
L'uomo che realizzava i sogni è una raccolta di dieci racconti tenuti insieme da un comune filo conduttore, la ricerca dell’anima e dunque della Verità. Il cammino di lettura ha inizio con Il filo di Arianna dove il protagonista impugna un filo di luce per seguire un’affascinante donna nei meandri della conoscenza, e si conclude con L'aquilone il cui filo sfugge a chi lo mantiene permettendo al giocattolo di librarsi nel cielo. Nel mezzo del percorso un'alternanza di storie tra mito, poesia e realtà, perché la storia dell'uomo è un infinito intreccio di piani dove il sogno e la realtà si confondono, rendendo spesso impossibile la distinzione tra l'uno e l'altra. In quest'intrico speculare di storie e personaggi, non potevano mancare Gesù e Maria Maddalena protagonisti di Resurrezione, un racconto che ripropone il tema dell'eventuale legame d'amore tra il Cristo e la Maddalena da cui sarebbe nata una stirpe divina.
Commenti raccomandati
Non ci sono commenti da visualizzare.
Per favore accedi per lasciare un commento
Potrai inserire un commento dopo aver effettuato l'accesso.
Accedi Ora