

Rototom
Utente-
Numero contenuti
450 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Rototom
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
1.574 visite nel profilo
-
@Hotspur giusto per capire: gli hai mandato una traduzione fatta con il traduttore automatico?
-
-
hanno una linea editoriale precisa. Poi devono far quadrare i conti, per cui gli autori stranieri sono preferiti agli esordienti italiani che non conosce nessuno. Non leggono Busi, i lettori, figuriamoci Rototom.
-
Anche a me Lupi editore aveva fatto una proposta non a pagamento. Ho preferito altra casa editrice perché non convinto dal libro in cartaceo solo tramite amazon.
-
Gli ho mandato un romanzo, dopo meno di un mese mi hanno risposto che gli piaceva molto ma che purtroppo per via del covid19 non potevano pubblicarlo perché erano in arretrato con le pubblicazioni programmate. Però mi hanno invitato a inviargli del materiale, racconti, poesie, in vista di antologie o semplicemente per il loro blog. Per il romanzo poco male, avevo altre proposte. Gli ho inviato un racconto che gli è piaciuto e pubblicheranno per luglio nel loro blog.
-
Io ho firmato con loro, dopo un lungo dialogo anche telefonico. Hanno accettato tutte le mie richieste e il dott. Tira si è mostrato disponibile e cortese. Ora comincia il lavoro duro: fare il libro (in senso materiale) promuoverlo e venderlo.
-
@Mimmo72 Hai fatto bene a segnalare queste cose. Ho subito telefonato all'editore, che precedentemente aveva manifestato la sua disponibilità a discutere delle clausole, e gli ho mostrato che la clausola della cessione diritti è in contraddizione con un'altra clausola precedente, sempre relativa alla cessione dei diritti, in cui è scritto che proventi eventuali derivanti da cessione dei diritti vanno condivisi al 50%. Inoltre gli ho fatto presente quanto sia indigesta la clausola relativa ai libri venduti nelle fiere (non ferie, come hai scritto tu causa refuso). Insieme ad altre richieste di variazione che gli ho fatto, mi daranno risposta in un paio di giorni. Il contratto non è un dogma, si può trattare, ciascuno secondo le sue esigenze. Staremo a vedere cosa ne esce fuori.
-
@ElleryQ dico per come hanno fatto con me: mi hanno telefonicamente proposto l'acquisto di 30 copie, cioè mi hanno chiesto se ero disposto ad acquistare 30 copie e al mio rifiuto hanno risposto che non c'era nessun problema, tant'è che dopo una settimana circa mi hanno inviato una bozza di contratto totalmente free.
-
Arrivata proposta di contratto. Assolutamente free.
-
Qualcuno ha firmato con loro? Funziona bene il cartacei con Amazon? È di qualità? Grazie
-
A me pare una casa editrice molto orientata su temi specifici: lgbt e femminile
-
Anche a me, stessa mail. Spero non si tratti di editore che causa crisi cerca di proporre acquisto copie e simili. Vedremo
-
@Carmina @Iperione grazie, già mi ero rassegnato a farci una croce sopra
- 188 risposte
-
Io ho inviato ai primi di marzo e non ho ricevuto nemmeno una risposta di avvenuta ricezione. A voi hanno confermato subito?
- 188 risposte
-
Ecco spiegato allora perché il contratto che m'inviarono era intestato a Prospero e nel testo specificavano che il libro, qualora avessi accettato, sarebbe uscito con Calibano.
-
Esiste già un topic in free. Pubblicano poesia