Mi sento di risponderti perchè io leggo davvero moltissimi esordienti, sconosciuti, autoprodotti. Ne leggo molti perchè ho sempre il timore di lasciare qualche bella storia per la strada...qualche genio della letteratura che non ha avuto il successo meritato. Ti dico anche che non sono scrittrice e non ho il sogno di pubblicare alcunché, quindi non so per niente come funzionano le dinamiche dietro la pubblicazione di un libro, posso solo dirti il mio iter da lettrice nella ricerca di tale materiale.
Le bancarelle, hanno moltissimi libri di case editrici a me sconosciuti, titoli ed autori mai sentiti, di solito leggo la trama e ahimè ragazzi, mi dispiace dirlo, mi odierete ma se la copertina è fatta con paint o arronzata, essendo io anche una grafica, la mancanza di attenzione per tale particolare mi fa storcere il naso. Credo che anche la cura del prodotto nella sua parte più banale di "oggetto bello" sia da curare (per esempio le copertine con foto non mi danno lo stesso effetto di poca cura). Compro gli autoprodotti su internet, amazon maggiormente ma solo informato ebook, questo perchè se prendo un libro che è oggettivamente orrendo, almeno ho speso solo 4/5 euro massimo. Guarda ti faccio uno schemino su come funziona per me e per altri miei conoscenti che più o meno fanno lo stesso percorso:
Come e dove trovo questi libri:
- Bancarelle
- Incontri con gli autori in circoli, cafè letterari, incontri culturali a tema ecc.
- Amazon per gli ebook (sopratutto per gli autoprodotti, sia io che altri conoscenti lo preferiamo)
- Prestati o consigliati da chi li ha già letti
- Pubblicità da parte di conoscenti o l'autore stesso sui social
Cosa mi attira di questi libri:
- Trama
- Di solito leggo, se ho tempo, almeno le prima 10 pagine e quindi il modo di scrivere
- Copertina (non mi odiate), foto e disegni mi stanno bene, lavori grafici fatti male, il libro lo analizzo di più e con più scrupolo
- Pareri di persone di cui mi fido se capita che qualcun'altro lo abbia letto
Esperienza generale di questi acquisti:
- Il 40% di quelli trovati sulle bancarelle sono di piacevole lettura, alcuni proprio belle scoperte ma l'altra metà ahimè si avvicina quasi al terribile. Ho appena finito di leggere un libro che partiva veramente bene, anche ben scritto ma che poi si è rilevato un accozzaglia di clichè ed una trama sempre più persa. Il 10% sono belli.
- Gli autoprodotti sono sempre una delusione, fino ad oggi ho letto solo 2 libri piacevoli e anzi, uno di essi secondo me è un capolavoro, ai livelli del Signore delle mosche e altri libri di avventura di grande rilievo. Infatti gli auguro il meglio a questa ragazza.
- I consigliati mah, dipende dai gusti ma sicuramente non si avvicinano all'orrore degli autoprodotti comprati a caso su amazon.
Però non demordo, continuo a comprarli sempre.