anarchist_anger 5 Segnala allo Staff Inviato 16 dicembre 2009 Nome: Il foglio letterarioGeneri: Narrativa fantastica, gotica, horror e generazionale, thriller, fantascienza, saggistica su fumetto, cinema, musica ed esoterismo, fumetti, narrativa cubana.Modalità di invio manoscritti:https://www.edizioniilfoglio.com/manoscritti Distribuzione: https://www.edizioniilfoglio.com/distribuzione Sito web:https://www.edizioniilfoglio.com/ Facebook:https://www.facebook.com/groups/65808867039/?fref=ts Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 16 dicembre 2009 Io ho un'esperienza poco felice con loro... Gli telefonai per chiedere se potessero essere interessati al mio genere, in quanto non specificato sul loro sito e in quando non era mia intenzione sprecare soldi per stampare e inviare copie destinate al cestino... Dopo aver ricevuto la conferma che avrebbero esaminato il mio materiale, inviai il romanzo, e dopo alcuni mesi mi risposero (immagino con lettera standard) dicendomi che il mio romanzo non rientrava nelle loro linee editoriali, e che il materiale da me inviato era stato cestinato. Ora, str(bravissime persone), se la stessa cosa me la dicevate per telefono, io avrei evitato di sprecare soldi miei e tempo di entrambi... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 16 dicembre 2009 Da doppio Binario. Pensa ora accettano anche l'invio via mail. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon 27 Segnala allo Staff Inviato 26 dicembre 2009 Con me fecero anche peggio! Mandai un manoscritto con relativa sinossi e dopo 10 giorni mi risposero che la mia opera andava benissimo per la loro nuova collana “promo”, consigliandomi di andare a dare un'occhiata alla medesima sul loro sito. Ebbene, vi andai e scoprii, dal catalogo, che tutto trattava fuorché il genere del mio romanzo. Quando glielo feci notare, mi risposero che se per loro andava bene, significava che andava bene, qual era il problema? In realtà, mi era sfuggito un link, il quale portava a una pagina dov'era spiegato che la collana “promo” altro non è che una specie di “on-demand” (tipo lulu o boopen, per intenderci) che in più prevede l'obbligo d'acquisto, da parte dell'autore, di 100 copie! Alla faccia dell'editore che si scaglia da anni contro l'editoria a pagamento, pensai! Cavoli! Se voglio pubblicare un libro on-demand mi rivolgo a Lulu o a Boopen che lo fanno benissimo da anni e per di più GRATIS! Attenti a quest'editore! Ho fondati motivi per ritenere che il mio manoscritto non l'abbiano nemmeno letto (e neanche la sinossi, dove specificavo che proposte simili non le avrei prese in considerazione)! Fossi in Writer's gli cambierei categoria. Altro che doppio binario! Doppio linguaggio! Più ambigui di così... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Predator76x 1 Segnala allo Staff Inviato 1 gennaio 2010 Questa è la mia esperienza recente. La casa editrice ha preso visione del materiale da Lei inviato e ha stabilito che l’opera può senz’altro rientrare nel catalogo delle nostre pubblicazioni della collana IL FOGLIO - PROMO. Eseguito l’adattamento di impaginazione e stampa digitale, l’opera risulta essere di 90 pagine finali (il numero di pagine può oscillare ). Nota: l’opera è stata solo riadattata ai fini di stampa; non sono da considerarsi sillabazione, editing professionale, rilettura e adattamento standard di stampa (es: «», “”, revisione accenti etc.), interventi che saranno effettuati solo a seguito della firma del Contratto editoriale. [rif] L’opera rientra nella fascia editoriale sotto le 100 pagine. [rif] Il prezzo al pubblico è di 18 €. Calcolo preventivo: 10 x 100 copie 1.000€ 10€ - 30% 700€ - Lancio stampa, Isbn, spese di spedizione 100€ - 800€ -Totale netto del progetto editoriale Nella cifra sopra indicata sono compresi: -Lancio stampa - Stampa; - Progettazione e realizzazione grafica di copertina fronte/retro; - Editing professionale; - Impaginazione; - Registrazione