-
Numero contenuti
44 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
8Su Ale Pedretta
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
165 visite nel profilo
-
Segnalazione su Horror - Arte e cultura: https://www.facebook.com/HorrorArteCultura/
-
Gli dei lumaca - Alessandro Pedretta
Ale Pedretta ha risposto a Ale Pedretta nella sezione I nostri libri
Recensione su Il salotto letterario: https://salottoletterario20.blogspot.com/2021/01/le-recensioni-del-salotto-gli-dei-lumaca.html?m=1 -
A tutti gli effetti il mio ultimo libro è fuori, disponibile, acquistabile, leggibile, come una santabarbara di weird e fantahorror pronta per deflagrare. Cinque racconti ultraweird, negli scenari oscuri di un mondo di apocalissi. Vi ricordo che il libro è ordinabile in libreria e acquistabile sul sito di Weird Book, qui 👉 http://www.weirdbook.it/prodotto/weirdlands
-
Ancora pochissimi giorni di pre-order per Weirdlands! 👉 http://www.weirdbook.it/prodotto/weirdlands/
-
Segnalazione su Horror cultura: https://horrorcultura.wordpress.com/2020/12/11/weirdlands-alessandro-pedretta-weird-book/
-
Segnalazione su LetteraturaHorror.it: http://www.letteraturahorror.it/news/3479-nuove-uscite-weirdlands-di-alessandro-pedretta.html
-
Gli dei lumaca - Alessandro Pedretta
Ale Pedretta ha risposto a Ale Pedretta nella sezione I nostri libri
Ora Gli dei lumaca lo potete trovare anche cartaceo. Dove? Nell'antologia Weirdlands! WEIRDLANDS. In pre-order sullo shop dell'editore: https://bit.ly/3ofKdMZ -
Segnalazione su L'eco della Riviera 😀: http://www.ecodellariviera.it/weirlands-i-cinque-racconti-dellapocalisse/
-
Segnalazione su filmhorror.com http://www.filmhorror.com/news_dett2.php?id=2410
-
Ti ringrazio!
-
Titolo: Weirdlands Autore: Alessandro Pedretta Casa editrice: Weord Book ISBN: 978-88-31373-32-6 Data di pubblicazione (o di uscita): 20 dicembre 2020 Prezzo: 15 euro Genere: Weird Quarta di copertina o estratto del libro: Cinque racconti negli oscuri e bizzarri territori di confine che disegnano una nuova mappatura dell’Apocalisse. Cinque racconti di Alessandro Pedretta che attraversano un unico binario morto, la transiberiana dell’uomo nuovo. Tra chirurghi impazziti sulla via dell’ibridazione e il prototipo di un uomo-pesce prigioniero in un bunker nazista. Da un inquietante museo di storia naturale, cornice perfetta al travaglio di una mente compulsiva, a un futuro distopico soffocato dal ciclopico Dio della zona industriale. Per finire in una fredda grotta della Lapponia, dove nasce silente l’inevitabile connubio tra uomo e macchina. Link all'acquisto: http://www.weirdbook.it/prodotto/weirdlands/
-
Gli dei lumaca - Alessandro Pedretta
Ale Pedretta ha risposto a Ale Pedretta nella sezione I nostri libri
Gli dei lumaca su Goodreads: https://www.goodreads.com/book/show/55877149-gli-dei-lumaca?from_search=true&from_srp=true&qid=EVWkKH2Wpx&rank=1 -
Gli dei lumaca - Alessandro Pedretta
Ale Pedretta ha risposto a Ale Pedretta nella sezione I nostri libri
Segnalazione su Letteratura Horror: http://www.letteraturahorror.it/news/3405-nuove-uscite-gli-dei-lumaca-di-alessandro-pedretta.html -
Gli dei lumaca - Alessandro Pedretta
Ale Pedretta ha risposto a Ale Pedretta nella sezione I nostri libri
Segnalazione su Horror Magazine: https://www.horrormagazine.it/12781/horror-story-presenta-gli-dei-lumaca?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook -
Gli dei lumaca - Alessandro Pedretta
Ale Pedretta ha risposto a Ale Pedretta nella sezione I nostri libri
Recensione su Goodreads: Francesca Giardiello rated it really liked it Un racconto breve che riesce a centrare l'obiettivo: coinvolgere il lettore, regalargli conoscenza (perché il linguaggio è comprensibilissimo seppur ricercato, così se qualche parola non la si conosce, anziché rallentare la lettura si è invogliati nel cercarla per scoprirne il significato) e soprattutto smuovere la psiche di chi legge. A prescindere dal finale che può essere più o meno nelle corde a seconda del lettore che lo affronta, è innegabile che il colpo di scena è riuscito. La parte descritta potrà sembrare leggermente ripetitiva ma è l'espediente narrativo giusto e necessario per poter immergersi nella realtà in cui operano questi folli medici chirurghi, per immergersi nei loro gironi infernali fatti di droghe e musica a tutto volume. Nazisti, Super Uomo, musica di Wagner. Cliché? Siamo sinceri.. se gli antagonisti fossero stati altri bene o male si sarebbe sicuramente incorsi nel "politicamente corretto" e i nazisti sono praticamente uno dei pochi gruppi di persone praticamente non più esistente avvicinabili all'essenza del male senza sbagliare proprio perché si parla di un capitolo storico andata, acclarato e conosciuto. Sembra quasi di sentire la musica, la puzza, il peso delle tenebre. Alessandro scrive per un lettore consapevole e che conosce bene la letteratura ma senza perdersi in una prosa allucinatoria: il protagonista parla in prima persona in pieno flusso di coscienza, ciò lo avvicina tantissimo al lettore e gli permette libere riflessioni senza alcun filtro. Personalmente ho trovato la lettura agevole, interessante e ben eseguita, una prosa sì ricercata ma assolutamente non esagerata; indubbiamente non è un racconto per tutti i palati e soprattutto non per coloro che vogliono qualcosa di "facile", ma è ottimo per un lettore attento e preso dalla costante ricerca di qualcosa di bene orchestrato perché con Gli dei lumaca trova una sinfonia horror che non permette di avere il tempo di porsi domande e l'unica cosa che concede è sangue e desolazione.