-
Numero contenuti
251 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Marilyn
-
Rank
Sognatore
Informazioni Profilo
-
Genere
Donna
Visite recenti
3.357 visite nel profilo
-
Bestemmiavo continuamente ha iniziato a seguire Marilyn
-
Marilyn ha cambiato la sua immagine di profilo
-
Pippowood credimi il periodo di prova non era scaduto, mi mancano tuttora 22 giorni comunque ci sto riprovando, salvando ogni parola che scrivo, speriamo bene Intanto ho scoperto che all'interno c'è il vocabolario d'italiano. L'ho impostato, così non mi segnerà più errore ogni parola che scrivo!
-
Fonti: contattarle o citarle nella bibliografia?
Marilyn ha risposto a Marilyn nella sezione Questioni legali
Guai? Rilaaassati... Quando un ricercatore scrive un saggio od un articolo su un certo argomento e cita altri suoi colleghi, secondo te li chiama uno per uno per farsi dare l'autorizzazione? Tieni conto che a volte è più lunga la bibliografia che l'articolo stesso... Vai tranquilla, anzi, tieni conto che i riferimenti bibliografici servono soprattutto a dare attendibilità a ciò che vai affermando: una o due frasette citate con tanto di virgolette non possono costituire plagio o roba simile. PS: anche ti servissero altre foto oltre a quelle che hai già fatto tu stessa, puoi sempre prenderle da pubblicazioni preesistenti purché tu ne indichi la provenienza. Sei telepatico! Volevo proprio chiederti un parere sulle foto e mi hai già risposto Grazie ancora -
Fonti: contattarle o citarle nella bibliografia?
Marilyn ha risposto a Marilyn nella sezione Questioni legali
Già le note, non ci avevo pensato È vero posso inserirli sia nelle note che nella bibliografia, dovrebbe bastare a non mettermi nei guai Grazie -
Fonti: contattarle o citarle nella bibliografia?
Marilyn ha risposto a Marilyn nella sezione Questioni legali
Scusate per il titolo, il gatto ha iniziato a saltellare sul pc ed è partito l'invio. Parlo subito con un moderatore per modificarlo -
Marilyn ha iniziato a seguire Vanda epublishing, Fonti: contattarle o citarle nella bibliografia? e Tutorial per Scrivener
-
Fonti: contattarle o citarle nella bibliografia?
Marilyn ha aggiunto una discussione in Questioni legali
Ragazzi spero tanto che qualcuno di voi sappia darmi delle informazioni in merito. Vorrei scrivere un libro che narri la storia di un monumento e i vari miti ad esso associati. Ovviamente sto leggendo tutto il materiale sull'argomento. Ho visitato il monumento, ho fatto delle foto, ecc. Ci sono aneddoti, però, che sono conosciuti solo ai parenti dei vecchi proprietari di questo monumento, dunque io li ho appresi leggendo i loro libri. Come dovrei comportarmi? Dovrei chiedere loro il permesso di citare quegli aneddoti o basta che citi il loro libro nella bibliografia? -
ok ci provo subito Grazie!
-
Pippowood intanto ti ringrazio di cuore per aver aperto questo topic, era proprio ciò che stavo cercando Io ho la versione prova e un bel giorno la apro e i 5 capitoli del mio romanzo si erano dissolti nel nulla. È sparito tutto, appunti inclusi Secondo te dipende dal fatto che era una versione prova e dunque se acquisto quella completa non accadrà di nuovo? Io avrei voluto acquistarlo poi questa cosa mi ha fermata.
-
Sì, giusto per capire se l'unico modo per farsi leggere da loro sia il servizio di editing (a pagamento) e la scuola di Mattia Signorini (a pagamento), così almeno una persona si organizza e decide se provare con quella casa editrice o meno. Immagino, però, che dopo le vacanze rispondano a tutti.
-
Ma anche a voi (che avete partecipato al concorso) è arrivato il regalo di Natale di Prada? Ma che bello!
-
Infatti Nanni io sono d'accordo con te e Swetty sul fatto che l'autore debba essere chiaro nel testo perché non c'è la possibilità di chiamarlo e chiedere spiegazioni. Su questo non ci piove e non penso minimamente di contraddirvi. Discostandomi dal caso specifico di quell'utente, parlo di me. In futuro, vorrei farvi leggere i miei testi e avere i vostri pareri. Anch'io, però, come quell'utente, se uno di voi mi ponesse delle domande nei commenti, mi verrebbe da rispondere...quindi "sbaglierei" anch'io come lui, ecco perché ho approfondito, per capire e non fare errori in futuro. A me sinceramente non sarebbe venuto in mente che con le tue domande volevi solo sottolineare che il testo è manchevole di chiarezza e non chiedermi davvero spiegazioni. Tutto qui. A questo aggiungiamo anche che quell'utente ha fatto tesoro delle tue correzioni altrimenti non ti avrebbe ringraziato così tante volte, dunque hai assolto perfettamente il tuo compito di commentatore.
-
Swetty per essere breve, se vedo un punto interrogativo alla fine della frase IO rispondo, il 90% dei commentatori no
-
Per chiarezza il commento di Nanni è questo La risposta dell'utente è questa
-
Sì swetty ma se un utente che mi fa delle domande sul mio testo, in automatico rispondo. Non sono nella sua testa per sapere che quando chiede spiegazioni, non vuole spiegazioni
-
Tra l'altro tra le risposte che tu avresti reputato accettabili inserisci: "Oppure rassegnarsi e cercare come modificare il testo in modo che le sue intenzioni si capiscano." Mi sembra sia quello che ha fatto, non ha dato del "rimbambito " a nessuno, ti ha ringraziato e immagino che la sua copia l'abbia corretta. Ha anche riconosciuto gli errori grammaticali. Dato che la sua risposta ti ha "un po' scocciato", per chiarezza, cosa ti saresti aspettato da lui? Qual è il modo ideale di rispondere ai commenti di chi esprime un parere sui nostri testi? In tal modo si può fare un confronto tra il tuo ideale e quel commento e capire con facilità qual è il nocciolo della questione, perché a me sfugge nel momento in cui leggo il tuo posto poi vado a leggere il suo e lo trovo adeguatissimo
-
Sono andata a leggermi il post perché da ciò che scrivi sembrava che l'utente se ne fosse infischiato delle tue osservazioni, in realtà ho visto che ti ha ringraziato più volte per le tue correzioni e poi (giustamente) ti ha dato la sua spiegazione. Non riesco a comprendere dove sia il problema, volevi che ti ignorasse? Sono seria, partendo dal tuo post mi aspettavo che ti avesse dato chissà quale risposta oscena e invece è una risposta normalissima e con tanto di ringraziamenti per le tue correzioni.