

Dis.Equilibrium
Utente-
Numero contenuti
161 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Dis.Equilibrium
-
Rank
Sostenitore
Informazioni Profilo
-
Provenienza
"perchè scegliere il male minore? VOTA CTHULHU!"
-
Interessi
"perchè scegliere il male minore? VOTA CTHULHU!"
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Oiran http://it.wikipedia.org/wiki/Danna http://www.bunnychan.it/giappone-tradiz ... e-inoiran/
-
Ma scusa.. se non va bene.. a chi? E' a te che deve andare bene o no? Non capisco.
-
Prima si, ora siamo tutti "Tony Soprano".
-
Guarda, io fatto la scuola d'arte, ho un minimaster in marketing e ora sto facendo farmacia. Gli interessi possono essere così tanti da prescindere il campo che si sceglie Poi ripeto, a 17 anni il cervello è ancora in preda ai fumi dell'adolescenza e finché l'università uno non la prova, non può effettivamente sapere a cosa si va incontro. Per questo non è necessario arrivare a quella scelta col terrore di sbagliare per tutta la vita.
-
La scienza è l'altra faccia dell'arte e questo è scontato. Ma vero. Medicina è il miglior modo di coniugare la scienza con la quotidianità e di alimentare il proprio ego e non è solo per chi vuole andare in sala operatoria: esistono Medicina Interna, Medicina d'urgenza, Medicina Nucleare,c'è anche chi fa ricerca, emodinamica, infettivologia, neuropsichiatria infantile, patologia clinica..; tu guardi alle materie universitarie pensando esclusivamente al loro nome. Psicologia -> psicologo. Che vuol dire PSICOLOGO? Hai idea di quante decine di lavori inerenti alla psicologia puoi fare? E soprattutto.. quale branca? Psicologia clinica, del lavoro, di coppia, sessuale ecc. Lettere -> Letterato. Fantastico. Ti spaventa non sapere bene cosa diventare con un titolo oneroso e impegnativo come lettere? Vai dall'insegnante al giornalista, al critico: oggi nessun lavoro è semplice e nessun lavoro ti viene dato alla fine delle triennali e come sopra, anche lettere ha millemila indirizzi come Antropologia, lettere antiche/moderne/provenzali ecc. Hai 17 anni e qualsiasi scelta farai ora potrà essere sia giusta che sbagliata perché non hai la consapevolezza necessaria per definirti "da qui a tutta la vita". Puoi sempre provare però, al massimo cambi facoltà, e questo dovrebbe alleggerire un po' la pressione del pensare al futuro in maniera così globale e macchinosa.
-
La malattia di Kenshin è la Lebbra. Comunque, te lo dico con una punta di amarezza, ma non basarti troppo sugli anime e sui manga che spesso si fregiano di malattie inventate e poco scientifiche. Se il tuo intento è essere fedele storicamente e culturalmente dovresti documentarti personalmente, ad esempio chiedendo a dei professori delle facoltà di Lingue Orientali: questo consiglio lo diedi già ad un altro utente che voleva scrivere riguardo la Russia, e lo do a te perché è troppo sottovalutato il potere dell'intervista di indagine. Eventualmente, scrivi di una malattia senza specificarne il nome come ti è già stato suggerito.
-
Leggi questo topic. viewtopic.php?f=36&t=2632
-
Fisiologicamente parlando ce ne sono solo due. In natura, però, esiste l'omosessualità, l'eterosessualità, la transessualità e l'ermafroditismo. Oltre che, per riprodursi, non è vero che siano necessari entrambi in OGNI caso: molte specie si riproducono solo tramite femmina-femmina, o alcune fanno fecondare le uova del maschi, altre non hanno addirittura bisogno di fecondazione.
-
Si capisce ma siamo un po' OT. Torniamo IT please?
-
Agenzia Letteraria Internazionale
Dis.Equilibrium ha risposto a danieleTrento nella sezione Archiviate
Bisogna necessariamente premettere che questa agenzia è affiliata alla Sellerio Editore, pertanto sarà indirizzata ad una determinata linea editoriale. Che cosa fa: Sull'ultimo punto si specifica: Nel modulo di proposta di lettura, però, ho trovato una clausola sul costo della lettura che ammonterebbe a 350€ [420€ iva inclusa] e a 700€ se si superano un tot di cartelle. -
Leggendo attentamente il loro sito si evince che: - gradiscono pezzi già pubblicati, ma con POD o semplicemente tipografati: - questo perché valutano inediti: - non pubblicano con EAP e non fanno editing: - che gestiscono ogni opera dell'autore rappresentato, quindi tutti i manoscritti: - che, a proposito dei contributi, non chiedono soldi per la lettura, ma chiedono una tassa sulle spese di agenzia - come avete già sottolineato - e su questo vorrei fare un piccolo appunto: le spese di agenzia e questi 115€ potrebbero effettivamente non essere un fondo lettura, ma semplicemente un rimborso dell'agenzia per il tempo messo a valutare l'autore. Durante questi tre mesi suppongo che il manoscritto non venga solo letto, ma anche "studiato" per valutarne le capacità e le possibilità di diffusione in Italia e all'Estero; per fare ciò credo ci sia una spesa di personale, tempo e di forze da parte dell'Agenzia perché nessuno fa qualcosa gratis - anche giustamente, loro sono lì per lavorare mica per regalare qualcosa a qualcuno. Ovviamente si possono intendere questi soldi come si vuole: una volta versati, non tornano di certo indietro Tuttavia, a differenza degli altri Agenti, questi leggono il libro ma non procurano nessuna scheda di valutazione, quindi chi decide di sottoporsi al loro esame stia molto attento anche a considerare questo fatto.
-
Esattamente, vi pregherei di tornare On Topic. Cito dal sito: "Editing Grandi & Associati sviluppa progetti editoriali dall'ideazione alla redazione finale, esegue lavori di editing e revisione, prepara bandelle e risvolti di copertina, testi promozionali e pubblicitari, per opere di narrativa, di saggistica e reference su commissione di tutti i principali editori italiani. A chi è rivolto il servizio Alle case editrici, ma anche agli aspiranti scrittori che intendono sottoporre i loro testi di narrativa o saggistica a un'eventuale revisione che ne migliori gli aspetti strutturali e linguistici al fine di una eventuale presentazione agli editori." Continuando a leggere nel sito, credo di aver capito che è un'agenzia più rivolta all'editore che all'autore; mi spiego meglio citando quest'altro pezzo: "[...] Accanto al lavoro di assistenza e promozione di autori italiani in Italia e all'estero, e alla rappresentanza in Italia di editori e agenzie letterarie stranieri, offre al mondo editoriale un'ampia gamma di servizi personalizzati." Ciò forse sta a significa che offre possibilità di rappresentanza e promozione/distribuzione di autori già editati da grandi case, muovendosi più come collaboratori esterni alle stesse che manager degli autori. IMHO, ovviamente.
-
I pieghi di libri non sono più validi per i lettori ma solo per gli editori; ergo, solo le case editrici possono spedire in piego di libri.
-
Ammettilo! Da piccola guardavi "la donna bionica" Perché sostituire il cuore? Se l'organo è ben funzionante ha più senso sostituire globuli bianchi, rossi e piastrine con nanodroidi ad alta tecnologia UAHAHA ILLUSO! Il cuore si logora. Un buon innesto no u_ù Da piccola, in realtà, guardavo Conan il ragazzo del futuro o.o è quello che mi ha rovinata. Anzi, quello e i power rangers.
-
Solo perché ho intenzione di sostituirmi gambe e cuore, e potenziare con un neurolink non significa.... v.v°°