-
Numero contenuti
1.996 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Miss Ribston

-
Rank
Istigatrice di storie che dormono
- Compleanno 14 maggio
Contatti & Social
-
Sito personale
https://www.bs-designer.it/
Informazioni Profilo
-
Genere
Donna
-
Provenienza
Dipende
-
Interessi
Scrittura | Lettura | Correzione bozze | Editing | Design tipografico | Arti marziali | Pasta al pomodoro | Narrativa fantastica | Giallistica | Thriller | Noir
Visite recenti
7.192 visite nel profilo
-
Ricordo che "gabbia" per Amazon equivale alla dimensione del foglio. Trovate un po' di spiegazioni tecniche riguardo l'impaginazione qui, per chi fosse interessato https://www.agenziadedalo.it/2021/01/22/come-si-impagina-un-testo/
-
La grafica del libro, domande frequenti e risposte
Miss Ribston ha risposto a Miss Ribston nella sezione Varie ed eventuali
È in cantiere anche una rubrica social che vorrò tenere riguardo la grafica editoriale, così da sensibilizzare il pubblico riguardo il lavoro dei designer. Per goliardia, penso che la chiamerò: Grazie a tutti! -
Un saluto a tutti, da parte di tutto lo staff! Ci dispiace molto per la chiusura, c'era un bel post di saluto da parte di tutti noi, ma è andato perduto durante la chiusura. Arrivederci, ci si vede su altri lidi! Per chi fosse interessato, in questo articolo trovate riassunta la vicenda della chiusura del forum: https://www.agenziadedalo.it/2021/01/08/writers-dream-chiude/
-
La grafica del libro, domande frequenti e risposte
Miss Ribston ha risposto a Miss Ribston nella sezione Varie ed eventuali
Proseguirò con le domande frequenti e risposte su Costruttori di Mondi, dove è inserita una sezione dedicata, per qualsiasi dubbio rilevante la grafica editoriale https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewforum.php?f=40 -
[Graphic, Visual Designer] Beatrice Spada
Miss Ribston ha risposto a Miss Ribston nella sezione Freelance
Un saluto a tutti! Grazie a coloro che si sono rivolti a me, avendomi conosciuta su questo forum. Potrete sempre contattarmi via email all’indirizzo che trovate sul mio sito internet, oppure attraverso l’Agenzia Dedalo, con cui collaboro. Potrete continuare a seguirmi in particolare su Instagram, LinkedIn, al blog “Il filo di Arianna” dell’Agenzia Dedalo e su Costruttori di Mondi. Mi trovate anche su Ultima Pagina, in una discussione dedicata alla mia attività. Vi ringrazio per la fiducia. A presto, ci si vede in giro Beatrice -
@Sjø, abbiamo aperto la sezione "Case Editrici e Agenzie" su Costruttori di Mondi, sezione temporanea in attesa del database definitivo. Per il database definitivo, prospettiamo una possibile apertura intorno al mese di marzo 2021. Nel frattempo, però, per dare possibilità a voi utenti di continuare con testimonianze, domande e discussioni, quando il WD chiuderà, abbiamo aperto la sezione: https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewforum.php?f=49 Qui trovate le specifiche su come aggiungere una discussione e come integrare il link al WD: https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=49&t=847 Questa, invece, è la prima discussione aperta, cui fare riferimento per aprire le successive: https://www.costruttoridimondi.org/forum/viewtopic.php?f=49&t=853 La sezione, per come è ora, serve per dare la possibilità di non fermare l'informazione e tenere vivo il canale con l'archivio di sola consultazione che sarà, a breve, il Writer's Dream. Non sarà necessario inserire discussioni per cui non ci sono aggiornamenti, domande o richieste, poiché il database completo sarà integrato successivamente Grazie a tutti per la fiducia e buona continuazione
-
Figurati, @Sjø Se riusciamo a programmare una data indicativa di apertura del database, entro la chiusura del WD, vi informeremo anche qui. Altrimenti avrete aggiornamenti direttamente sul nuovo forum. Per il momento, settore editoria, abbiamo aperto: la sezione "Sportello assistenza" adibita ai dubbi su questioni editoriali o legali, dove troverete disponibile anche il nostro @ElleryQ; la sottosezione dello "Sportello assistenza" dedicata alla grafica editoriale, per qualsiasi dubbio o domanda in merito (qui sul WD si è trattato dell'argomento molte volte, ma in modo piuttosto dispersivo); la sezione dedicata ai concorsi letterari, con inserita già una bella lista dei concorsi attuali, nonché di quelli scaduti per cui ci si può scambiare opinioni e informazioni; la sezione dei liberi professionisti che operano nel mondo editoriale (Editor, Correttori, Traduttori, Designer, Copertinisti, Impaginatori ecc...); una sezione di discussione sul mondo dell'editoria (simile al "Varie ed eventuali" qui). I database saranno implementati. Sono la parte più "cicciona", quindi ci vuole più tempo. Intanto abbiamo cercato di fornire a voi utenti uno spazio dedicato il più ampio possibile
-
@Sjø per quel che riguarda Costruttori di Mondi, la sezione Case Editrici e Agenzie Letterarie è in preparazione. Tieni conto che il forum nuovo l'abbiamo tirato su l'esatto giorno della comunicazione della chiusura, che ci ha colti impreparati quanto voi, quindi abbiamo bisogno di un po' più di tempo per preparare un database accessibile e ben consultabile. Sarà comunque aperto il prima possibile, una volta che avremo terminato di comporre il database e l'avremo ottimizzato per una consultazione facile e rapida. Restate sintonizzati
-
-
Meglio una piccola CE o il selfpublishing?