codice ISBN; - Registrazione codice EAN (codice a barre); - Distribuzione su richiesta del distributore nei canali nazionali delle Edizioni Il Foglio. Francesco Giubilei Collaboratore di collana – IL FOGLIO - PROMO Mail: autoricollanapromo[at]gmail.com Phone: 347 6708013 Ora leggete su questo sito cosa dichiara l'editore: http://www.libriescrittori.com/libri/ed ... etterario/ dice che la casa editrice non è a pagamento, che pubblica solo materiale interessante, ma a me ha chiesto soldi. Personalmente ritengo che non rientri in doppio binario, ma nelle case editrici a pagamento. Voglio comunque rendere partecipi tutti voi del fatto che non ho mai parlato direttamente con il direttore, ma di essere stato contattato da un suo collaboratore. Di seguito riporto la mail ricevuta tempo fa. Salve, ho avuto disposizioni da Gordiano Lupi (direttore editoriale Ed. Il foglio) di mettermi in contatto con Lei per discutere l’ eventuale inserimento dell’opera “xxx” nella nuova collana de Il foglio – Promo. Le consiglio di visitare il link in home sul sito http://www.ilfoglioletterario.it per capire la logica di tale collana. Saluti. Francesco Giubilei Collaboratore – Collana Il foglio – PROMO 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kito 0 Segnala allo Staff Inviato 1 gennaio 2010 Ma Francesco Giubilei non è anche il fondatore di Historica Edizioni? Be', sarebbe una cosa strana... visto che Historica è assolutamente contro il contributo... boh. :shock: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Predator76x 1 Segnala allo Staff Inviato 1 gennaio 2010 Ma Francesco Giubilei non è anche il fondatore di Historica Edizioni? Be', sarebbe una cosa strana... visto che Historica è assolutamente contro il contributo... boh. :shock: tutto ciò che posso fare, se non mi credi, è farti leggere la mail completa. Inoltre mi hai fatto riflettere. Tempo fa Historica mi rispose che non accettavano manoscritti fino alla fine del 2010, perchè saturi. Ora comincio a pensare che sia solo una mossa strategica: fanno vedere di essere saturi per fare poi richieste di contributo, fingendo di essere case editrici free. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Lem Mac Lem Segnala allo Staff Inviato 1 gennaio 2010 Mescojons 18 euro! I miei romanzi da oltre 300 pagine l'uno, costano 18 euro! (e hanno tutte quelle altre cose lì elencate) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kito 0 Segnala allo Staff Inviato 1 gennaio 2010 No no, predator, ci credo. E' che 'sti editori cominciano a farmi venire i crampi al cervello. Tutto qua. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon 27 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 Di seguito riporto la mail ricevuta tempo fa. Salve, ho avuto disposizioni da Gordiano Lupi (direttore editoriale Ed. Il foglio) di mettermi in contatto con Lei per discutere l’ eventuale inserimento dell’opera “xxx” nella nuova collana de Il foglio – Promo. Le consiglio di visitare il link in home sul sito http://www.ilfoglioletterario.it per capire la logica di tale collana. Saluti. Francesco Giubilei Collaboratore – Collana Il foglio – PROMO E' esattamente la mail che spedirono a me una decina di giorni dopo aver ricevuto il mio materiale. Uguale anche nelle virgole e nei punti! Capite? E' tutto preordinato. E a proposito, ora mi spiego uno spam: poco tempo dopo che avevo risposto picche a questi signori, mi arriva una e-mail di Sensoinverso, in cui mi chiedevano di spedire loro del materiale. Mi dicevano di aver trovato la mia mail su internet, chiedendomi anche scusa per il disturbo! Ora so chi gliel'ha passato il mio indirizzo di posta elettronica! Roba da matti! Ci sarebbe da... scrivere un libro! