-
Numero contenuti
25 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su fiamma
-
Rank
Sognatore
- Compleanno 10/11/1972
Contatti & Social
-
Sito personale
noiscriviamo.it
-
Skype
noohr2002
Informazioni Profilo
-
Genere
Donna
-
Provenienza
Milano
-
Interessi
leggere, scrivere, valutare, correggere, aiutare, creare...
Visite recenti
1.383 visite nel profilo
-
NanaGialla ha iniziato a seguire fiamma
-
sei in ottima compagnia, benvenuta
-
una bellissima e sorprendente biografia di Maria Antonietta scritta da Antonia Fraser.
-
Benvenuto Matteo!!! dai che ti diverti e vedi come gira il fumo!
-
è un mondo duro, posso confermarlo. E ci sono infinite testimonianze in tal senso. Però non abbatterti, soprattutto non smettere di scrivere perché se hai un dono prima o poi questo emerge! E poi se mi permetti, leggi le storie positive: Agatha Christie, Melville, Dickens... Rawlings... insomma non sei la prima e nemmeno l'ultima. E qui sei in buona compagnia ahaha!
-
Ciao Laura, benvenuta e non sentirti timorosa. Ci sono ottimi consigli, idee e tante occasioni per conoscere meglio questo mondo.
-
fiamma ha iniziato a seguire LA STRANA BOTTEGA DEL SIGNOR BALAJI
-
fiamma ha iniziato a seguire Speed date Fanucci
-
Nessun firmacopie per ora, ma ho seguito una scrittrice che ne ha fatti diversi. L'ultimo è stato alla Mondadori di Via Marghera. molto disponibili e cordiali. In quell'occasione l'editore aveva messo a disposizione un certo numero di copie, una grande locandina interna e una esterna. L'autrice è rimasta dalle 9 alle 20 (un esagerazione per me) lei però era soddisfatta e il libraio ha tenuto un paio di copie a scaffale.
-
Ti suggerisco un firmacopie. e' un modo accattivante di far conoscere al libraio il tuo libro. Non è una presentazione, diciamo che diventi un pò una sorta di anfitrione del tuo romanzo. Ci sono persone che rimangono tutto un giorno, ti suggerisco un paio d'ore. Magari nella sezione dedicata alla tipologia della tua storia. Potresti vendere qualche copia, ma soprattutto farti pubblicità. E magari ottieni di avere il tuo romanzo in una vetrina come Mondadori.
-
@JohnnyBazookaBic Esatto, infatti la narrazione del secondo personaggio dovrebbe essere in prima persona. Si crea un effetto 'immedesimazione' molto buono con il lettore che poi vede tutto con gli occhi e l'animo solitario del narratore. Questo alternarsi di punti di vista (e angolazioni) crea movimento e ritmo nella storia. Potrebbe essere intrigante per chi legge. In bocca al lupo. E congratulazione per la laurea.
-
@JohnnyBazookaBic potresti fare così: per tutta la prima parte del romanzo il secondo protagonista (B) narra in terza persona le vicende del primo protagonista (A). Del sign. B (il narratore) non conosciamo nulla, in questo modo si stuzzica la curiosità del lettore e si presenta anche un personaggio. B racconta di A, e lo fa come un narratore onnisciente. Mi viene in mente il film: Sulla ali della libertà dove M.Freeman in prigione, racconta ad un gruppo di detenuti del suo grande amico accusato ingiustamente e poi evaso dal carcere diventando così una legenda. Per tutto il tempo si è concentrati sull'amico, e solo da ultimo entra in scena Freeman. Che ne dici?
-
mi allego e complimenti per il premio!
-
In bocca al lupo! è un ottima CE
- 355 risposte
-
fiamma ha iniziato a seguire Romanzi in cerca d'autore
-
fiamma ha iniziato a seguire Felix Madison
-
fiamma ha iniziato a seguire Plesio Editore
-
Film d'amore dove la protagonista riceve un eredità da una parente e trova l'amore, me ne sapreste consigliare?
fiamma ha risposto a Lucky83 nella sezione Trame & Dintorni
ah tutte le volte che lo danno in tv non me lo perdo! Mi fa morire la scena in cui lei cambia la ruota e arriva il figo del paese "in naftalina", ma anche quando sviene gridando: altri 5000dollariiii nooooo!!! Sembra di vedere me quando da -milano mi sono trasferita a Vigevano in una cascina carina ehh.....ma...col tetto da rifare. Altro che 5000dollari....! Basta, mi hai fatto venir voglia di rivederlo. buona giornata -
Film d'amore dove la protagonista riceve un eredità da una parente e trova l'amore, me ne sapreste consigliare?
fiamma ha risposto a Lucky83 nella sezione Trame & Dintorni
@GiD...praticamente Baby Boom! film carinissimo credo degli anni '90 dove accade esattamente quello che dici. Compresa la proposta di lavoro a New York. -
La Casa Editrice che vorrei...
fiamma ha risposto a Daniele Carretta nella sezione Varie ed eventuali
Ci sono biblioteche con sale molto belle dove vengono allestiti anche dei corsi e sono ambienti ad hoc anche per queste occasioni. l'autore vendette credimi.... Ad ogni modo è un'idea come un'altra, il punto è che l'autore deve essere proattivo indipendentemente dalla CE con cui pubblica. -
La Casa Editrice che vorrei...
fiamma ha risposto a Daniele Carretta nella sezione Varie ed eventuali
@Lapidus caspita mi spiace! Però tieni presente che la proattività serve soprattutt per l'autore, per farsi conoscere e non dipendere da editori più o meno "pigri". Conosco autori che hanno fatto la presentazione nella biblioteca della loro città e si sono fatti presentare dal responsabile bibliotecario. Ne è venuto fuori un bel pomeriggio. Quello che voglio dire è che l'editore può anche credere al 1000% in ciò che pubblica (e ci mancherebbe) ma la coperta è comunque sempre corta e se l'autore si dimostra proattivo il vantaggio è reciproco. Poi per carità... il compito principe di un editore è di rendere disponibili i libri il prima possibile! Su questo non si discute...