

Lizina
Scrittore-
Numero contenuti
142 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
122Su Lizina
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Nessun autore è in grado di scrivere il testo perfetto. I più grandi scrittori hanno avuto e hanno uno o più editor alle spalle. Ma l'editor dovrebbe essere un professionista in grado di migliorare il testo (dal punto di vista del plot, della forma, del lessico e così via) senza stravolgerlo. Purtroppo, come accade in tante professioni, talvolta è un lavoro fatto da persone prive di competenze. Poi può accadere che una casa editrice interessata al testo proponga alcuni cambiamenti per rendere il libro maggiormente aderente alle proprie collane. Di solito è qualcosa di cui si discute prima della firma del contratto, non dopo. A me è successo qualche mese fa: a una CE piaceva il mio romanzo ma voleva apportare cambiamenti che invece a me non piacevano perchè avrebbero snaturato il libro. Ho rifiutato e ognuno per la sua strada.
-
Sono proprio dispiaciuta. Mi sono iscritta un paio di anni fa e ho imparato tanto sull'editoria, tramite i post e gli scambi fra utenti. Posso capire che, a un certo punto, tutta una serie di motivazioni (personali ed economiche) possano portare a una scelta simile ma mi chiedo anche se, condividendo prima una tale prospettiva, non si sarebbe potuti arrivare a esiti differenti.
-
Alla fine mi hanno risposto... oggi. Ed è stato un rifiuto: l'opera incrocia e mischia diversi generi (un po' di noir, un po' di soprannaturale, un pochetto di giallo) e non riescono a inserirla in nessuna collana. Pazienza. Proverò a trovare un'altra collocazione.
-
Era riferito un po' a tutti. In qualche post si diceva che, per esempio, i tempi di risposta per i racconti sono più rapidi dei tempi di risposta per i romanzi. Ho ipotizzato che il modus operandi (mail di avvenuta ricezione, mail di accettazione/rifiuto) e i tempi di risposta cambiassero a seconda della tipologia di materiale inviato e della collana. Io, per esempio, ho inviato alla mail generica per i racconti non riuscendo a capire esattamente in qualche collana potesse essere inserito il mio racconto.
-
Salve, qualcuno ha avuto problemi con la creazione del profilo di fatturazione? L'avevo creato prima di pubblicare in self e non mi sembrava ci fossero problemi. Stamattina sono entrata in piattaforma e, oltre ad essere scomparsi i dati sulle vendite temporanee (il sistema è come impallato), mi sono accorta che il profilo di fatturazione che avevo creato non è valido. Essendo libera professionista ne avevo aperto uno per i titolari di P.IVA inserendo i dati in tutti i campi. Ho provato a crearne un altro ma mi da errore in ogni caso. Qualcuno ha avuto o sta avendo problemi simili? Non sono riuscita a trovare un numero di telefono, solo una mail.
-
Magari dipende dalla collana e dalla tipologia di materiale inviato. Può essere?
-
Titolo: Un pessimo fine settimana Autore: Lea Ross Casa editrice: Self ISBN: 9791220238281 Data di pubblicazione: 17 dicembre 2020 Prezzo digitale: 1,49 Genere: Chick-Lit, Romance Pagine: 126 Quarta di copertina o estratto del libro: Ludovica ha quasi trent’anni, abita a Roma e redige necrologi per un giornale. È paranoica, pasticciona e trascorre la giornata fantasticando sui morti su cui deve scrivere e borbottando per un lavoro che non le piace. Ha una mamma impicciona, un’amica del cuore e una collega fidata. Pensa che la sua vita sia una serie infinita di sfortune ma poi, un sabato mattina, rimane bloccata nell’ascensore aziendale con il suo nuovo capo... Link all'acquisto: Amazon: amzn.to/3nEvyuM Ibs: bit.ly/3mtkvDB E in tutti gli store on-line!
-
@Mattia Van Grazie! Ho inviato il 3 dicembre e iniziavo a preoccuparmi.
-
Qualcuno ha inviato nelle scorse settimane una proposta e ha avuto la mail di avvenuta ricezione da parte della CE?
-
Ludovica ha quasi trent’anni, abita a Roma e redige necrologi per un giornale. È paranoica, pasticciona e trascorre la giornata fantasticando sui morti su cui deve scrivere e borbottando per un lavoro che non le piace. Ha una mamma impicciona, un’amica del cuore e una collega fidata. Pensa che la sua vita sia una serie infinita di sfortune ma poi, un sabato mattina, rimane bloccata nell’ascensore aziendale con il suo nuovo capo...
-
Quando l'editing è frettoloso e scorretto
Lizina ha risposto a Silverwillow nella sezione Questioni legali
Ecco, questa è una cosa che mi darebbe enormemente fastidio. Se ci sono divergenze, si lavora fino a che non si trova un punto in comune. Ma nel senso che ti hanno inviato un file in cui alcune correzioni erano segnalate e altre non lo erano e ti hanno imposto di rivederlo in giornata? Perchè loro potrebbero anche dirti che se non hai controllato la bozza come si deve la responsabilità è tua, non loro. Se il contratto dice che puoi chiedere un secondo giro di bozze, è tuo diritto e loro non possono impuntarsi. Comunque, la situazione non è facile. In un modo o nell'altro, penso che i rapporti con la CE potrebbero guastarsi. -
@dyskolos Grazie! Ho aperto il profilo di fatturazione ma non riuscivo a capire in che modo SL mi avrebbe fatto pervenire la documentazione per la dichiarazione dei redditi. Già immaginavo lo scompenso del mio commercialista
-
@M.T. Grazie! Un'altra cosa. Alla fine dell'anno fiscale, che si sia utenti privati o con partita IVA, StreetLib invia la CU o è comunque scaricabile dal sito? In alternativa, come si fa?
-
@dyskolos Grazie mille per le informazioni!
-
Buon pomeriggio! Ritorno a scrivere in questo topic perchè sono sul punto di autopubblicare il mio primo libro e sono incerta su un paio di punti. Il file da caricare su "Publish" va inserito con la copertina o senza? Perchè ho creato l'epub con "Write" e ho aggiunto la copertina. Sono poi andata su "Publish" e il sistema mi chiede la copertina anche lì. Non vorrei creare un ebook con la copertina doppia. Altra cosa: è possibile, prima di pubblicare, avere un'anteprima dell'ebook in modo da accertarsi che sia tutto ok? Ho scaricato l'epub creato con Write e mi sembra tutto a posto, ma non vorrei che il passaggio su publish scombinasse qualcosa. Grazie in anticipo!