-
Numero contenuti
24 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Storie
Libri
Calendario
Tutti i contenuti di Claudia Valletta
-
[La Valletta ha il binario gratuito ma mette a disposizione anche, facoltativamente, un binario a contributo con l'acquisto di 3 libri dal loro catalogo] Nome: Valletta Edizioni Generi: Narrativa Modalità invio manoscritti: http://www.vallettaedizioni.it/invia-manoscritto/ Distribuzione: http://www.vallettaedizioni.it/distribuzione/ Sito: http://www.vallettaedizioni.it/ Facebook: https://www.facebook.com/VallettaEdizioni/?fref=ts
-
Buongiorno, potrei uscire dal limbo delle CE da testare per favore? Un saluto Claudia Valletta
-
@Sarinsaretta grazie ma il problema a mio avviso è un altro. Tanti scrittori esordienti o emergenti consultano solo le liste di editori free. Alla Valletta Edizioni potrebbero non arrivarci mai in questo modo.
-
Sinceramente non voglio fare modifiche al sito che è chiarissimo. Non vedo la necessità di chiedere al mio gestore di modificarlo. Già all'inizio avevo affrontato questa discussione su questo spazio e apportato le modifiche che mi venivano chieste per fare in modo che il concetto fosse chiaro e potessi avere il mio spazio nella lista free. Ora, a distanza di quasi quatto anni, mi chiedete ancora modifiche del sito. Ripeto la mia richiesta di spostare la CE nello spazio riservato agli editori free.
-
Non uso toni minacciosi. La valutazione a pagamento è un servizio. Conoscete qualcuno che faccia valutazione tecniche gratuite? La pubblicazione non è mai a pagamento. Non vedo dove sia l'ambiguità. Naturalmente pubblichiamo un manoscritto che ci piace e su cui pensiamo di poter investire, a prescindere dal fatto che l'autore ci abbia chiesto una valutazione o meno.
-
Non è esatto. Ci sono due possibilità di invio di manoscritto. Una è riservata agli scrittori in cerca di un editore non a pagamento. La seconda è riservata agli scrittori che oltre a cercare un editore non a pagamento vogliono una scheda tecnica del proprio manoscritto. È un servizio. È il parere di un esperto. I manoscritti di cui ci viene chiesta una scheda tecnica non hanno una corsia preferenziale. Tant'è che a oggi nessuno di questi è stato pubblicato. L'unica strada per pubblicare con Valletta Edizioni è che il manoscritto ci piaccia, perché investiamo SEMPRE direttamente. La lista doppio binario ci danneggia perché ci sono tanti aspiranti scrittori che consultano solo liste di editori free. La mia CE deve essere spostata nella lista free. Perché lo ripeto non abbiamo mai pubblicato con contributo dell'autore. Grazie
-
Rispondo alla discussione da un altro profilo perché, purtroppo, non sono riuscita a recuperare la password di accesso del vecchio profilo. Chiedo che la mia casa editrice venga immediatamente spostata di nuovo nella lista free. Non ho mai pubblicato con contributo dell'autore e la richiesta dell'acquisto di tre libri per una scheda tecnica del manoscritto è assolutamente facoltativa e legittima. È un servizio offerto e ripeto che non è obbligatorio. Mantenendo la Valletta Edizioni nella lista degli editori a doppio binario non state danneggiando solo la Valletta Edizioni ma anche tutti quelli che sono in cerca di un editore che non chieda contributi. Ripeto ancora che non ho mai pubblicato con contributo dell'autore e che la Valletta Edizioni si mantiene sul mercato con le sue forze. Nel caso la CE permanga ancora in questa lista, sarò costretta ad agire legalmente. La nostra immagine ne esce danneggiata senza alcuna ragione. Grazie per l'attenzione Claudia Valletta
-
Salve a tutti, purtroppo, per problemi tecnici, siamo in ritardo con l'aggiornamento del sito. Potete consultare la nostra pagina facebook per visionare le nostre prime uscite. Un saluto Claudia Valletta
-
Ciao a tutti! Conosco questo sito già da un po'...ho deciso di iscrivermi adesso perché finalmente ho realizzato il mio più grande sogno! Ebbene sì, ho aperto una casa editrice e quale miglior luogo di writer's dream per iniziare?
