Il Signore degli Anelli... ps, metto i puntini di sospensione perché, oltre che leggere per il gusto di leggere questo pilastro del fantasy che è indiscutibile, sto tentando di fare anche una lettura di analisi del testo per capire cosa non sbagliare della mia scrittura. Insomma, Tolkien non è solo maestro del fantasy ma se afferrato bene il suo lavoro, può essere ed anzi è una Palestra da tenere bene in conto se si vuole creare il fantasy vero, per quanto ammetto di apprezzare ed aver letto anche il Trono di Spade di Martin (che ovviamente è un altro tipo di fantasy e non si può paragonare per ovvie ragioni; non in senso negativo, chiaro).
Ultimamente però sto anche leggendo il Saggio su Roma di Alberto Angela!