

Merlina
Scrittore-
Numero contenuti
6 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Storie
Libri
Calendario
Tutti i contenuti di Merlina
-
mi segnali qualcuno in particola? te ne sono davvero grata
-
è in arrivo il secondo, speriamo bene
-
presentazione romanzo d’esordio Baci Sparsi
Merlina ha aggiunto un evento del calendario in Presentazione in Libreria
Fino a“Baci sparsi” è un romanzo epistolare e di formazione in cui nella Parigi degli anni ‘50, la vita in apparenza stabile e serena di Margot, viene rimasta dal rientro di Gerard, suo amico d’infanzia trasferitosi in Cina al l’etá di dieci anni d con cui ha intrattenuto un fitto rapporto epistolare. La vicenda fa riflettere sull’ importanza delle scelte oltre i condizionamenti sociali e assecondando i propri desideri più autentici. E quando una decisione è presa il resto del mondo non può che adeguarsi-
- narrativa non di genere
- rosa
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Buonasera, ho scritto, a quattro mani con un’ amica, un romanzo ispirato a un fatto di cronaca bolognese, associazione per delinquere finalizzato alla truffa, con cui sono entrata in contatto lavorando presso un noto gruppo assicurativo. Ho liberamente adattato la storia dei personaggi principali a cui mi sono altrettanto liberamente ispirata. Che dicitura devo mettere per fare in modo che fili tutto liscio? La classica “le vicende riportate non fanno riferimento a fatti realmente accaduti”? Grazie a chi potrà rispondere e a cui potró fornire ogni dettaglio.
-
Anche io ho scritto un romanzo da poco e pubblicato con Segmenti editore, che mi ha confermato che più recensioni si hanno su Amazon, maggiore visibilità ha il libro. Conviene pertanto chiedere a chi lo ha letto, di scriverne una? Oltre alle presentazioni in libreria, la cui organizzazione richiede un certo impegno se non si è supportati dall’ufficio stampa della casa editrice e a fronte di una vendita limitata, quali altre azioni suggerite per dare visibilità al romanzo ?
-
Nella Parigi degli anni '50, Margot è una giovane donna con una vita all'apparenza serena e stabile. Svolge un lavoro che ama presso una casa editrice, è legata alle amicizie di sempre ed è sposata con il primo uomo di cui si è innamorata. Durante l'infanzia una malattia l'ha costretta a una condizione di semi isolamento fatta eccezione per Gerard, l'unico amico autentico trasferitosi in Cina all'età di dieci anni, con cui intratterrà un fitto rapporto epistolare. Sarà l'improvviso rientro dell'amico a rimettere in discussione la vita della protagonista obbligandola a riflettere sulle scelte fatte e sull'importanza di rischiare per la propria felicità.