-
Numero contenuti
1.088 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Storie
Libri
Calendario
Tutti i contenuti di Lorenzo Sartori
-
10 errori che il nuovo utente non dovrebbe fare
Lorenzo Sartori ha aggiunto una discussione in Ingresso
Aggiunta dello Staff: Questo post è ironico, prendetelo come tale. Leggetelo attentamente, in ogni caso. Magari dopo aver letto il topic di Benvenuto. Caro nuovo utente, sei appena entrato nel forum e temi di fare errori. Il modo migliore per non farli è quello di leggerti attentamente il regolamento (sì, esiste un regolamento), ma in attesa che tu lo assimili, ecco 10 cose da non fare. Presentarti più o meno così: "Salve, sono io e questo è il mio bestseller: Cinquanta sfumature di spam." Presentarti con domande del tipo: "Ho inviato il mio manoscritto alla Mondadori circa 20 minuti fa, diciannove per l'esattezza. Non ho ancora avuto una risposta e quindi pensavo di rivolgermi a una EAP. Me ne potete consigliare una che sia solo moderatamente disonesta?" Moltiplicare i punti esclamativi sentendosi Gesù fuori Betsaida. Essere convinti che quattro punti di sospensione (o peggio, due) sia quello di cui ha bisogno la narrativa italiana per innovarsi e questo forum per essere più piacevole. Pubblicare un racconto senza avere prima commentato e riuscire a lamentarsi della mancanza di feedback prima che uno staffer blocchi il post. Non so se qualcuno ci sia già riuscito (gli staffer sono più veloci degli F35 e sanno fare più male), ma in molti ci hanno provato. Per cui non sareste neanche i primi. Ritenere ridicolo e inutile il commentare i testi altrui e ancora più assurdo che uno staffer vi richiami per questo. Ma chi si credono di essere? Non riuscire ad accettare che anche in questo forum non tutti la pensino come voi. E nonostante le offese e le minacce non cambino idea. Pazzi! Ritenersi personalmente offesi per un richiamo e pretendere di ricorrere al TAR o alla Corte Costituzionale o magari alla Corte Europea di Giustizia. Guarda, WD sta raccogliendo un fondo legale proprio per questo scopo, nel caso potresti farne richiesta. Discutere con uno staffer e pretendere di spiegargli come si applica il regolamento. E se questo si ostina a non capire, chiedere l'intervento di uno staffer. Credere che questo post sia una cosa seria e che possa sostituire un'attenta lettura del regolamento o del topic di Benvenuto. -
Jayla a questa posso risponderti io. Non accettano saghe che non siano complete, per cui se hai una saga gliela puoi mandare quando hai scritto tutto, altrimenti non la prendono in considerazione.
- 1.143 risposte
-
mandato ieri senza problemi di captcha
- 267 risposte
-
- bambini e ragazzi
- fantasy e fantastico
- (e 3 altri)
-
Stand degli esordienti indipendenti alle fiere?
Lorenzo Sartori ha risposto a JohnnyBazookaBic nella sezione Marketing & Co.
non è una cosa rara che più autori si mettano insieme per condividere uno stand a una fiera. va tenuto presente che non è facile recuperare tutti i costi, per cui ha senso per farsi conoscere, meno per fare cassa (anche se conosco qualche autore che riesce a portare a casa qualche utile). -
riapriranno a brevissimo! E per sempre!
-
Nome: InChiostro Quando: 22-23-24 giugno 2018 Dove: Crema, Chiostri di Sant'Agostino Sito: http://www.festivalinchiostro.it/ Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/festivalinchiostro/ Questo è un primo annuncio, quando avremo sito internet lo linkerò. E' un festival che organizzo io, per cui potete chiedermi direttamente. Al momento siamo ancora ai nastri di partenza ma l'obiettivo di InChiostro sarà quello di dar vita a un festival dedicato ai lettori, agli autori e agli editori. Mi sembrava importante comunicarlo qui prima che altrove non solo perché il sottoscritto si "è formato" in questo meraviglioso forum, ma anche perché in questo festival, che contiene una fiera della piccola e media editoria (solo sabato e domenica), verrà dato spazio (gratuito) agli autori e ultra agevolato agli editori NO EAP ( e farà fede l'elenco del WD). La location è molto bella, in pieno centro storico e l'ingresso sarà gratuito. Per il momento vi invito tutti a mettere un like alla pagina e a seguirla. Quando prima provvederò ad aggiornarvi.
