-
Numero contenuti
173 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
63 PopolareSu Sjø
-
Rank
Sognatore
Informazioni Profilo
-
Genere
Uomo
-
Provenienza
Toscana-Marche
Visite recenti
467 visite nel profilo
-
Scrivere solo di quello che si conosce bene?
Sjø ha risposto a Sjø nella sezione Incubi dello scrittore
La discussione si fa intessante: grazie per essere intervenuti in tanti. -
@fogliolabile sì sembra sia il suo primo romanzo. Quindi qualcuno ha pubblicato il primo romanzo con loro.
-
-
Chiedo per ignoranza: ma questa casa editrice ha mai pubblicato un romanzo di un esordiente dopo invio spontaneo?
-
Complimenti @franka! Bel colpo: una delle realtà editoriali più interessanti per un esordiente. Non so se si può chiedere qui e/o se hai voglia di dirlo: quale agenzia?
-
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Sjø ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Dipende sempre dall'Editore. Anni fa pubblicai, in una rivista, un racconto che era già stato inserito in un'antologia, anche se rielaborato, ma non viceversa. A mio parere dovresti chiederlo all'editore, non c'è nulla di male. Il racconto in questione è ancora rintracciabile e leggibile nella rivista? -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Sjø ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Cerco di interpretare: credo tu voglia dire se puoi pubblicare un racconto, in un'antologia, che era già stato inserito in una rivista. Dipende dalla rivista, molte lasciano i diritti agli autori, dovresti contattare la rivista in questione e chiedere. -
per caso è una citazione a un'agenzia in particolare?
-
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Sjø ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Ho notato questa rivista letteraria fondata da Elisabetta Sgarbi: Pantagruel: https://www.google.com/amp/s/letteratitudinenews.wordpress.com/2019/10/11/pantagruel-la-nuova-rivista-letteraria-fondata-da-elisabetta-sgarb Non ho trovato il sito ufficiale e nemmeno informazioni inerenti la politica verso esordienti. -
@Luce2201 sì bravo, alla peggio ti fai un bel giro. Ma se si è qualificato come Elliot non vedo perché dovrebbe proporti un contratto differente, te lo avrebbe detto subito altrimenti sarebbe poco professionale e scorretto. Avrebbe esordito dicendoti "per Elliot non va bene ma...". La vedo così. Il ragazzo di una mia conoscente ha comunque esordito con loro (o aveva pubblicato con un piccolissimo editore prima, non ricordo bene ma era sconosciuto). Non credo si possano fare nomi qui ma se vuoi te lo dico in privato.
-
Perdonami, mi ero perso questo fondamentale passaggio del tuo primo messaggio. Per me comunque non ci sarebbe nulla di male a chiedere: l'eventuale contratto di cui verrò a parlare è inerente Elliot? Non ti ha lasciato un contatto diretto?
-
Questo non significa molto perché da quanto dichiarano, nella loro pagina contatti, poi si riservano di girare il manoscritto anche alle altre case editrici del gruppo e se vuoi che questo non avvenga dovresti apporre in calce al manoscritto la richiesta esplicita, si legge qui: http://www.elliotedizioni.com/contatti/ Detto questo ti auguro che sia una proposta di Elliot, e comunque anche alcune delle altre forse non sarebbero da scartare.
-
@Luce2201 complimenti, bel colpo! Elliot, per me, è una delle migliori case editrici per un esordiente (se lo sei).
-
Sì ma con metodiche che poco hanno a che vedere con il talento letterario: una prima scremutaura, condita di fortuna, fatta di dita e connessioni internet veloci.
-
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Sjø ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
@AndreaA ho letto il tuo racconto su Risme. Molto ben scritto. TI sei spinto molto avanti con la personalità della protagonista, fra freddezza della pazzia e fanatismo religioso, ma potrebbe essere verosimile: bravo! -
Riviste che pubblicano inediti di esordienti
Sjø ha risposto a Bill Denbrough nella sezione Varie ed eventuali
Da quanto vedo anche tu @AndreaA e @Cerusico avete pubblicato in Risme. Il tuo @AndreaA è "Espiazione" sul numero 2, giusto?