
Di cosa parla questo libro? Dell’attualità di Dante, della sopravvivenza della lingua dantesca nell’italiano di oggi, nelle canzoni e nelle poesie, nei proverbi e nei modi di dire.
Dell’efficacia della sua poesia, tanto universale da saper toccare chiunque, al di là dei confini geografici o culturali; di storie di persone che hanno trovato in Dante un’ancora di salvezza ad un passo dalla morte.
Dei grandi temi della Commedia, quelli che possono ancora dire una parola significativa per gli uomini e le donne che sono nati settecento anni dopo di lui.
Di come i ragazzi oggi sappiano emozionarsi ancora, quando leggono Dante.
Commenti raccomandati
Non ci sono commenti da visualizzare.
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente per inserire un commento.
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora