-
Numero contenuti
151 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Storie
Libri
Calendario
Tutti i contenuti di massimo fagnoni
-
Nome: Excogita Generi trattati: narrativa, poesia, saggistica, gialli Invio manoscritti: http://www.excogita.it/casa_editrice/contatti/ Distribuzione: http://www.excogitabookshop.it/info_pages.php?pages_id=3&osCsid=4e82230b01137835198ba9c095c02acb Sito web: http://www.excogita.it/casa_editrice/ Facebook: https://www.facebook.com/Casa-Editrice-ExCogita-151287208293573/
-
Nome: Minerva Edizioni Generi valutati: storia, fotografia, guide e manuali, sport, architettura, narrativa, religione, gialli e criminologia, musica e teatro, arte, scienza, saggistica, fumetto Invio manoscritti: http://www.minervaedizioni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=29&Itemid=122 Distribuzione: http://www.minervaedizioni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=30&Itemid=123 Sito: http://www.minervaedizioni.com/ Facebook: https://www.facebook.com/minerva.edizioni?fref=ts Minerva Edizioni per noi bolognesi è famosa e da alcuni anni pubblica anche narrativa, ma non ho idea di come si pone nei confronti degli esordienti. Qualcuno la conosce? Saluti .
- 16 risposte
-
- saggistica
- sport
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Nome: Gingko Sito: http://www.gingkoedizioni.it/ Distribuzione: http://www.gingkoedizioni.it/distribuzione Invio manoscritti: http://www.gingkoedizioni.it/proposte-editoriali Facebook: https://www.facebook.com/Gingkoedizioni
-
Nome: Pendragon Generi trattati: narrativa, musica, arte, riviste, teatro, saggistica Invio manoscritti: http://www.pendragon.it/manoscritto.do Distribuzione: http://www.pendragon.it/librerieDistribuzione.do Sito web: http://www.pendragon.it/index.do Facebook: https://www.facebook.com/pages/Edizioni-Pendragon/282513399116 Ne ho sentito parlare bene, belle edizioni curate, piccola casa editrice, da una risposta scritta a tutti coloro che spediscono le loro opere, si occupa di narrativa ma temo chieda contributi.
-
Nome editore: Eclissi editrice Generi pubblicati: Gialli, noir, storie di vita Infio manoscritti: http://www.eclissieditrice.com/contattaci.html Distribuzione: http://www.eclissieditrice.com/distribuzione.html Sito: http://www.eclissieditrice.com/ Facebook: https://www.facebook.com/eclissieditrice/ Pubblicazione senza richiesta di contributo Ciao a tutti. Cercavo informazioni sulla Eclissi Editrice che mi sembra una discreta Casa Editrice, giovane e milanese, ma non rientra in nessuna delle liste del forum. Qualcuno la conosce o ha pubblicato con Eclissi? In questo caso gradirei molto avere informazioni al riguardo.
-
1985 Inverno.Due alpinisti bolognesi muoiono mentre si apprestano a scalare una parete del Bianco, Matteo Veronesi, ufficiale di complemento in artiglieria da montagna, apprende la notizia della scomparsa dei suoi amici a pochi giorni dal congedo e si ritrova in una Bologna anni ottanta costretto a sopportare il suo primo vero lutto.2009.Matteo Veronesi è un ispettore della Polizia di Stato e Federico, il fratello di uno dei due amici morti sul Bianco si presenta da lui per denunciare la scomparsa del ragazzo di sua figlia.Matteo Veronesi dovrà fare i conti con il suo passato e si ritroverà immerso in un’indagine complessa e oscura fra writer, sinistra antagonista, movimenti eversivi e trame politiche.Bologna ancora una volta fa da sfondo ai più neri presentimenti, in uno scenario immaginario ma sicuramente possibile, e la conclusione come al solito lascerà spiazzato il lettore proiettato in un viaggio nella memoria di Bologna e dei nostri tempi intricati e dolorosi.
