-
Numero contenuti
155 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Calbalacrab
-
Rank
Sognatore
- Compleanno 21/11/1991
Informazioni Profilo
-
Genere
Donna
Visite recenti
2.035 visite nel profilo
-
Ho mandato il 25 giugno del 2019. Considerata la casa editrice, nemmeno troppo tempo fa!
-
Ricevuta oggi risposta da Mondadori ragazzi, ovviamente negativa. 🤷🏻♀️
-
Immaginavo. Grazie
-
Calbalacrab ha iniziato a seguire richieste di recensioni ai blog, IoScrittore, Astro edizioni e e 2 altri
-
Ho letto che non si può partecipare se il proprio romanzo è stato già pubblicato. Secondo voi, essendo il mio un self-publishing, se lo rimuovessi dalla piattaforma andrebbe bene? O è troppo tardi?
-
Se mi farai sapere qualcosa, te ne sarò grata
-
Alla fine a dicembre non hanno riaperto. Qualcuno ha novità?
-
Puntavo alla sezione Narrativa
-
Ho mandato il manoscritto circa sette mesi fa, e mi è arrivato un rifiuto. Pazienza, lo immaginavo visto che il loro genere non è propriamente “romance” 😅 A una amica che scrive fantasy, hanno chiesto dei lavori. Penso che puntino più a quel tipo di manoscritti 🤔
-
Io non partecipo perché non ho possibilità di andare fino a Roma
- 249 risposte
-
- fantascienza
- thriller
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Hai più saputo nulla?
-
Scusate la domanda sciocca: per “sezione ragazzi” cosa intendono? Manoscritti fino ai 14 anni? Ho problemi a definire un libro per “ragazzi”, con la gioventù di ora
-
Opinioni su IlmioEsordio - Narrativa 2015 e seguenti (ilmiolibro.it)
Calbalacrab ha risposto a Boba Fett nella sezione Più in generale sui Concorsi
Da quel che dici sembra proprio che tu abbia riscritto il libro, o comunque che sia diversissimo. Quindi non penso ci siano problemi, secondo me... -
Opinioni su IlmioEsordio - Narrativa 2015 e seguenti (ilmiolibro.it)
Calbalacrab ha risposto a Boba Fett nella sezione Più in generale sui Concorsi
È uscito il bando: https://ilmiolibro.kataweb.it/articolo/partecipare/396773/premio-ilmioesordio-2018-romanzi-e-racconti-poesia-saggi-e-fumetti/ -
Mi intrometto solo per dire che sì, è vero che uno YouTuber spende tempo nel leggere un libro, recensirlo, montare il video ecc, ma anche l’autore che lo contatta ha fatto un certo lavoro dietro. Scrivere un libro impiega anche anni, se poi la copia donata (perché non è mai una recensione a pagamento) è cartacea, allora c’è anche il costo stampa se è autopubblicato o se dal contratto della CE le copie ricevute son state pagate con sconto autore. Anche io penso che a guadagnarci siano sia lo YouTuber che lo scrittore, e perché no, magari anche i visitatori che scoprono una nuova lettura. Non seguire lo YouTuber non la trovo un’offesa così grave anche se capisco il ragionamento di Dolcenera... personalmente seguo quelli che più mi piacciono o che accettano il mio manoscritto in lettura, ma ci sono anche persone che non amano YouTube ma sono consapevoli della sua importanza nel marketing. E visto che ormai l’autore si deve saper vendere... In sostanza, gira tutto attorno ai propri interessi. Così come secondo te uno YouTuber si può sentire in dovere di recensire bene un libro dopo aver scambiato due parole con l’autore, lo stesso avviene nella testa dello scrittore, che si sentirà quasi in dovere di iscriversi al canale. Non dimentichiamoci poi che molti blogger CHIEDONO alle CE copie di libri gratis in cambio di pubblicità... È tutto un magna magna
-
Io ho chiesto ad Atelier un anno fa... mai ricevuto risposta lol