-
Numero contenuti
40 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
7Su Always_394
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
-
Stavo pensando di proporvi il mio libro (genere: thriller/suspense). Leggete anche in formato digitale le opere che vi vengono mandate?
-
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Pensavo alla PEC come ultima risorsa, anche perché mi avevano chiesto di mandare il documento direttamente per email e così ho fatto. Ieri mi è arrivata la conferma che è stata approvata la mia richiesta e che presto il libro non sarà più disponibile nelle varie piattaforme online. Spero che tutto vada per il meglio, adesso che parte del lavoro si è concluso. Grazie veramente a tutti quanti voi per i consigli e per aver speso del tempo per me! -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Redatta da me. Dato che l'editore non si è impegnato a promuovere l'opera nei suoi spazi web e social, come da contratto, ho sfruttato questo punto e chiesto di risolvere il contratto, come mi avevi suggerito. Anche perché, oltre ad essere la verità, era l'unica soluzione. -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Sì, esattamente. Mi hanno detto che potevo mandare una raccomandata e mi avrebbero fatto sapere. -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Scusate il ritardo, vi scrivo per aggiornarvi sulla questione. Intanto, @sefora, sì, il contratto è cambiato. All'inizio pensavo che i cambiamenti valessero anche per me, pur non avendo firmato il nuovo contratto, perché è così che mi è stato ripetuto fino allo sfinimento. Quando ho fatto presente che per me il loro gesto veniva considerato un illecito e avrei potuto denunciarli, hanno subito cambiato versione. Mi hanno detto, ovviamente, che faceva fede il mio contratto e che dovevamo parlare esclusivamente delle clausole dello stesso. Abbiamo tralasciato il nuovo contratto, la quale discussione per me è stata soltanto un'inutile perdita di tempo, e abbiamo discusso per telefono. Come diceva @ElleryQ, l'artico del contratto da me sopra citato non era valido per la scissione, anche se comunque è stato utilizzato dallo stesso direttore editoriale con diversi autori per recedere prima dei due anni. Ho lasciato correre, anche perché mi hanno detto che avrei potuto mandare comunque una raccomandata e chiedere. Ho seguito le istruzioni, l'ho mandata all'indirizzo da loro indicato e atteso quasi due settimane. Alla fine la raccomandata mi è tornata indietro, perché l'indirizzo non era corretto... Non capisco però come sia possibile, visto che è riportato anche nei libri da loro pubblicati. Ho chiesto spiegazioni e per l'ennesima volta, quando ho detto loro di cosa si trattasse, non mi hanno risposto. Credo seriamente che presto ci perderò la salute, ma non posso continuare a vedere la mia opera in mano loro dopo tutto questo... -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Ho parlato con loro telefonicamente, all'inizio hanno insistito su questa cosa che il contratto è cambiato. Ho più volte fatto presente che non era un contratto che io ho firmato e siamo arrivati alla conclusione, sempre in maniera pacifica, di mandare una raccomandata. Ho avuto così tanti discorsi che nemmeno io ho capito bene cosa sia successo. -
Always_394 ha iniziato a seguire Rescindere un contratto editoriale
-
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Ultima ora. La questione si fa ancora più complessa. Ho inviato il contratto firmato alla mia casa editrice e in breve è risultato che prima, secondo questo articolo, si poteva uscire, adesso non più perché i vincoli sono cambiati. È cambiato il contratto, ma io non l'ho firmato! Il nuovo contratto è di tre anni, non più due, e presenta articoli diversi dal vecchio. -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Sì, credo di aver capito a quale casa editrice ti riferisci, perché ho letto una discussione in merito e in cui tu eri presente. Dovrebbe essere la stessa che mi aveva proposto un contratto per l'opera che ho pubblicato su Amazon. Ma tu hai pagato penale? Io non vorrei comportarmi in maniera errata nei loro riguardi, ne vale della mia opera, non so se mi spiego. È pur sempre il mio editore fino a quando non avrò la possibilità di recedere dal contratto e con me sono sempre stati cortesi e disponibili. Il mio problema, oltre la promozione, è appunto dato dalla notevole differenza di vendite riscontrate dall'uno e dall'altro libro (per costi, promozioni, ecc) e dal fatto che volevo prendere nuovamente possesso dei miei diritti per "salvare" il mio romanzo. -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
Ho chiesto alla mia casa editrice, anche per chiarire questo dubbio, e mi ha risposto una nuova customer care. La prima volta ho pensato che non avesse capito la mia domanda, forse perché mi ero espressa male, tanto da riportarmi il termine di un contratto non mio! Le ho più volte detto che il mio è un vecchio contratto di edizione e riformulato la domanda nel modo più chiaro possibile, ma non riesce a fornirmi una risposta, continua a citarmi i termini del nuovo contratto. Io non so più che fare, parlarne sul forum o sul gruppo di Facebook in cui è presente il direttore editoriale, ma ho paura di risultare stressante e peggiorare la situazione. Ho pensato, appena mi capita di prendere il contratto che per ora non ho con me, di mandarlo... Ho esaurito ogni risorsa e speranza. -
