-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
9Su synth7
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Ebook gratuito fino al 2 novembre! Non mi dispiacerebbe ricevere i vostri feedback.
- 6 risposte
-
- fantasy
- fantascienza
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
synth7 ha iniziato a seguire L'eremita, La Penna Blu Edizioni, Richieste al Comitato di Lettura e Lista Recensioni realizzate e e 3 altri
-
Oggi e domani l'ebook si può scaricare gratuitamente. A qualcuno potrebbe interessare leggerlo e, magari, darmi la sua opinione?
- 6 risposte
-
- 1
-
-
- fantasy
- fantascienza
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
Mandato il manoscritto il 16 settembre e risposta lampo oggi 30 settembre. Si capisce che hanno davvero letto la storia e mi hanno invitato a migliorarla con un'analisi neanche troppo breve. Da questo punto di vista esperienza positiva.
- 49 risposte
-
Compresi gli spazi schizziamo a più di 9000. Forse devo dargli un'accorciatina.
- 49 risposte
-
- horror e gotico
- thriller
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Io avrei una sinossi brevissima di 1700 caratteri. Una breve di 2000 caratteri. Una lunga e articolata di 7500 caratteri. Quale mando? PS: Ma gli spazi si contano?
- 49 risposte
-
- horror e gotico
- thriller
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Pardon, volevo dire di genere.
-
"Si prega cortesemente di inviare il materiale in allegato al testo della mail, possibilmente in formato Word con un massimo di 50 testi (per la valutazione)." E inoltre perdonate l'ignoranza... Cosa si intende per "50 testi?" Sarebbero le cartelle?
-
Scusate, non metto in discussione la qualità della CE, ma al momento non ho capito la differenza sostanziale tra pubblicare in self o farlo con loro. Spero sia tutta concentrata su due aspetti: 1 - Ci sanno fare col marketing e garantiscono un'ottima promozione. 2 - Fanno un ottimo lavoro di editing. Per il resto un self potrebbe farsi tutto da solo spendendo poco o addirittura zero.
-
Accettate narrativa non di genere? Nello specifico avventura, horror o fantascienza?
-
Volevo anche aggiungere che la CE si professa rigorosamente NO EAP.
-
Qualcuno sa se la sinossi da allegare deve essere breve o lunga e articolata?
- 49 risposte
-
- horror e gotico
- thriller
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
RECENSIONE A CURA DI THRILLER NORD Se pensate di leggere il classico libro di fantascienza/viaggi nel tempo/horror con protagonisti dei ragazzini incoscienti che si incamminano verso un luogo misterioso e vanno incontro a una morte orrenda, beh, avete sbagliato libro. L’eremita è decisamente di più. Non è il solito libro scontato, a volte senza senso, che somiglia a uno di quei film horror di serie B, tutt’altro. É un romanzo dalla trama intricata e molto particolare che, per certi versi, mi ha ricordato Hyperversum di Cecilia Randall, uno dei miei libri preferiti di quand’ero una ragazzina e mi stavo avvicinando al mondo del fantasy e dei viaggi nel tempo, ma che, allo stesso tempo, non presenta la classica linearità – mondo reale – viaggio nel tempo – ritorno al reale – dei romanzi di questo genere. I personaggi sono ben delineati caratterialmente: sono molto diversi tra loro ed è proprio questa diversità a far sì che riescano a essere amici, nonostante le divergenze di opinioni. Lorenzo e Alberto sono le colonne fragili del gruppo, un po’ come quelle dei templi antichi: basta uno scossone, una parola di troppo, per vederli crollare e allontanarsi l’uno dall’altro; Chiara, invece, è la colonna portante, allegra, solare, piena di vita, unico elemento di unione tra i due ragazzi che le vogliono un bene dell’anima e farebbero di tutto per lei. Devo essere sincera: ho scelto di leggere questo libro attratta dalla copertina, molto suggestiva e molto bella e non sapevo bene cosa aspettarmi, se non quello prospettato dalla trama. Mi sono trovata di fronte a una storia molto potente dal punto di vista tematico – sono davvero tanti gli spunti di riflessione legati alla religione, alla spiritualità, alla presenza di un Dio, specialmente nei dialoghi – e dal punto di vista psicologico – l’idea di non riuscire a uscire da una situazione complessa, quasi un richiamo alla ristrettezza di vedute, l’abbandono, lo scontro con altri personaggi, simbolo che non sempre tutto è così come appare. Lo stile è molto scorrevole e anche se alcuni passaggi possono risultare ridondanti o inutili, trovo che siano stati tutti funzionali alla storia e mai noiosi; riuscivo a vivere le scene descritte come fosse un film e questo, da sempre, per me è simbolo di un libro ben riuscito. Il finale non è assolutamente scontato e non nego di aver fatto in modo di ritagliarmi anche dieci minuti tra un impegno e l’altro per poter proseguire la lettura: ero diventata dipendente dalla storia e volevo assolutamente sapere come sarebbe finita. Insomma, se volete un romanzo che vi tenga incollati alle pagine, che vi faccia arrovellare un po’ per capire cosa sta succedendo, che vi sorprenda fino alla fine e che vi faccia riflettere, dovete leggere L’eremita. Il mio voto finale è di 4 stelline su 5.