-
Dicembre 1943. Andrea Fanti, un giovane bolognese decide di abbandonare Bologna per unirsi ai partigiani e scompare nel nulla. Bologna 2014. Durante l’inaugurazione di una lapide a memoria dei deportati delle Caserme Rosse il presidente di una grossa cooperativa bolognese dichiara che l’associazione per il recupero della memoria cittadina vuole aprire un’indagine per indagare sulla scomparsa di alcuni uomini e donne avvenuta durante la seconda guerra mondiale, cominciando proprio dal giovane Andrea Fanti, scomparso all'età di 17 anni. Trebbi verrà ingaggiato per risolvere questo caso freddo e per concludere la missione si spingerà fino in Polonia. Inizia il terzo caso per l’investigatore privato Galeazzo Trebbi che dovrà immergersi in una oscura vicenda fra misteri mai svelati, segreti inconfessabili e nuovi poteri emergenti. Come al solito la verità non sarà né facile, né scontata.
-
prossima presentazione:
-
Immagine di copertina: Titolo: Bologna non c'è più Autore: Massimo Fagnoni Collana: I tascabili Casa editrice: Fratelli Frilli Editori (ISBN: 9788869430763 Data di pubblicazione novembre 2015 Prezzo: 11,90 cartacea, 4,90 digitale Genere:noir Pagine: 215 Sinossi: Pietro Ricci educatore, cinquantenne, laureato in filosofia, è bravissimo nel suo lavoro, non c’è nessuno in grado di gestire pazienti psichiatrici come lui, ma non è contento né del suo lavoro, né della sua vita. L’unica vera soddisfazione è un seminario organizzato da lui sul terrorismo delle Brigate Rosse, dove ha conosciuto tante persone interessate all’argomento e tante persone scontente, come lui, della propria vita. Pietro incrocia Trebbi in piscina dopo un allenamento e scambiano due chiacchiere. Due sconosciuti bolognesi davanti alla macchinetta del caffè. Inizia così la seconda indagine di Galeazzo Trebbi che questa volta dovrà fare i conti con il passato, quel passato recente che tanto ha segnato la storia del nostro paese e che lui conosce bene. Trebbi dovrà scoprire cosa si sta muovendo a Bologna fra i gruppi della sinistra più marginale ed estrema, fra le inquietudini e le frustrazioni dei nuovi poveri, sempre più poveri e sempre più arrabbiati, dovrà capire cosa sta per esplodere nella sua città e dovrà farlo in fretta. Il commissario Guerra sarà ancora al suo fianco per cercare di svelare la realtà, quella che nessuno vuole venga rivelata. Mentre Trebbi si trova suo malgrado ad affrontare un’ indagine dai risvolti politici inaspettati viene assunto da una famiglia dell’alta borghesia bolognese per vegliare sul loro giovane rampollo, e si trova costretto nuovamente a fare i conti con la sua occulta umanità. Sarà un inverno difficile quello di Trebbi, e la conclusione … quella come al solito non sarà né facile, né scontata. Link all'acquisto:http://www.amazon.it/gp/product/B0183WOAO8/ref=dp-kindle-redirect?ie=UTF8&btkr=1
-
La ragazza del fiume - Massimo Fagnoni
massimo fagnoni ha aggiunto una discussione in I nostri libri
La ragazza del fiume è la mia prima novella scritta intorno al 2010 e pubblicata da una piccola casa editrice in poche copie e subito esaurita. alcuni affezionati lettori mi hanno chiesto dove potevano trovare la novella e ho deciso di pubblicarla in ebook gratis fino a stasera 21 agosto 2015 e a 0,99 centesimi in seguito Titolo: La ragazza del fiume Autore: Massimo Fagnoni Casa editrice: autoprodotto Prezzo (formato kindle): 0.99 euro Genere: Noir Pagine: 128 Sinossi: Durante una passeggiata lungo l'argine del fiume Navile, Marco Belli, agente della municipale di Bologna, si imbatte nel cadavere di un uomo. La sua giornata di vacanza dedicata alla fotografia si trasforma in un quieto incubo e suo malgrado il protagonista si ritrova a indagare sul misterioso omicidio per conto del maresciallo dei carabinieri del paese. Sullo sfondo la campagna fra Bologna e Ferrara in un tiepido mese di febbraio. Link all'acquisto: http://www.amazon.it...39566255&sr=1-8 -
