

Sarah Cameron
Utente-
Numero contenuti
114 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Io, da parecchio tempo, ho una stampante laser b/n, mentre qualche mese fa ho comprato una rilegatrice a spirale che buca e rilega. Con 120/130 euro circa ho risolto il problema. Cavolo, ogni volta che andavo in copisteria mi partivano 10-15 euro per stampa e rilegatura Ero sull'orlo del fallimento!
-
Mi hai fatto morire dal ridere, troppo forte! Quando si ha a che fare con i parenti, sotto le feste, credo che questo sia il desiderio di molti Io e il mio compagno: Natale da soli, Capodanno e Befana dai miei genitori ^^
-
Sì, Marco ha ragione! Anche i libri possono aiutarti, quello di Angela è Un giorno nell'antica Roma. È scritto in maniera semplice, ma chiara, la lettura scorre che è una bellezza. A me sono stati molto utili anche i romanzi, come ad esempio quelli di Guido Cervo ^^
-
Fionn, se vai in questo sito c'è un forum bellissimo dedicato al mondo dell'antica Roma. Anch'io avevo iniziato a scrivere un romanzo ambientato in quell'epoca, poi va beh l'ho interrotto per vari motivi però ti assicuro che mi si è aperto un mondo quando sono entrata la prima volta Spero ti possa essere utile come lo è stato per me! http://www.contubernium.it
-
Perchè gli scrittori dicono di fare altro?
Sarah Cameron ha risposto a Respirodicarta nella sezione Agorà
Perché gli scrittori dicono di fare altro? Forse perché per il 95% delle persone, scrivere, non è un lavoro. Quindi, alla loro domanda: "Che lavoro fai?", e tu rispondi "Scrivere", ecco che scatta il sorrisetto ironico che, tra le righe, ti sfotte dicendoti: "Ah bé, allora non fai niente". Insomma, se non ti spacchi la schiena, non fatichi, non hai orari precisi, non lavori in fabbrica, e compagnia bella, il mestiere dello scrittore (a meno che non sei Dan Brown) non viene proprio calcolato come "lavoro". Ed ecco che, a questo punto, ci sentiamo ridicoli e inventiamo qualsiasi altra cosa. E sbagliamo. Sì, perché dovremmo essere fieri di dire "Io scrivo", dato che è la cosa più bella del mondo... almeno per me -
Mega libreria nello studio, bauli e... Ipad
-
Hai ragione! Mi sono ricordata ora, scusate. http://www.corbaccio.it
- 21 risposte
-
- attualità e economia
- saggistica
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Ho mandato loro due mail, nell'arco di un mese, per chiedere un'informazione. Inutile dire che non mi hanno risposto ^^
-
Nome editore: Corbaccio Editore Generi pubblicati: narrativa, romance, benessere, avventura,brivido, business Invio manoscritti: non viene specificato Distribuzione: Messaggerie Italiane Contatti: info@corbaccio.it Sito: http://www.corbaccio.it/ Facebook: https://www.facebook.com/corbaccio.fanpage È tra gli editori "big", e quindi presumo free, ma se volete mandare una mail standard per sicurezza fate pure Nata nel 1923 pubblica diversi generi: alpinismo, autobiografia, avventura, biografia, esplorazione, manuali, narrativa, poesia, saggistica, self-help, testimonianza, varia, thriller. Distributore: Messaggerie. Dal 2005 fa parte del gruppo editoriale Mauri Spagnol. Insomma, tanto di cappello. Tra aprile e maggio ho mandato loro due mail per chiedere un'informazione sulle modalità di invio dei manoscritti (perché nel loro sito non sono riuscita a trovare nulla al riguardo), ma non mi hanno mai risposto.
- 21 risposte
-
- attualità e economia
- saggistica
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Io li uso raramente, a dire il vero, solo quando voglio lasciare un pensiero o una frase in sospeso, per creare quel pizzico di curiosità in più nei confronti del lettore ^^.
-
Amo guidare! Attenta ed educata, ho una particolare inclinazione verso le alte velocità in autostrada. Nominata "La Valentino delle 4 ruote", sono un'ottima conducente, soprattutto nelle lunghe percorrenze Infatti, il mio compagno mi cede volentieri il volante. Con un padre che ha fatto per 30 anni l'autista degli autobus a Roma, non poteva essere altrimenti. 17 anni di guida e 0 incidenti (scusate, ma faccio qualche scongiuro, eh)
-
Quoto: anch'io amo la musica live, da quella delle sagre a quella dei grandi concerti. E questa nun se po' sentì, è veramente un obbrobrio :shock:
-
Dubbio se partecipare a un concorso...
Sarah Cameron ha risposto a Musidora nella sezione Più in generale sui Concorsi
Quoto Jack e tutti gli altri: anche io ti sconsiglio di partecipare ^_^ -
Mi domando perché bisogna sempre complicarsi la vita: non andava bene la classica rilegatura a spirale? :? Mi riferisco alle regole del concorso...
-
Anch'io, tempo fa, ho avuto lo stesso problema. Ho risolto con l'opzione "scelta tasti rapidi" impostando « con Alt Gr + la virgola e » con Alt Gr + il punto. Almeno adesso li ho a portata di mano