
Draka ha iniziato a seguire Premio Italo Calvino XXXIII edizione [scad. 28/10/19] e Le schede di lettura del Premio Italo Calvino
-
Le schede di lettura del Premio Italo Calvino
Draka ha risposto a Francescam nella sezione Concorsi scaduti
Io ho vinto quello grande e rosa. -
Premio Italo Calvino XXXIII edizione [scad. 28/10/19]
Draka ha risposto a valsiwho nella sezione Concorsi scaduti
Grazie mille! -
Premio Italo Calvino XXXIII edizione [scad. 28/10/19]
Draka ha risposto a valsiwho nella sezione Concorsi scaduti
Grazie! -
Premio Italo Calvino XXXIII edizione [scad. 28/10/19]
Draka ha risposto a valsiwho nella sezione Concorsi scaduti
Questo non lo so. -
Premio Italo Calvino XXXIII edizione [scad. 28/10/19]
Draka ha risposto a valsiwho nella sezione Concorsi scaduti
Questo te lo posso confermare per esperienza personale, anche se già da prima non avevo dubbi. Nel 2017, in attesa della premiazione, ci presentammo ad alcuni giurati. Franca Cavagnoli e Mirella Serri dissero più o meno così: "Non sappiamo chi siete, dovete dirci i titoli dei testi, non i vostri nomi". -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Nuovo numero di Carie, appena uscito. Ci sono anche io. Ciao -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
È stato un caso perché ho spedito in tempi molto diversi. Come sapete, ci vuole tempo anche per uscire sulle riviste. Diciamo che TerraNullius ha dei tempi minori. Crack mi piace parecchio e l'idea di pubblicare anche su carta è molto intelligente. Per il resto, grazie. Diciamo che cerco di pubblicare sulle riviste con buona visibilità. A breve uscirò anche su Carie. -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Torno su TerraNullius con il mio ultimo racconto, online da ieri https://www.terranullius.it/terranullius/narrazioni/racconti/983 Ottima rivista che vi consiglio -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Ciao, io invece sono sul nuovo numero di Crack. Il link al mio racconto è questo: https://bit.ly/2w6r1LK -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Beh, finora Marquez e Dalì non li aveva tirati in ballo nessuno. Grazie! -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
@AndreaA grazie Intendi dire che sarebbero serviti più dialoghi? Non so, l'ho fatto intenzionalmente. Volevo che il breve scambio di battute desse una sensazione di vicinanza al lettore per poi riportarlo subito tra le braccia del narratore. In quel modo la "forza" di Marisol resta impressa come un marchio. Per quanto riguarda il quotidiano, di solito nei racconti brevi come questo non ne metto tanto e cerco di condensare tutto in breve spazio. Nei romanzi invece allungo più il brodo, diciamo così. Boh, dipende dal tipo di storia. Ad esempio, a fine anno pubblicherò un altro racconto su Carie letterarie in cui ci sono soprattutto dialoghi, o comunque una storia narrata in prima persona e anche piuttosto quotidiana. -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
@ivalibri Bravissimo! Volevo utilizzare a pieno il mio stile ma giocare un po' su quelle atmosfere. -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Eccolo qui, fatemi sapere se vi è piaciuto. Buona lettura! http://www.terranullius.it/terranullius/narrazioni/94-racconti/963-marisol-e-i-due-fratelli-vanni-lai?fbclid=IwAR12x4_oTkyrus85vqYZrQ9TJEq-O7PaOLBQ8d2J4m_LaXGd-ZEvTRP-8e8 -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Draka ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Ciao ragazzi, domani uscirà un mio racconto su Terranullius. È il mio secondo con loro. Posterò il link.