-
Sì, valuteremo in ordine di arrivo.
-
Buonasera Bloody, valutiamo volentieri raccolte di racconti.
-
Confermo che risponderemo anche in caso di esito negativo. Un saluto
-
Ancora grazie a tutti per lo scambio di opinioni. Grazie anche ai moderatori per la velocità e la cortesia. Noi siamo pronti. Vi aspettiamo!
-
Salve Black, ovviamente cercheremo sempre di rispondere a tutti, anche in caso di esito negativo. Cureremo direttamente la distribuzione. Abbiamo già contatti con diverse librerie di importanti città del centro Italia. L'idea è quella di allargare il giro in base alla provenienza degli autori che andremo a pubblicare, andando a cercare punti vendita nelle varie Regioni, fino a coprire tutto il territorio. Ovviamente utilizzeremo anche tutti i canali online disponibili.
-
Intervengo ancora nella discussione per comunicarvi che, come promesso, da oggi è attiva sul sito della Valletta Edizioni www.vallettaedizioni.it la nuova modalità di invio manoscritti senza contributo di lettura. Spero di ricevere presto i vostri testi. Mi piacerebbe partire, prima della fine dell'anno, con il maggior numero possibile di pubblicazioni. Un saluto a tutti
-
Grazie! Aspetto un vostro contatto.
-
È mia intenzione aggiungere la modalità di invio senza contributo di lettura. Purtroppo ora non posso far intervenire i tecnici sul sito che è al vaglio di google. Vi ringrazio per il confronto per me molto importante.
-
Sinceramente non mi aspettavo di essere considerata un EAP per il fatto di chiedere un contributo di lettura. In passato su questo sito, nella sezione case editrici free, ho trovato ce che applicavano lo stesso criterio sotto forma ad esempio di obbligo di acquisto di un tot di libri dalla loro collana, senza peraltro garantire una risposta. Credevo onestamente che il mio potesse essere un servizio gradito: la serietà di una ce non a pagamento e la certezza di risposte in tempi brevi. Quello che voglio è fare l'editore. Se la reazione degli scrittori è questa, non mi resta che aggiustare il tiro e inserire una modalità di invio del manoscritto senza alcun contributo di lettura.
-
Salve a tutti! Credo che una risposta possa valere per entrambi. A mio avviso, ma è un parere personale e mi rendo conto che non tutti possano essere d'accordo, un contributo di lettura è profondamente diverso da un contributo per la pubblicazione che, quando si è fortunati, si aggira attorno ai 1000 euro e lascia l'autore in balia di decine e decine di copie del suo libro da "smaltire". Con la Valletta Edizioni vorrei puntare sulla velocità nelle risposte. E' davvero deprimente leggere sui siti delle varie CE frasi del tipo: non ci chiamate, non chiedete, se non rispondiamo entro tot potete ipotizzare che il vostro libro non ci sia piaciuto. E' forse ancora più deprimente aspettare più di un anno una risposta per poi sentirsi dire: il suo libro non rientra nella nostra linea editoriale. A voi non è mai venuto il dubbio che non l'abbiano proprio letto? Ovviamente, rispondere a tutti e in tempi brevi implica un dispendio di energie e di risorse diverso. Da qui nasce l'idea del contributo di lettura. La differenza tra il contributo di lettura di 40 o di 120 euro non sta nell'accuratezza della lettura, ma in quella della risposta. Risponderemo a tutti, specificando se il libro, a nostro avviso, è idoneo alla pubblicazione o meno e specificando il perché, qualora fosse idoneo, noi non vogliamo pubblicarlo. Nel caso di un contributo di 120 euro, stileremo anche una scheda di valutazione approfondita che, per forza di cose, implicherà un impegno maggiore. Nonostante questo, ci impegniamo a rispondere in tempi più brevi in relazione al maggior impegno economico dell'autore e alla fiducia accordataci. Spero di aver soddisfatto la vostra curiosità
-
Ho appena inserito alcune informazioni nella sezione case editrici da testare