Miss Ribston ha risposto a Nio59 nella sezione Sul Self Publishing
Per un lettore "semplice" è complicato, specie se bisogna andare a zonzo per gli store online. Già con interventi di marketing mirati e recensioni oculate (quindi non quelle presenti negli store) è più facile intercettare il prodotto buono da quello fetecchia. Però diventa un lavoro di tipo gestionale, sia chiaro, con collaboratori esterni – professionisti – che vanno pagati. Concordo. E chi ha investito, di solito uno sconto del genere non lo applica perché non può, a meno di casi particolari o eventi promozionali davvero brevi. Chi vuole guadagnarci (e quindi fare le cose con cognizione) non metterà comunque mai gratis il proprio prodotto. Pacifico La strada del self (quello serio) non è per tutti e non la trovo né deprecabile, né superiore rispetto alla scelta di pubblicare per via classica. Le due cose coesistono e si rivolgono ad autori con visioni diverse. L'importante è che ci sia qualità su entrambi i fronti. -
Meglio una piccola CE o il selfpublishing?
Miss Ribston ha risposto a Nio59 nella sezione Sul Self Publishing
@heightbox il self da hobbista vale poco-nulla, su questo sono d'accordo. I libri autoprodotti in maniera del tutto amatoriale sono moltissimi e spesso privi di valore. Ultimamente, però – e lo posso dire guardando la cosa dal punto di vista professionale – c'è molta più gente che entra nell'ottica di autopubblicarsi volendo fornire un prodotto di qualità, pertanto ci investe. Mette su una squadra di professionisti per lavorare al libro, e ne fa uscire un buon prodotto, commercialmente valido e competitivo sul mercato. In questo caso, l'autore è imprenditore di se stesso e della propria opera; ragiona nell'ottica di avere un prodotto davvero vendibile e di avere un ritorno di investimento e un guadagno dalle vendite. Faccio notare anche che i libri autoediti in questo modo escono con prezzi di copertina molto simili a quelli di un editore, perché chi fa vera autoedizione deve rientrarci delle spese e studia il prezzo di vendita in funzione di un'analisi di costi e ricavi. Certo, una cosa del genere non è alla portata di tutti e autopubblicarsi in un modo diverso da questo, a mio avviso, è deleterio, quindi meglio non intraprendere questa strada. Negli ultimi mesi, proprio perché sta crescendo il numero di persone che sceglie l'autopubblicazione con cognizione di causa, sta crescendo anche la richiesta di potersi affidare a piattaforme che offrano servizi migliori per quanto riguarda stampa e distribuzione, e in Italia al momento piattaforme del genere non esistono. Ciascuna piattaforma, tra quelle disponibili, ha uno o più "buchi neri" che sviliscono il risultato finale. -
*** Avviso *** La proprietà ha ripristinato la capienza corretta della casella di messaggistica privata dello staff. Per ora è di nuovo possibile inviarci MP.
-
*** Avviso *** Segnalo che non è più possibile scrivere per MP allo staff, in quanto poche ore fa la proprietà ha rimosso allo staff molti privilegi di moderazione; tra questi, anche quello di avere una casella di messaggistica privata più corposa, utile a far fronte alle richieste dell'utenza. Ora abbiamo una casella che ha spazio tale quale a quella di un normale utente, pertanto più che piena. Non possiamo nemmeno rispondere ai messaggi privati già mandati. Vedremo come risolvere la situazione.
-
@heightbox e pensare che un'altra buona fetta di utenti critica l'operato nella maniera opposta: il forum ha perso serietà, c'è caciara, regna lo schifo Intanto ne approfitto per riproporre qui il post di @Niko:
-
Intervengo parlando per quella che è stata la mia esperienza nello staff, quindi riferendomi all'ultimo periodo. Innanzitutto, preciso che noi dello staff nulla abbiamo a che vedere con la proprietà, non siamo dipendenti, ma volontari. Detto questo, da quando sono entrata in staff, la proprietà e il CM si sono interfacciati con noi, sì e no, meno di dieci volte in tutto. E sono entrata in staff nel 2019. Purtroppo, in queste condizioni – ossia quando non è possibile avere direttive e coordinamento da parte di chi subirebbe eventuali controversie legali – il nostro margine di azione è stato molto, troppo limitato. Abbiamo fatto del nostro meglio, rispetto le condizioni, e in certi casi anche più di quanto avremmo dovuto, supplendo alla mancanza attiva del CM. E ricordo che, a differenza dello staff, il CM è persona pagata dalla proprietà, per il ruolo di gestione che dovrebbe avere. Per quel che mi riguarda, questo forum mi ha dato tantissimo: è un luogo di informazione e formazione come ne ho visti pochi altri. Per tutto ciò che mi ha dato, ho cercato di rendergli lo stesso, dedicandomi attivamente a informare e aiutare i suoi utenti, ove possibile. Come per @Marcello, temo che il bilancio non sia equo, purtroppo. Non lo è ancora e forse non lo sarà mai. Di certo, però, io come altri dell'attuale staff e non, ci adopereremo perché tutto ciò che c'è e c'era di buono qui non vada perduto.
-
Massimiliano Zantedeschi - Agente letterario
Miss Ribston ha risposto a ElleryQ nella sezione Agenzie Letterarie
Zantedeschi non lavora nemmeno con gli Young Adult. Come target ha: scuola primaria ed età adulta. Quindi mi sa proprio che non avrebbe potuto aiutarti in nessun modo