-
mercoledì sarà messo in rete il programma definitivo del festival
-
beh, allora mi aspetto tutto il WD al completo
-
è disponibile il sito internet www.festivalinchiostro.it e una prima importante anticipazione: sabato 23 giugno avremo ospite André Aciman, l'autore di Chiamami col tuo nome. Dialogherà con Gianni Biondillo. Nella sezione Fiera Editoria è presente, per gli editori, la modulistica per poter partecipare con uno stand
-
Se vuoi intraprendere la "carriera" di scrittore allora devi costruirti una reputazione. E' un mondo in cui è difficilissimo non dico emergere, ma solo farti notare. Fuori c'è una coda lunga chilometri per un mercato che è poco più grande di una stanza. Pubblicare con un EAP è come mandare un curriculum con un grosso errore grammaticale. Non aiuta. Poi magari se sei bravo puoi anche farti assumere e diventare AD in un paio di anni. Tutto è possibile, però certo non aiuta. Perché hai dimostrato di non avere pazienza e la pazienza è fondamentale per imparare, per crescere. E non si smette mai di imparare e di crescere. E intanto la coda fuori si allunga e la stanza è sempre grande uguale, anzi ogni anno si riduce un po'.
-
basterebbe aggiornare il sito con una frase del tipo "Vista la mole di manoscritti ricevuti i tempi di valutazione ora sono di X mesi. I manoscritti inviati entro data X che non abbiano ricevuto risposte sono da considerare scartati."
-
rispondo a nome dell'editore. Vogliono proprio il prodotto completo. Se la bozza del secondo è a buon punto, tanto vale mandare l'opera intera tra non molto, quando sarà sistemata (e se posso aggiungere un parere da autore, facendo tutto senza correre, che la fretta porta solo danni). In redazione arriva tantissima roba e per poter star dietro a tutto è necessario non perdere tempo con opere che, per quello che ne può sapere l'editore, non sono ancora complete e in teoria potrebbero non esserlo mai.
- 1.143 risposte
-
Il prossimo fine settimana (10-12 ottobre, ma la fiera è solo sabato e domenica) si tiene la 15^ edizione della Rassegna della Microeditoria. L'evento è ospitato nella bella villa Mazzotti di Chiari (Bs). Purtroppo è in contemporanea con Pisa, ma se abitate in Lombardia o zone limitrofe e se non andate a Pisa, vale la pena farci un salto per la presenza di diversi editori interessanti. Ingresso libero. Sito internet http://www.microeditoria.it/
-
eccomi @Dale essendo stato evocato posso far tremare il tavolo? Allora, io sarò là come tutti gli anni impegnato nel settore miniature, però il 2 e il 3 ho anche uno spazio allo stand di Oceani di carta, CAR 177 ,quindi come autore. E' uno spazio condiviso con altri autori.
-
Come si organizza la presentazione di un libro?
Lorenzo Sartori ha risposto a Mariodm nella sezione Marketing & Co.
le presentazioni servono per creare un legame diretto, fisico, tra autore e lettore. E' una cosa che si costruisce piano piano, perché anche lo scrittore deve imparare a farle. Per cui anche le presentazioni in cui non c'è quasi nessuno, quelle dove ti trovi davanti 4 persone (cosa che capita anche agli scrittori affermati, per gli esordienti è la norma), sono comunque "palestra". Imparare a raccontare quello che hai scritto, senza dire quasi nulla della trama, è un esercizio fondamentale anche per capire che cosa scrivi, perché e per chi. p.s. @Marcello questo sabato abbiamo una presentazione in contemporanea -
thriller? fantascienza?
-
benvenuto in squadra Fidi
-
penso di poter rispondere per la CE. A loro interessa che la saga sia stata completata. Poi leggeranno un libro alla volta, ma sanno di non perdere tempo se la saga è completa. Per cui se stai completando l'ultimo libro magari fatti avanti, ma se hai ancora molto da scrivere, meglio che aspetti di avere completato il tutto.
- 1.143 risposte
-
qualcuno con opera in valutazione ha aggiornamenti?
-
è perché la mail è satura, probabilmente durante il periodo vacanziero si è riempita di manoscritti. Immagino la svuoteranno nei prossimi giorni. Quindi tieni conto che la tua proprio non è arrivata, rispediscila prossimamente.
- 329 risposte
-
- rosa
- fantasy e fantastico
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Ok, chiaro. Si tratta sempre di una saga iniziata, con una sua trama principale. In pratica l'editore si troverebbe a dover vendere un prodotto a cui manca una prima parte. Ti posso confermare che non è quello che sta cercando l'editore.
- 1.143 risposte
-
intendi autoconclusivi ma che si rifanno a una saga precedente?
- 1.143 risposte
-
Editate il post in cui si dice erroneamente che non fanno editing, stavo per fermarmi lì.
-
Si, per ognuna delle ce del gruppo c'è una collana di racconti. Il mio era sulle 40mila battute. Inoltre è uno dei pochi editori che pubblica raccolte di racconti
-
dopo l'editing ma prima della stampa è già diverso, ci può stare. In quel caso il rischio è solo loro che lavorano a un testo e dopo l'autore potrebbe tirarsi indietro. Se ti hanno già accennato alle condizioni di base e se hai tempo di leggerti il contratto con un minimo di calma prima della stampa, allora va bene.