Rescindere un contratto editoriale
Always_394 ha risposto a Always_394 nella sezione Questioni legali
In realtà, più di avere l'obbligo, è riportato che "ha la facoltà" di pubblicizzare l'opera e "si impegna" a sfruttare la piena potenzialità dei suoi spazi web per la promozione dell'opera. Si tratta di due punti distinti. Comunque, ho fatto delle ricerche in merito al contratto della mia casa editrice e trovato una risposta da parte del mio editore che riportava un punto preciso del contratto: "L'editore si impegna a pubblicare il libro entro un periodo massimo di 6 mesi a partire dalle firma del presente contratto. Allo scadere di questo periodo, l'autore è libero di recedere dal contratto tramite comunicazione con raccomandata di ritorno." Io avevo interpretato il seguente punto in maniera totalmente diversa, come sopra riportato. Scritto in questo modo, il punto sembra essere contestabile. Un altro punto recita che l'autore debba prestare il suo contributo durante la fase di preparazione dell'opera e "in caso di mancata collaborazione" l'editore ha la facoltà di recedere dal contratto. Insomma il punto da me riportato non dice effettivamente che, se l'editore non si impegna a pubblicare l'opera entro 6 mesi, l'autore ha la facoltà di recedere dal contratto. Ne parla in maniera molto generica, come se dopo sei mesi potessi scindere in qualsiasi momento. -
Salve! Mi trovo dinnanzi a un problema che non riesco ad affrontare e ho aperto la mia prima discussione proprio per chiedervi una mano. Vi espongo per bene la situazione. Ho firmato un contratto editoriale verso i primi di ottobre del 2017, in cui si diceva che la mia opera sarebbe stata pubblicata entro sei mesi. In realtà, dopo diverse sollecitazioni, il libro è uscito un mese e mezzo più tardi. Durante questo periodo avrei potuto scindere il contratto, ma non l'ho fatto. Ero alle prime armi in campo editoriale ed ero talmente felice di vedere la mia opera in formato cartaceo, da non accorgermi dei primi segnali. Premetto che il personale è molto disponibile e cordiale, risponde e chiarisce subito i miei dubbi, ma ci sono stati parecchi problemi. L'editing era totalmente inesistente, tanto è vero che ho dovuto pensare io a tutto, ma la promozione nei mesi successivi non c'è neanche stata e ho dovuto fare tutto da me, con scarsi risultati. A dicembre ho pubblicato un altro libro, questa volta su Amazon, e ho subito notato la differenza tra i due. Il secondo va alla grande, nonostante io non faccia nulla di diverso dal primo per promuoverlo e sia passato meno di un mese. Le vendite vanno benissimo e persino le letture, cosa che non mi aspettavo vista la prima esperienza. Il punto è che volevo scindere il contratto del mio primo libro, sistemarlo e venderlo su Amazon. Leggendo il contratto, tuttavia, non si fa alcuna menzione alla possibilità di recedere o meno. Quindi adesso non so come muovermi, se bisogna pagare penale o meno. A tal proposito, da contratto non si fa riferimento alla penale. Il contratto è di due anni a decorrere dalla data di pubblicazione, quindi non sono neanche arrivata a un anno. È un'opera a cui tengo tantissimo, tanto da aver già scritto due seguiti. Non mi andrebbe di pubblicare il seguito su Amazon e lasciare il primo alla casa editrice, intanto perché i costi da me proposti sono nettamente inferiori – perché non mi interessa far soldi – e poi perché con Amazon decido io come muovermi in fatto di promozioni. Voglio dire: se mettessi il seguito gratis per un periodo di tempo limitato su Amazon, chi mi dice che gli utenti lo scaricherebbero, considerando che il primo costa di più e non potrà mai essere sottoposto a una tale promozione? Dopo tutto questo, vi chiedo cosa posso fare in merito. Ci sarebbe la possibilità di scindere il contratto prima dei due anni, senza pagare la penale? Ribadisco, non è scritto né che si possa scindere, né che non si possa fare, o che si debba pagare penale. Niente.
-
Verso gli inizi di giugno avevo chiesto loro se valutavano anche seguiti. Mi avevano risposto che la mia era una richiesta insolita, ma che avrebbero accettato di leggere il mio manoscritto, a patto che mandassi anche il pdf del primo volume per comprendere il secondo. Considerando che i tre mesi sono passati da una decina di giorni, dovrei considerare respinto il mio romanzo? Oppure dovrei aspettare ancora una loro risposta, visto che avrebbero anche avvertito in caso di esito negativo? Almeno è quel che ricordo...
-
Anche a me è successa la stessa cosa. Inviato ad agosto e ricevuto una email il 9 settembre. Ho mandato il manoscritto via email e nel frattempo ho chiesto se fosse necessario ricompilare nuovamente il form. Anche tu hai fatto così, @naty?
- 36 risposte
-
- narrativa
- saggistica
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Buona sera a tutti. Un paio di mesi fa ho mandato loro un mio romanzo, di cui aspetto ancora l'esito. Sapete se sia possibile spedire un secondo manoscritto, o meglio aspettare la valutazione del primo? Sono due storie differenti. Lo chiedo perché non mi è mai capitato di trovarmi in una simile situazione.
-
La Regina Giovani 2018 - Racconti
Always_394 ha risposto a La Regina Editore nella sezione Concorsi scaduti
Salve! Volevo leggere il bando, ma non l'ho trovato... Volevo delle informazioni riguardo il tipo di racconto che è possibile presentare e il limite delle cartelle.