E' il mio ottavo romanzo, terzo della serie dedicata al maresciallo Greco del nucleo operativo dei carabinieri di Bologna. Editrice Eclissi, Milano, costo 12 euro, lo trovate in tutto il bel paese nelle librerie ordinandolo tranne a Bologna e Milano dove è facilmente reperibile, oppure in rete nei diversi store : Amazon, Ibs, etc etc non è prevista versione ebook questo il mio blog www.massimofagnoni.com qui trovate la recensione di Milano Nera http://milanonera.hotmag.me/vuoti-a-perdere/
-
Lupi neri su Bologna è in vendita in edizione digitale lo puoi trovare qui
-
Esce nelle librerie bolognesi il mio quinto romanzo edito da Minerva Edizioni. Che dire. è sempre un'emozione, alcuni dicono una soddisfazione, ma la vera soddisfazione è quando qualcuno mi dice o scrive che gli è piaciuto, che si è divertito leggendolo. E' un noir abbastanza movimentato, l'ho scritto alcuni anni fa e ha seguito il suo percorso fino ad approdare alla grande Minerva, probabilmente la Casa Editrice più importante ora come ora a Bologna e dintorni. Chiaramente non ho speso un soldo per pubblicarlo e mi è stato fatto un bel contratto di edizione, ora l'unica cosa da fare è venderlo, perciò vi informerò come al solito delle presentazioni bolognesi e non. intanto in attesa dell'uscita ufficiale potete leggere alcune informazioni utili qui ciao
-
Il silenzio della bassa è in versione digitale lo puoi trovare qui
-
Questo è il mio settimo romanzo: Editore Frilli (Genova). Come tutti gli altri non ho pagato un euro per la sua pubblicazione. costa 9,90 euro come tutti i tascabili Frilli. 256 pagine. Indicato a chi come me vive in quella striscia di terra vasta e pianeggiante chiamata Bassa. Per chi ama gli antieroi, gli investigatori privati con una vita privata residuale e un futuro ipotetico. Per chi ama i personaggi seriali, perché questa è la prima indagine di Galeazzo Trebbi, ma ho già pronta la seconda e sto per iniziare la terza. Per chi conosce Bologna, Ferrara e l'Emilia, per chi non la conosce ma è curioso. per chi ha figli adolescenti e non li capisce, per chi è adolescente anche se ha già trent'anni e non sa cosa vuole fare della propria vita. E' un nero chiaramente, il meno truculento della mia carriera, invecchiando divento incline ai buoni sentimenti, ma se mi leggerete alla fine non troverete la soluzione, io sono solo un tanfòl (cantastorie). sabato 7 giugno sarò a Milano, poi quando mi dicono dove vi passo la dritta. ciao
-
ora Il silenzio della bassa potete acquistarlo online a 99 centesimi un affarone: lhttp://www.ibs.it/ebook/Fagnoni-Massimo/il-silenzio-della-bassa-/9788875639662.html
-
-
grazie
-
Boxeo literario©. La presentazione di due libri secondo le regole del pugilato. Un’idea di Emanuele Memè Cimatti e Steven Forti. In questo quarto incontro di boxeo literario, Matteo Bortolotti sale sul ring indossando i guantoni de "Il mistero della loggia perduta" (Felici) per sfidare Massimo Fagnoni e il suo romanzo "Lupi neri su Bologna" (Minerva). Boxeo literario si tinge così di giallo e noir, rendendo ancora più intrigante e coinvolgente questo imperdibile match pre-natalizio. Giudice d'eccellenza: Dr. Cimatti Arbitro primo (e unico): Steven Forti Ring-girl guest-star: Paola Sini Broker loschissimo: Mr. Rap L'evento è promosso dal progetto “Bolonia enamora Barcelona... y viceversa" (http://boloniaenamorabarcelona.blogspot.com/), è sponsorizzato dalla Società Sportiva “Sempre Avanti” (www.sempreavanti.it) ed è realizzato in collaborazione con il Macondo (https://www.facebook.com/macondobolognaclub?ref=ts&fref=ts) e l’associazione culturale “Vitruvio” (www.vitruvio.emr.it). Boxeo literario©. Informazioni e proposte sul sito www.boxeoliterario.com