- 6 risposte
-
- 1
-
-
- fantasy
- fantascienza
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
RECENSIONE A CURA DEL BLOG "LEGGI MANGIA VIAGGIA" L'Eremita è un romanzo che mi ha colpita in particolar modo perché è riuscito a stimolare la mia fantasia e in qualche modo a spalancare le porte su un mondo e un modo tutto nuovo di vedere le cose. Tre ragazzi - Lorenzo, Chiara e Alberto - decidono di partire verso un' altura sita nella periferia di Palermo per scoprire cosa c'è di vero su ciò che si dice del misterioso eremita che vive in quel luogo. Non appena i tre ragazzi varcano la soglia di quel luogo misterioso, gli eventi precipitano in modo vorticoso mettendoli in difficoltà terrorizzandoli nel profondo. L'eremita si mostra ostile fin dal principio, è una figura inquietante oltre che enigmatica; i protagonisti cercano di tornare indietro sui loro passi, ma immediatamente si rendono conto che quella che credevano fosse un'avventura, si trasformerà nel peggiore degli incubi. Ciò che accade dopo l'incontro con il misterioso uomo è un susseguirsi di avvenimenti misteriosi e cupi; i nostri protagonisti si trovano davanti a qualcosa che è più grande di loro, difficile da comprendere e impossibile da credere. Cosa è reale? Dio è la risposta ad ogni domanda o è solo una mera illusione capace unicamente di instaurare in noi un senso di tranquillità e di certezza a ciò che non si riesce a capire? Pensare in modo filosofico anziché religioso e affidarsi alla scienza per avere le mille risposte ai vari quesiti nati durante il susseguirsi della storia, sarà sufficiente e d'aiuto a questi ragazzi che si trovano ad affrontare la prova più difficile della loro vita? L'eremita, chi è? La bestia immonda che perseguita e terrorizza i protagonisti, ha a che fare con l'eremita? Ciò che accade intorno ad Alberto, Chiara e Lorenzo è reale, o è solo il frutto della loro suggestione e del loro credo? Leggete il romanzo e avrete tutte le risposte a queste domande. Potrei raccontare altro su ciò che accade a questi ragazzi ma rovinerei la sorpresa e credetemi di sorprese ce ne sono molte. Questa storia è accattivante sin dalle prime righe, non solo riesce a trascinare il lettore in un mondo fatto di misteri, ma ha anche la capacità di instaurare nella mente di chi legge, un senso di inquietudine e di insicurezza, riuscendo in qualche modo a far vacillare tutte le certezze che ognuno di noi ha sviluppato nel corso della propria esistenza. Misticismo, fisica, scienza, soprannaturale e perché no, un tocco leggero di horror, fanno di questo romanzo il punto forte. I personaggi sono bene definiti: Lorenzo è lo scettico del gruppo, con la sua razionalità cerca in qualche modo di comprendere i fatti misteriosi che accadono intorno a lui, scontrandosi con il religioso e sensibile Alberto che è sempre più affascinato - e terrorizzato - da ciò che sta vivendo; cosa dire di Chiara, ragazza solare, allegra e con uno spirito d'avventura fuori dal comune, il suo personaggio mi ha portata alla conclusione di ritenerla il collante del gruppo, e sarà proprio a causa sua che i due ragazzi si troveranno ad affrontare, ognuno, le proprie paure. Scienza e fede si scontrano come in un duello all'ultimo sangue mettendo così a repentaglio ogni certezza su cosa è reale e non. Consiglio vivamente di leggere questa storia così affascinante, anche perché oltre ad avere una scrittura fluida e scorrevole , la descrizione dettagliata e non prolissa dei luoghi e dei personaggi la rendono fin da subito comprensibile anche quando tratta di argomenti scientifici e religiosi.
- 6 risposte
-
- fantasy
- fantascienza
-
(e 2 altri)
Taggato come:
-
A titolo puramente informativo, se può essere utile, la persona a capo di questa CE mi ha contattato su Facebook Messenger con il suo profilo privato chiedendomi di poter leggere un estratto del mio libro, avendo ritenuto interessante la trama letta su un gruppo letterario FB. Insomma, anche se "aprono i battenti" ad ottobre, pare che abbiano comunque iniziato a fare scouting.
-
Ti ringrazio Menomale che ci sei tu a cagarmi!
- 6 risposte
-
- 3
-
-
- fantasy
- fantascienza
-
(e 2 altri)
Taggato come: