

heltskel
Scrittore-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
0Su heltskel
-
Rank
Sognatore
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
mi sono scaldato solo perchè ci sono rimasto male leggendo quei commenti, mi scuso se la mia lista ha offeso qualcuno, ripeto - non era mia intenzione - volevo solo creare un dibattito...
-
"Vista la presentazione del buon heltskel, propenderei per la seconda delle tue ipotesi, magari inquinata da un certo gusto per la provocazione (tipico dell'adolescente che deve affermare la propria ancora incerta personalità). Questo, si intende, per l'età mentale. Da altri riferimenti, temo però che la sua età anagrafica sia un pochino superiore ai 20... forse addirittura 25. Ricordo inoltre quella scena di Manhattan in cui Diane Keaton si lancia divertita a popolare una "Accademia dei personaggi sopravvalutati" (tra i quali mette Bergman e "van Goch" -- sic), suscitando lo sdegno di Allen -- che poi infatti si innamora perdutamente della sventurata. Chissà: forse heltskel conosce quella scena, e ci sta solo chiedendo attenzione e affetto... povero cucciolo... -- Alain, che malgrado tutto si diverte con questi giochini scemi" Questo commento lo trovo assolutamente vergognoso ed offensivo, non farò polemica con te, chiunque tu sia, perchè non ti conosco, perchè non so come vivi, cosa leggi e quando lo fai, A differenza tua che pensi di conoscermi solo per una banale presentazione, mi dispiace ma commenti come questo sono una vergogna per il forum, secondo me. E poi quel "povero cucciolo...", ma dai...ma per favore... "piccolo adolescente, età mentale" ma per favore, ma voi non dite niente? E' un commento vergognoso, stop.
-
La mia era solo una provocazione, volevo creare un dibattito sano, non mi credo un santo, ho detto la mia opinione, la mia non è una verità assoluta, ho elencato (è vero, senza motivarli) quali per me erano i 5 romanzi più sopravvalutati di sempre, per me - ok? - solo per creare una discussione, è indubbio che si tratta di capolavori oggettivi, che non sto criticando i libri, gli scrittori, perchè ci mancherebbe altro, sono dei geni, ma per noi, per il nostro gusto estetico, c'è qualche grande romanzo del passato che non ci piace, che lo considerimao sopravvalutato, si discute di Dio, e non si puà discutere di letteratura...? Pensavo di creare una discussione sana e producende, invece... molti commenti da voi postati sono stati di catttvissimo gusto, c'è chi ha detto che sono troppo giovane e quindi non ho capacità di critica e di lettura, ma come vi permettete? ma chi vi credete di essere? ho letto commenti sgradevoli, davvero sgradevoli, non so come si riportano i commenti, ma chi ha scritto contro di me, ha perso un'occasione per stare a discutere in modo sano di letturatura.. ma cosa c'entra che ho 25 anni? Mah... comunque sia non voglio fare polemica, molti ragazzi del forum hanno capito qual'era l'intenzione della mia lista e per questo li ringrazio, altri invece li ho trovati offensivi, soprattuto i commenti iniziali sil mio conto, mah... comunque sia, considero questo forum un capolavoro, il più utile il più bello del web, lo visito ogni giorni, per ore ed ore, ma da adesso in poi, non scriverò più niente, ma leggerò solamente i vostri topic, sicuramente più interessanti... ciao,
-
E' vero l'ultima frase è molto bella, mi è piaciuta la poesia perchè riesce ad evocare immagini malinconiche e di nostalgia, la si sente tra le parole questa nostalgia, questo ricordo, questo tempo che passa e inevitabilmente porta con sè vita e storie della stessa vita, un'altra bella frase è quando dici "Ma presto è già tardi e hai ormai indosso una veste" Evochi un'ansia piacevole, l'inevitabile scorrere del solito tempo, e l'uomo che non si cura quasi più di sè, ma si affetta a non perdere altri minuti, come se si fosse già pentito di quelli che ha dedicato ai ricordi...
-
5 - Il gattopardo, T. Lampedusa 4 - Il ritratto di Dorian Gray, Wilde 3 - Madame Bovary, Flaubert 2 - La strada, McCarthy 1 - Cent'anni di solitudine, G. G. Marquez questi secondo me, per voi, invece??
-
La donna dai capelli color dell'oro, e l’uomo alto. L’uno di fronte all’altro. Se si stringono, allora, sono una cosa sola. Se si guardano sono due entità diverse, se si ignorano sono la morte.
-
Lontano… Lontano è questa poesia, detriti di lettere senza più fantasia, urla schiacciate di fate ormai morte, della gente che spera ovunque Dio sia. E i giullari di corte si son già rassegnati, all’odore di niente di libri strappati, nella testa di geni si perdono via, i sogni di uomini morti ammazzati. Parole, idee, professori e guerrieri, aspettano l’alba di una nuova mattina, sapendo che non sarà mai più come ieri, l’attendono muti, dritti e fieri. Unto di ghiaccio, di oro e di mirra Brindo a questo sporco sogno ubriaco, che non ho chiesto a nessuno e che mi hanno regalato, che non abbiamo chiesto a nessuno, e che ce l’hanno donato. Lontano… Più lontano del previsto è già arrivata questa poesia.