Ciao a tutti! Mi chiamo Elisa Averna. Sono laureata in Lettere e filosofia e specializzata in Conservazione dei Beni Culturali, quindi sì, vanto il classico curriculum studiorum per rimanere disoccupata in Italia. Diciamo però che perseveranza e determinazione mi hanno salvato dalle acque dell'inedia forzata e così mi occupo da anni di progettazione museologica e, ogni tanto, lavoro come ghostwriter (compatibilmente alla mia rigida etica). Ho da sempre avuto una grande passione per la letteratura e la scrittura creativa. Ho pubblicato 100% NoEap opere di saggistica e le seguenti opere di narrativa:
*Editato dallo Staff* il mio esordio letterario, è un romanzo sperimentale dove il lettore è coinvolto nella storia fino a diventarne co-protagonista;
*Editato dallo Staff*, un romanzo drammatico che tratta la crisi identitaria di una ragazza che si scopre sosia di una sua quasi coetanea defunta da poco;
*Editato dallo Staff*, racconta senza veli la tripla vita di un barone d'epoca vittoriana
*Editato dallo Staff*, in cui una donna del 1846 si troverà a fare un viaggio nel 2023. Non è un libro di fantascienza, come potrebbe sembrare di primo acchito, quanto un viaggio nella presunta follia umana e in ciò che l’uomo non è in grado di spiegare.
In corso di pubblicazione ho altre opere, tra cui: "*Editato dallo Staff*, adatto a chi ama l'alta tensione e *Editato dallo Staff*, romanzo fortemente ancorato alla contemporaneità.
*Editato dallo Staff*