-
Numero contenuti
373 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Manua
-
Rank
Sognatore
- Compleanno 23/07/1990
Contatti & Social
-
Sito personale
http://www.goodreads.com/user/show/4545161-manua
Informazioni Profilo
-
Genere
Donna
-
Provenienza
Belluno|Venezia
-
Interessi
Giochi di Ruolo, Sci-fi, Translation Studies.
Visite recenti
4.501 visite nel profilo
-
Manua ha cambiato la sua immagine di profilo
-
Sto leggendo La vendetta del diavolo di Joe Hill, figlio di Stephen King non male, ma il papà resta comunque inarrivabile
-
Sto leggendo Tu, sanguinosa infanzia di Michele Mari: è il secondo romanzo che leggo di questo autore, e mi si conferma uno scrittore con grandissima padronanza della lingua!
-
Sto leggendo Lizzie di Shirley Jackson
-
Io ho appena realizzato di non star leggendo niente almeno da un paio di giorni
-
I bottoni di Napoleone - P. Le Couteur e J. Burreson
Manua ha risposto a una discussione in Saggi e Manuali
Questo è parecchio interessante! Ricordo che al liceo avevo partecipato a una serie di mini-conferenze di chimica che senza dubbio si sono basate su questo testo, nella loro struttura, perché il power point seguiva pari pari lquesto elenco di capitoli- 7 risposte
-
- saggistica
- storico
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Insomma, in tempo di guerra ogni buco è trincea! Ma che ragionamento è? Lo trovo piuttosto svilente, non so. Modifico il messaggio per specificare che il mio commento vuole riferirsi al discorso di ElDiablo. Lo quoto per comodità!
-
Ma è dire esattamente la stessa cosa!
-
Parlo, ovviamente, per quanto riguarda me. Non potrei mai diventare amica di una persona per cui provo attrazione fisica. Prima deve sbollentarsi l'attrazione, altrimenti non potrei mai essere sincera nei suoi confronti, e men che meno potrei vivere il rapporto di amicizia in serenità: continuerei a farmi film mentali e a immaginare diversi possibili outcomes e reazioni. L'attrazione fisica, d'altronde, non si determina per un fatto puramente estetico. Posso essere amica di persone che trovo belle fisicamente, senza mai esserne attratta dal punto di vista sessuale, ma alla chimica non si sfugge. E a quel punto non potrei più parlare di quella persona come di un amico! Nè riuscirei a comportarmi come tale. Non sarebbe amicizia, perché non sarebbe disinteressata. E sicuramente, non si tratterebbe neanche di innamoramento. Io sono convinta che l'amicizia tra persone dello stesso sesso esista, così come esiste l'amicizia tra persone dello stesso sesso, a prescindere dall'orientamento sessuale, ma per chiamarsi tale dovrebbe essere (o diventare) priva di secondi fini... altrimenti, è qualcosa di diverso
-
Io credo, spero (!), che fondamentalmente sia questione di maturità individuale. Anche per questo ti domandavo quanti anni avevi, oggi, El Diablo. Mi sembrava un modo di ragionare piuttosto adolescenziale, passami il termine
-
Trombare, così come scopare, è proprio una di quelle parole che non sopporto. Mi da l'idea di un rapporto sessuale non paritario, non reciproco. Dire "Mi sono trombato quella" piuttosto che "Mi sono scopato questo" mi da sempre l'idea di un atteggiamento che considera l'altra persona alla stregua di un oggetto, o comunque non al proprio livello. Dunque, in base a questo assunto, rovescio la domanda: come puoi essere amico disinteressato di una persona che vuoi "trombare"? Quello che fai, quello che dici, avrà (forse inconsapevolmente) lo scopo di soddisfare il tuo desiderio e difficilmente considererai l'altra allo stesso modo in cui considereresti un amico. Detto questo, trovo assolutamente normale sentirsi attratti fisicamente da una persona che ci attrae mentalmente. E' vero anche il contrario, però, e cioè è altrettanto possibile sentirsi attratti fisicamente da una persona che troviamo mentalmente detestabile E' anche possibile essere amici e basta, comunque. Mica dobbiamo per forza sentirci attratti fisicamente da qualcuno che rispettiamo e con cui andiamo d'accordo. Viceversa, secondo la mia esperienza perlomeno, una relazione di coppia si trasforma necessariamente anche in forte amicizia. Dopo anni e anni di vita insieme, bisogna anche essere grandi amici e capirsi e perdonarsi, altrimenti la situazione rischia di farsi implosiva Inoltre, dipende anche da quanti anni una persona ha, oltre che dal carattere, le esperienze passate, l'esperienza etc... Modifico e aggiungo. Si può essere davvero amici di qualcuno da cui si vuole qualcosa?
-
Sto leggendo Il viaggio in occidente di Wu Cheng'en, un classico della letteratura cinese, con protagonista un tale Scimmiotto, che verrà ribattezzato Sun Wukong, e nella sua translitterazione giapponese Son Goku, nelle sue peripezie. Ricorda qualcosa? Sono comunque quasi duemila pagine, quindi lo leggerò un po' alla volta, senza fretta, senza impegno
-
Sto leggendo Di là dal fiume e tra gli alberi, di Hemingway. Sarà una limitazione mia, ma faccio una fatica bestia a digerirlo. Non sono riuscita a farmi piacere neanche Il vecchio e il mare, quando l'ho letto qualche mese fa.
-
In lettura La tregua, di Primo Levi, e Histoire du chevalier des Grieux et de Manon Lescaut, di Prévost.
-
... finito. Un romanzo breve, ma senza dubbio densissimo. Da leggere. Lo scopo lucidamente progettato del lager e del nazismo non è il semplice annientamento materiale, ma impedire al prigioniero (e a chiunque altro nel sistema) di essere umano. Il romanzo ci mostra bene questo azzeramento, questo ridurre l'uomo a nulla, e lo fa attravero individui che nonostante tutto riescono a conservare la propria individualità. Pennellate brevi, ma esemplari. Inoltre, confermo la mia prima impressione: è scritto estremamente bene.
-
Sto preparando un esame su Primo Levi e mi sono detta "perché limitarmi a studiare il libro del professore? leggiamo tutti i libri mano a mano che vado avanti con lo studio!". Si comincia quindi con Se questo è un uomo, che ammetto di non aver mai letto seriamente, ma che mi sta dando enorme soddisfazione. Ho appena cominciato... e che meraviglia! Figure minori ma eccezionali: un soldato-Caronte accompagna i prigionieri nel viaggio in camion verso Aushwitz. I paragoni con l'Inferno di Dante ci sono, alcuni più consapevoli di altri, come questo, appunto: O ancora: ... E sono appena al secondo capitolo. Non mi soffermo sul valore universale e storico dell'opera, per il momento, ma solo sul grande talento di scrittore di Levi. Incredibile, sono stupita. E mi sento stupida per non averlo letto integralmente prima.