

Merlina
-
Numero contenuti
6 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte risposto da Merlina
-
-
Il 14/9/2019 alle 12:12, Ospite ha scritto:Scrivi il prossimo libro e pubblicalo in fretta. Altro serve a poco. Anche le recensioni lasciano il tempo che trovano spesso e volentieri.
è in arrivo il secondo, speriamo bene
-
Anche io ho scritto un romanzo da poco e pubblicato con Segmenti editore, che mi ha confermato che più recensioni si hanno su Amazon, maggiore visibilità ha il libro. Conviene pertanto chiedere a chi lo ha letto, di scriverne una? Oltre alle presentazioni in libreria, la cui organizzazione richiede un certo impegno se non si è supportati dall’ufficio stampa della casa editrice e a fronte di una vendita limitata,
Il 17/3/2018 alle 01:16, Ospite ha scritto:@ChiaraGI Pagare per avere una recensione? Tantovale perndere un lettore qui sul WD e chiedere a lui un giudizio. E probabilmente te lo dà anche migliore. Di sicuro imparziale.
I blog di lettura sono ormai quasi inutili. Sopra ci stanno solo recensori e recensiti, i veri lettori navigano Amazon o Ibs e cercano lì.
quali altre azioni suggerite per dare visibilità al romanzo ?
-
Buonasera, ho scritto, a quattro mani con un’ amica, un romanzo ispirato a un fatto di cronaca bolognese, associazione per delinquere finalizzato alla truffa, con cui sono entrata in contatto lavorando presso un noto gruppo assicurativo. Ho liberamente adattato la storia dei personaggi principali a cui
mi sono altrettanto liberamente ispirata. Che dicitura devo mettere per fare in modo che fili tutto liscio? La classica “le vicende riportate non fanno riferimento a fatti realmente accaduti”? Grazie a chi potrà rispondere e a cui potró fornire ogni dettaglio.
richieste di recensioni ai blog
in Marketing & Co.
Inviato · Segnala allo Staff
mi segnali qualcuno in particola? te ne sono davvero grata