-
Numero contenuti
33 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su T.Law
-
Rank
Sognatore
- Compleanno 19/01/1991
Visite recenti
700 visite nel profilo
-
Non mi fraintendere, non ho mai detto che lo stile è inutile. Ho detto che l'idea è l'essenziale.
-
Ok. Credo che andrò diretto dato che fra la presentazione del 2° personaggio e il capitolo con il suo POV ci sono circa 35 pagine. Il problema sarà in futuro quando avrò più protagonisti. Avere 5-6 POV è impossibile? O 'solamente' difficile?
-
Nel mio libro ci sono più punti di vista: 1° personaggio (60%), 2° personaggio (20%), altri (20%). Nella storia il 1°personaggio conoscerà il 2°personaggio e solo in seguito si userà anche il 2° punto di vista. Secondo voi, il 2° personaggio, deve avere una presentazione iniziale pari a quella del 1° prima di usare il suo punto di vista, oppure posso essere più diretto?
-
-
Imparare a scrivere è possibile.
-
(Apro questa discussione dopo aver letto questa:http://www.writersdream.org/forum/topic/25052-che-reali-possibilit%C3%A0-ha-un-%E2%80%9Cpiccolo%E2%80%9D-di-emergere/ ) Chi vorrebbe essere come la Rowling e vendere milioni di copie del proprio libro? Penso tutti, ma che differenza c'è tra voi è la Rowling? Scrive meglio? Direi di no, visto che leggendo qui sul foro ho trovato post di persone che lo fanno cento volte meglio di lei. (non io, purtroppo) Allora era già una persona importante!? Mmmh, fatemi pensare. Mestrina elementare, figli a carico, ecc ecc. Direi di no: non era nessuno! Con tutto il rispetto per le maestrine ovviamente. Ma allora come ha fatto!? Forse la magia, forse la fortuna, forse la regina. No, signori, no.. l'idea! Ecco cos'è stato! È stata l'idea. La massa è attratta dall'idea, le case editrici sono attratte dall'idea, la pubblicità si muove intorno all'idea. Questo è quello che serve, questo è ciò che non può mancare: l'idea. Tutto il resto è noia. Voi che dite? (In questo momento parlo in ottica commerciale, quindi non andate OT per dire ''si è vero, ma noi letterati..''. Lo so, è triste, ma non perdiamoci in chiacchiere inutili. Motivazioni concrete, ragazzi!)
-
T.Law ha iniziato a seguire FadingAway
-
FadingAway ha iniziato a seguire T.Law
-
Usare la soluzione orfano, presentarla con la terza persona e quindi tralasciarla quasi completamente dal punto di vista del protagonista. Accettabile?
-
...ma se ci ripenso forse ho ragione per il semplice motivo che iniziare a costruire un fantasy con il progetto completo della struttura sottomano significa non dover apportare variazioni significative in fase di avanzamento lavori e di conseguenza deturpare la storia con fastidiosi arrangiamenti. Certo, ci potranno essere piccole modifiche in corso d'opera, ma ciò non sarà rilevante in quanto esse saranno fini a se stesse. O no?
-
Non devi preoccuparti. Tanti personaggi femminili sono forti (non solo nei libri, ma anche nei manga. Vedi Sakura in "Naruto"), ma se continuerai ad usarne molti mi preoccuperei di più per la loro caratterizzazione.
-
Chi sarebbero i buoni? Io non ne ho trovati. Per quanto riguarda i cattivi, come dici tu è questione di punti di vista. In ogni caso, di certo le Cronache non seguono lo schema che hai delineato prima. Ma questo discorso allora vale sempre?! Faccio un esempio: in Harry Potter il cattivo è Voldemort, ma questo è un punto il vista generale perché ci potrebbe essere qualcuno che tifa per lui (non so voi, ma io sto alzando la mano).
-
comunque no, non è necessaria, sono io pignolo.
-
Lo so che esagero, sempre , ma è la mia natura che me lo impone: io son figlio di una scuola tecnica!
-
Miti e religione a seconda dei popoli. Mi piace, ma se inizio senza aver pensato alla vera origine sarei costretto ad inventarla in seguito (più difficile) oppure a eliminarla del tutto (io credevo di dover evitare questa via, ma voi che ne pensate? potrebbe essere accettata?) . La terza persona assolutamente no. Troppo epico.
-
Un poco alla volta ho affrontato tutti questi temi: molti gli ho risolti, alcuni gli ho accantonati perché li ritengo meno importanti e adesso mi manca solo di completare il passato. Diciamo che guerre e avvenimenti precedenti alla storia ci sono già, ma il vero problema è l'origine. Non voglio essere troppo epico, ma neanche troppo scientifico. Non so proprio come affrontare la questione ed iniziare a scrivere prima di aver deciso come tutto ha avuto inizio mi sembra da sciocchi perché potrei essere costretto a fare grosse correzioni oppure ad adattarmi alla storia già scritta.
-
Che bello, le mie discussioni sono state apprezzate! Grazie Fading!