-
-
Il mio sesto lavoro in pubblicazione, se me lo avessero raccontato 3 anni fa, quando iniziai a pubblicare, sarei scoppiato a ridere. Cinque diverse case editrici, nessuna a pagamento chiaramente, cinque diversi modi di produrre cultura, con cataloghi diversi, differenti priorità, ma tutte mi hanno dato fiducia, mi hanno pubblicato. Torno al primo amore Giraldi editore che ha mantenuto lo stesso nome ma ha cambiato proprietari, però l'editor è rimasto lo stesso che curò Bologna all'inferno, e ringrazio molto Silvia che ha curato con passione i miei racconti, scrivendo una bellissima quarta di copertina che potete leggere sopra. Il disegno è dell'amico Trabucchi e il titolo gioca sul doppio senso, Solitario bolognese potrebbe essere un gioco di carte, ma è soprattutto una storia di diverse solitudini in movimento perpetuo all'interno di una città come Bologna che potrebbe essere Milano, Vienna, Zurigo, Padova. Città europee, quelle che conosco meglio. Solitudini al maschile, che conosco benissimo. Perché chi non si è mai sentito solo almeno una volta in mezzo alla gente, nel centro esatto della propria città o del proprio habitat, racconta una bugia. Per me la solitudine è una condizione esistenziale essenziale, mi serve per scrivere alle 4 e 19 del mattino questo post sul mio ultimo libro, mi serve insieme al silenzio, per ricaricarmi e permettermi di uscire di nuovo fra la gente per lavorare, per interagire. Queste storie sono così, c'è dentro una parte del mio lavoro, nella novella più lunga (circa un centinaio di pagine) poi si sviluppano 7 storie brevi e diverse che parlano d'altro. Lo so i racconti non vanno tanto nel mondo dell'editoria italiana. Ma cosa in realtà funziona oggi? In attesa di essere scoperto e fare il grande e agognato salto di qualità, continuo a scrivere le cose che mi piacciono nella speranza che piacciano anche a voi. Solitario bolognese 12 euro e cinquanta da oggi in tutte le librerie bolognesi e in tutto il nostro paese lungo e stretto.
-
bella recensione di Emiliano Bezzon ve la linko sotto http://www.massimofagnoni.com/2013/10/lupi-neri-su-bologna-orasenzombra.html
-
Come coglieva Silvia Bernardi brava addetta stampa di Giraldi editore, nella serata sono emersi alcuni spunti che inconsciamente fanno capolino nei miei racconti. Come reagiamo quando subiamo un torto, una violenza ingiustificata, un sopruso? Come sono cambiati i rapporti fra le persone e come invece sono sempre disperatamente difficili quelli fra uomo e donna? Alcuni spunti emersi ieri sera durante la presentazione del libro di racconti Solitario bolognese. Ma in realtà come dicevo ieri, non propongo ricette, mi limito come sempre a raccontare storie più o meno inventate e spero solo che vi piacciano. Alla prossima, il 4 ottobre a villa Torchi, ma quella è un'altra storia.
-
Ci siamo: presentazione alla Feltrinelli di Via dei Mille a Bologna martedì 17 settembre 2013 ore 21. Andrea Piselli presenterà il mio primo libro di racconti l'amico Marco Piovella leggerà alcuni brani vi aspetto
-