

Fionn
Utente-
Numero contenuti
132 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Fionn
-
Rank
Sostenitore
Informazioni Profilo
-
Provenienza
Norvik
-
Interessi
Scrivere, scrivere e...ehm...scrivere. :)
-
Grazie a tutti per le risposte!
-
Sto cercando di ambientare il mio libro nell'antica Roma, ma ho molte lacune. 1) Mi potete descrivere la vita quotidiana degli schiavi nell'antica Roma? Soprattutto di quelli che vivevano nelle ville di campagna. 2) I ricchi possidenti terrieri che producevano vino ecc. vivevano solo in campagna o in inverno, per esempio, avevano delle case anche in città? 3) Come funzionava la "vendita" degli schiavi? Era il padrone che andava a prenderli o erano schiavi per suo conto? 4) Come potevano acquisire la libertà gli schiavi? Aiutatemi!
-
Ok, grazie! Questi erano gli errori "storici" o quelli del testo vero?
-
E' un racconto fantasy ambientato in un'epoca e in un "mondo" simile all'antica Roma... Ho preferito fare in questo modo appunto per non cadere in errori madornali per quanto riguarda la storia... In ogni caso sarei curiosa, oltre a leggere i commenti relativi al testo, anche quelli su eventuali errori storici.
-
Qui eviterei di mettere il punto. Oltre questo non ho trovato nient'altro. E' un pezzo carino, ma di cui non capisco il senso. Probabilemente fa parte di un contesto molto più ampio, o sbaglio?
-
TESTO RIMOSSO SU RICHIESTA DELL'UTENTE.
-
Tutti i cliché del fantasy in un solo grande topic!
Fionn ha risposto a ewan_j nella sezione Scrivere
Ahahahahah! Capisco! -
Tutti i cliché del fantasy in un solo grande topic!
Fionn ha risposto a ewan_j nella sezione Scrivere
Ho cercato di distaccarmi da tutti i libri scritti fin'ora, creando un mondo tutto mio, cose mai sentite (o che per lo meno io non ho mai sentito...). Con quello che ho detto non volevo assolutamente essere presuntuosa... -
Ahaha! Ho vinto!
-
Tutti i cliché del fantasy in un solo grande topic!
Fionn ha risposto a ewan_j nella sezione Scrivere
Be', sicuramente lo sfigatello di turno, imbranato e goffo, che all'improvviso si trova nelle mani il destino del mondo e, dopo un lungo allenamento, diventa il migliore dei guerrieri. -.-" Un'altro stereotipo, lo potrei estendere un po' a tutto il genere fantasy. Nani, elfi, gnomi e chi più ne ha più ne metta sono ormai in tutte le salse! Perchè non si ha il coraggio di creare delle figure nuove, qualcosa fuori da comune? Perchè si ha paura di non riuscire, un giorno, ad essere apprezzati da una casa editrice? Bha... I draghi, i maestri misteriosi, i vampiri seducenti, misteriosi e vomitevoli (di cui ormai le librerie sono piene! ) hanno rotto! Create qualcosa di nuovo, di originale! Con questo ho finito, e posso dirvi che, secondo il mio umile e critico parere, ciò che sto scrivendo è unico e mai sentito. E' difficile, lo so. Sarebbe più comodo seguire una strada pestata e ripestata già da un miliardo e più di scrittori...ma la forza di volontà è tutto. Se VOLETE, POTETE! Fine della mia orazione. -
Scelgo la scuola comoda o quella che mi può dare un futuro?
Fionn ha risposto a Donnie-Darko nella sezione Agorà
Ti avviso, io faccio il linguistico e il primo anno ti distrugge davvero! Verifiche, interrogazioni, cinque o sei materie sia scritte che orali da preparare per il giorno dopo...il linguistico è molto duro...auguri! -
E' una punizione per estorcere delle informazioni...il periodo è compreso tra vichinghi e medioevo, ma tieni conto che non è un romanzo storico, per cui anche se allora (sto azzardando un ipotesi) non si praticava questo tipo di tortura non importa, perché è ambientato in un epoca e in una terra inventata...e ora, dimmi tutto quello che sai!
-
Salve! Sto scrivendo un libro, e sono arrivata in un punto in cui un mio personaggio viene torturato con delle tenaglie arroventate...qualcuno di voi sa cosa accade alla pelle quando viene a contatto con del ferro rovente? Avete altre forme di tortura che conoscete e che potete descrivermi?