È il primo di una serie di tre (per ora) racconti ambientati in un futuro post atomico. Ma se l'argomento è scontato, non è detto che lo sia anche il modo in cui è trattato. Vi prego di non dimenticare che quando la maestra dettò ai bambini: «Tema: parlami della gita», Dante Alighieri scrisse "La Divina Commedia" e Jack Kerouac "On the Road".Ovviamente, Erika Corvo non si crede Dante, e questo è solo un esempio. Blado 457 è un ragazzo nato in epoca post-atomica, un tempo in cui si fronteggiano due opposte fazioni: i Rest, che si sforzano di vivere come nel “pre-bomba”, e i Bor, che al contrario cercano il più possibile di adattarsi a nuove realtà di vita. Nonostante il nuovo mondo sia pieno di creature mutanti, la creatura più mostruosa rimane pur sempre l’essere umano, il quale immagina sempre di essere al vertice, primo tra i primi, creatura eletta, convinto di poter manipolare la natura, incurante delle tragiche conseguenze delle proprie azioni. Blado è uno dei Bor. Con una importante missione da portare a termine, rischia di rovinare tutto per un'azione compiuta d'impulso. Lei, Susan, preferirebbe morire piuttosto che vivere in un futuro che si presenta sotto forma di quello che ha sempre rifiutato.Colpi di scena, combattimenti, mutanti, mostri, viaggi nel tempo, invasioni, spie, strane usanze tribali, il tutto descritto con un ritmo veloce e coinvolgente.
-
Da Erika Corvo
-
Formato/i: Cartaceo, Ebook
Asin: B08BDSDJ4DNumero di Pagine: 313Storia Collegata:
Feedback utente
Commenti raccomandati
Non ci sono commenti da visualizzare.
Per favore accedi per lasciare un commento
Potrai inserire un commento dopo aver effettuato l'accesso.
Accedi Ora