-
Numero contenuti
9 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
3Su Locomotiva
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
93 visite nel profilo
-
Buonasera a tutti, di seguito il link per la Rubrica RECENSIONI sul nostro sito internet recensioni per proposte o collaborazioni contattateci alla nostra mail: aclocomotiva21@gmail.com
-
Locomotiva ha iniziato a seguire sarac91
-
Locomotiva ha iniziato a seguire Vanessa99
-
Locomotiva ha iniziato a seguire [Cerco] scrittore o lettore per prefazione, Gli Off Topic sulle Recensioni, Associazione Culturale La Locomotiva e e 2 altri
-
Gli Off Topic sulle Recensioni
Locomotiva ha risposto a Writer's Dream Staff nella sezione Comitato di lettura e Recensioni
Buonasera, sperando di scrivere nel luogo corretto, vorrei chiedere se qualcuno è interessato a farsi recensire un testo, oppure a farsi intervistare (tramite mail). In quanto associazione culturale, stiamo iniziando a raccogliere e produrre materiale per redigere delle rubriche da tenersi online (per adesso), con cadenza mensile, in cui vorremmo recensire dei testi e presentare giovani (esordienti) autori. Grazie a tutti. -
Locomotiva ha cambiato la sua immagine di profilo
-
Buon pomeriggio a tutti, volevamo segnalare che stiamo completando il nostro sito internet che troverete qui: https://associazionelocomotiva.jimdofree.com/ Segnalateci libri e autori interessanti da trattare nelle nostre rubriche. Grazie
-
Nome: Associazione Culturale La Locomotiva Sito: in costruzione Modalità di invio dei manoscritti: aclocomotiva21@gmail.com (modalità ancora da definire) Distribuzione: non specificato Facebook: https://www.facebook.com/aclalocomotiva Dopo aver presentato l'associazione nella sezione sbagliata mi è stato chiesto di ripresentarla qui e io ci riprovo Mi chiamo Andrea e sto creando un'Associazione Culturale a Firenze. La registrazione dovrebbe avvenire ad inizio gennaio 2021, dopodiché proveremo ad iniziare la nostra attività. Il Progetto prevede di provare a seguire giovani scrittori, fornendo un'assistenza, supporto, collaborazione per tutti gli aspetti dello "scrivere e pubblicare", non in ultimo un supporto economico per il self publishing. Non abbiamo ancora strumenti, economici e organizzativi, per occuparci in prima persona della pubblicazione, ma potrebbe essere quello il nostro obiettivo a lungo termine, chiaramente senza nessuno scopo di lucro. Cerchiamo collaboratori, anche per organizzare un blog online, eventi, presentazioni, corsi, e accettiamo proposte di collaborazione e di realizzazione progetti condivisi. PRESENTAZIONE Non chiamatela casa editrice, non lo è, o forse sì? L'Associazione Culturale La Locomotiva, così come scritto nello statuto, è un'associazione culturale editoriale no profit. L'associazione, del tutto apolitica, si pone l'obiettivo di promuovere, attraverso la pubblicazione, narrativa, poesia, teatro, saggistica, ed altro, ovvero lavori realizzati da autori che altrimenti non potrebbero attirare la giusta attenzione di una casa editrice. Trampolino di lancio per giovani talenti e non solo: l'associazione intende coinvolgere il quartiere e la sua popolazione, magari promuovendo concorsi di varia natura, corsi attinenti le attività trattate, presentazioni e mostre, completano l'insieme delle iniziative che l'associazione intende mettere in piedi regolarmente. L'associazione si pone tra i suoi obiettivi anche la realizzazione e la gestione di un magazine, che si preoccupi di trattare gli argomenti di interesse per il quartiere. Sarebbe interessante trattare diversi aspetti, dal turismo al lavoro, dalla scuola alla moda, lasciando fuori la politica. Lo scopo primario del magazine sarebbe quello di informare e valorizzare tutti i settori della vita sociale e culturale del quartiere, senza pensare ad elementi inutili quali gossip e polemiche, che, del resto, nemmeno rientrerebbero negli scopi che la stessa associazione intende perseguire. Vi aspettiamo, qui e a Firenze
-
self publishing e associazione no profit
Locomotiva ha risposto a Locomotiva nella sezione Sul Self Publishing
Per correttezza aggiorno le risposte che ho ricevuto dall'assistenza di Youcanprint: 1- Vorrei sapere se con un account è possibile pubblicare per più autori diversi e in quel caso come funziona con il contratto. Si, può utilizzare un solo account inserendo poi il nome autore nel modulo preventivo. Il contratto verrà poi intestato a nome dell'autore e potrà essere compilato con i dati dell'autore stesso. 2- Ho avuto conferma che con un account posso pubblicare per più autori intestando il contratto di pubblicazione ad ogni singolo autore. Vorrei sapere se i pagamenti vengono effettuati solo all'intestatario dell'account o è possibile diversificarli per autore. Esistono due possibilità , tenendo conto che l'opera sarà sempre associata ad un solo account: 1) i due coautori prendono accordi privati e uno solo ci farà richiesta dei pagamenti dei compensi. Il nostro settore commerciale accrediterà il 100% all'autore che poi si occuperà di suddividere l'importo. In questo prima caso la Certificazione unica dei compensi sarà inviata all'autore che avrà richiesto il pagamento che dovrà poi presentarla in fase di dichiarazione dei redditi. 2) Si sottoscriverà un contratto multi-autore, ma sarà compilato con i dati di un solo autore. La persona a cui sarà intestato l'account chiederà con solita procedura il pagamento dei compensi, ma poi ognuno di voi, in base ai vostri accordi invierà richiesta al nostro settore commerciale commerciale@youcanprint.it e in questo ognuno di voi riceverà da parte nostra l'accredito dei compensi. Poi invieremo due certificazioni di compensi . Spero che queste informazioni possano essere utili. -
Allora mi presento nuovamente Mi chiamo Andrea, e ho da poco creato un'Associazione Culturale a Firenze. Ho iniziato a scarabocchiare fogli con parole come strumento curativo, essendo io un sostenitore della pratica autobiografica come cura del se. Sono un Pedagogista prestato alla Ristorazione e non ne vado fiero, ma si deve pur campare. Mi sono iscritto in duplice veste: come Andrea che è qui per sostenere l'arte, la scrittura e per fare nuove conoscenze; La Locomotiva, in quanto associazione Culturale, per provare a crescere, comprendere, aiutare. Grazie a tutti e mi scuso per aver subito sbagliato topic
-
self publishing e associazione no profit
Locomotiva ha aggiunto una discussione in Sul Self Publishing
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza con associazioni culturali no profit che si offrono di seguire il processo di self publishing per autori, occupandosi delle spese. Mi spiego meglio: creare una collana editoriale da pubblicare usando un servizio di self publishing, divenendo quindi il tramite tra servizio online e autore, ed occuparsi delle spese. L'autore sottoscrive tramite l'associazione un contratto col servizio online, ma tra associazione e autore come viene regolamentata la cosa? L'idea è quella di girare all'autore i proventi delle vendite una volta recuperati costi. E' fantascienza? Oppure qualcuno l'ha fatto? Grazie a chi mi risponderà. -
Mi chiamo Andrea, e ho da poco creato un'Associazione Culturale a Firenze. Non chiamatela casa editrice, non lo è, o forse sì? L'Associazione Culturale La Locomotiva, così come scritto nello statuto, è un'associazione culturale editoriale no profit. L'associazione, del tutto apolitica, si pone l'obiettivo di promuovere, attraverso la pubblicazione, narrativa, poesia, teatro, saggistica, ed altro, ovvero lavori realizzati da autori che altrimenti non potrebbero attirare la giusta attenzione di una casa editrice. Trampolino di lancio per giovani talenti e non solo: l'associazione intende coinvolgere il quartiere e la sua popolazione, magari promuovendo concorsi di varia natura, corsi attinenti le attività trattate, presentazioni e mostre, completano l'insieme delle iniziative che l'associazione intende mettere in piedi regolarmente. L'associazione si pone tra i suoi obiettivi anche la realizzazione e la gestione di un magazine, che si preoccupi di trattare gli argomenti di interesse per il quartiere. Sarebbe interessante trattare diversi aspetti, dal turismo al lavoro, dalla scuola alla moda, lasciando fuori la politica. Lo scopo primario del magazine sarebbe quello di informare e valorizzare tutti i settori della vita sociale e culturale del quartiere, senza pensare ad elementi inutili quali gossip e polemiche, che, del resto, nemmeno rientrerebbero negli scopi che la stessa associazione intende perseguire. Sono qui per conoscere persone, magari trovare dei collaboratori o soci o chiamatevi come volete, amici!?! Incrociamo le dita
-
[Cerco] scrittore o lettore per prefazione
Locomotiva ha risposto a Vanessa99 nella sezione Freelance
Ciao, se stai ancora cercando mi candido per la tua richiesta.