
Silloge vincitrice del Premio Internazionale di Poesia "Città di Milano"
"È una poesia che colpisce per la chiarezza della sua espressione e la profondità dei sentimenti, dove si rivela l’intreccio di voci che vengono da lontano, da altre vite e altri sforzi, voci che cominciano a prendere corpo, non soltanto nella poesia ma nell’essere e nel fare della poetessa, sorpresa dal ritrovamento di frammenti che trasmettono alle volte dei messaggi inattesi; così dirà: - Mi sono seduta/ invitata in silenzio/ dall’alto - e come sfiorata da un sortilegio, la sedia smette di essere quell’oggetto che abitualmente usa con indifferenza, per tramutarsi nel segno attraverso il quale riconosce, nei propri gesti, i tratti della sua discendenza e scopre che è nell’oscurità, nel silenzio, che ritorna ciò che il corpo serba tra le molteplici e cambianti forme della memoria e ci parla di noi."
Dalla prefazione di María Lanese - Festival di Rosario - Argentina
In copertina: illustrazione di Donatella D’Angelo “Sogno e realtà”, digital collage (2017)
Antonella Sica
Genovese dal cuore meridionale, ha lavorato come regista e organizzatrice di eventi culturali cinematografici. Ha diretto e realizzato cortometraggi di fiction e documentari selezionati e premiati in diversi festival. Dal 1998 al 2014 è stata codirettrice artistica del Genova Film Festival e ha ideato e organizzato diversi festival cinematografici tra cui X_Science: Cinema tra Scienza e Fantascienza, FIDRA, Ecuador Festival, curando la realizzazione di rassegne dedicate alla cinematografia di vari Paesi e regioni del mondo. Nel 2016 ha pubblicato la sua prima silloge poetica Fragile al mondo (Prospero editore).
Commenti raccomandati
Non ci sono commenti da visualizzare.
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente per inserire un commento.
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora