-
Numero contenuti
223 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
9Su Muirne
-
Rank
Sognatore
Informazioni Profilo
-
Genere
Donna
-
Interessi
Viaggi e letture
Visite recenti
2.465 visite nel profilo
-
Scusate il doppio messaggio, mi sono dimenticata di aggiungere che esistono anche antologie, ma sono di solito natalizie e gratuite, organizzate dalla casa editrice appositamente per l'occasione e dopo un bando di selezione per raccogliere materiale.
-
@SoulMeetsBody i racconti di solito vengono pubblicati da soli, autonomamente. Alcuni distribuiti free, altri a pagamento. Io avevo con loro una novella di 70 pagine circa, venduta a 2,99 poi ribassata. La casa editrice si occupa di romance, quindi accetta tutte le declinazioni di questo genere. Comunque, trovi le informazioni necessarie sul loro sito e lo staff e generalmente molto disponibile.
-
Muirne ha iniziato a seguire Dunwich Edizioni, Lit blog e immagini protette., Impaginazione: da dove cominciare. e e 6 altri
-
La recensione rientra nello scopo di critica, quindi fa da esimente per il reato di violazione del diritto d'autore. Non per niente chi collabora con le case editrici riceve dagli uffici stampa il materiale da pubblicare, concernente non solo l'immagine di copertina, ma anche estratti del romanzo. La problematica dei lit blog riguarda altri aspetti come le immagini protette da copyright che non riguardano il romanzo (le "card" e i "dreamcast", ma anche i "booktrailer"), oppure i giveaway che fino a una certa soglia rientrerebbero nei concorsi a premio e non potrebbero essere fatti così liberamente.
-
Ciao a tutti, vorrei provare ad autopubblicare un romanzo, ma sono assolutamente digiuna di impaginazione. Dato che ho ancora un po' di tempo a disposizione vorrei utilizzarlo per raccapezzarmi sull'impaginazione. Voi vi affidate a qualcuno o fate da soli? Come avete imparato, conoscete dei buoni tutorial? Insomma, qualunque informazione sarà preziosa. Grazie!
-
Salve, ho in mente un titolo per la mia storia. Sarebbe il titolo perfetto... se non fosse anche il titolo di una nota canzone dello scorso Sanremo. Credete ci siano problemi di copyright?
-
Non capisco. Dell'editing non si occupa l'agenzia? Ho sempre saputo che, qualora il testo colpisca ma ci siano problemi di forma, sia l'agenzia a dirigere il lavoro di editing successivo.
-
Salve a tutti, sto ultimando il mio primo romanzo rosa (in passato ho pubblicato solo novelle e racconti brevi) e voglio tentare il self publishing. A pochi capitoli dalla fine e già conscia di una pericolosa rilettura, sono certa di volere e dover avere un editor. Il problema è: come trovare la persona giusta? Ho controllato vari profili tra i freelance, sia qui che su facebook, ma non capisco su cosa basarmi per contattare qualcuno di loro. Ammetto di aver controllato un po' i costi, anche se molti forniscono preventivi personalizzati in privato, e di essermi domandata se non sia meglio scegliere qualcuno che abbia già lavorato su romanzi rosa. Voi cosa mi consigliate? Qual è stata la vostra esperienza nella scelta dell'editor?
-
Informazione per casa editrice dopo aver autopubblicato
Muirne ha risposto a una discussione in Sul Self Publishing
Ciao, l'autopubblicazione come ostacolo alla pubblicazione tradizione mi pare superata. Pensa che grandi case editrici, come Newton, Mondadori, DeA hanno addirittura acquisito i diritti di romanzi già pubblicati in self. Per la narrativa pare che il self renda quasi un accesso privilegiato a case editrici e agenti. Questo accade nel rosa, che è il genere più in voga al momento. Non so come sia il settore narrativa. Il self publishing, se fatto con criterio, può costituire un ostacolo solo per case editrici molto vecchio stampo. Per quel che ti riguarda, però, devi ricordarti di segnalare che il testo non è più inedito. -
Adesso sul loro sito c'è scritto "agli aspiranti autori si consiglia di partecipare al torneo Io Scrittore"
-
Ci sono notizie nuove su questa agente? Qualcuno di voi ha provato a contattarla?
-
Ultimamente la Newton si concentra su romance e thriller, con gli italiani pesca soprattutto dal self publishing. Credo che tutte le autrici Newton che conoscono abbiano percorso questo itinerario, fatta eccezione per due di loro che hanno avuto un primo step con libro mania.
- 171 risposte
-
- attualità e economia
- guide e manuali
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Se può interessarvi, oggi hanno riaperto le selezioni dei manoscritti!
- 21 risposte
-
- 1
-
-
- horror e gotico
- mistery
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
"All’autore del racconto principale verrà riconosciuto un compenso lordo di 0,20€ per ogni copia venduta." Quale sarebbe il racconto principale? Quello più lungo?
-
La pubblicazione di base è in ebook. La casa editrice utilizza un sistema di print on demand, con amazon, per i cartacei che vadano a superare le 150 pagine. Per Simone Volponi: non mi pare di aver letto di limitazione di generi, prova a informarti presso la redazione. Credo siano ancora aperte a fantasy e urban fantasy.
-
Scusate il doppio post, mi sono dimenticata di aggiungere una cosa. La triskell è principalmente un editore digitale, ma si è aperta al cartaceo tramite una piattaforma (di amazon se non erro). Il cartaceo, però riguarda opere che superino un certo limite di pagine, mi pare 150, se ne trovano alcune più brevi, ma perché sono state richieste da molte lettrici e vendono piuttosto bene. Comunque, se si accorgeranno della discussione, sono certa che le editrici, vi chiariranno ogni dubbio