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Predator76x 1 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 Di seguito riporto la mail ricevuta tempo fa. Salve, ho avuto disposizioni da Gordiano Lupi (direttore editoriale Ed. Il foglio) di mettermi in contatto con Lei per discutere l’ eventuale inserimento dell’opera “xxx” nella nuova collana de Il foglio – Promo. Le consiglio di visitare il link in home sul sito http://www.ilfoglioletterario.it per capire la logica di tale collana. Saluti. Francesco Giubilei Collaboratore – Collana Il foglio – PROMO E' esattamente la mail che spedirono a me una decina di giorni dopo aver ricevuto il mio materiale. Uguale anche nelle virgole e nei punti! Capite? E' tutto preordinato. E a proposito, ora mi spiego uno spam: poco tempo dopo che avevo risposto picche a questi signori, mi arriva una e-mail di Sensoinverso, in cui mi chiedevano di spedire loro del materiale. Mi dicevano di aver trovato la mia mail su internet, chiedendomi anche scusa per il disturbo! Ora so chi gliel'ha passato il mio indirizzo di posta elettronica! Roba da matti! Ci sarebbe da... scrivere un libro! E io sarò testardo, ma a questo punto continuo a pensare che Tra Historica, Sensoinverso e l'altra casa editrice ci sia un accordo a prendere per i fondelli le persone, e quindi continuo a credere che non siano da considerarsi nè gratuite nè serie. Se mi sbaglio, chiederò scusa in seguito pubblicamente, ma non credo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon 27 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 Beh, a questo punto solo uno ancora ubriaco dalla notte di S. Silvestro potrebbe pensare seriamente che ti sbagli!... o no? :? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 26 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 se ho ben capito il Foglio ha due collane parallele, una a pagamento e l'altra no... per tagliare la testa al toro ci vorrebbe testimonianza di qualcuno che ha pubblicato con quella free... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kito 0 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 Sì sì, io ho conosciuto un autore che non ha pagato. E, credimi, non dico fesserie... perchè codesto autore mi sta sulle P. e vorrei tanto gli avessero chiesto un rene. Invece niente. Maledizione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 26 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 boh speriamo bene mi interessa perchè ho mandato loro da poco un manoscritto che a quest'ora doveva essere già in libreria e ben distribuito, ma l'editore è fallito sul più bello :evil: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kito 0 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 Che sfiga. Sorry. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 26 Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 2010 pazienza. il vero problema è di quelli che hanno perso il lavoro :geek: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
silvershark 1 Segnala allo Staff Inviato 14 gennaio 2010 anche io faccio parte di coloro che hanno ricevuto la mail preconfezionata dal foglio!!! quindi ricapitolo le proposte avute in questi 2 mesi: 1 da cicorivolta (credo fosse a pagamento, ma non l'ha detto, ci risentiremo forse) 1 da montag costo 810 euro 1 da il foglio letterario promo (ma che canale di distribuzione ha?) con acquisto 100 copie 1 da discanti editore GRATIS !!!!! e tante altre negative guarda caso proprio da case editrici free. dopo la seconda metà di febbraio deciderò il da farsi.. intanto mi prendo una bella vacanza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 26 Segnala allo Staff Inviato 14 gennaio 2010 1 da il foglio letterario promo (ma che canale di distribuzione ha?) con acquisto 100 copie. secondo il sito, nessuna, fatto sala la possibilità (a pagamento? boh) di affiliazione alla distribuzione del Foglio letterario tradizionale, ossia ediq e altri piccoli distributori... ma per curiosità, a parte quelle 100 copie che ti compri, quante altre ne stampano come prima tiratura? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
silvershark 1 Segnala allo Staff Inviato 14 gennaio 2010 non lo dice qui cmq c'è tutto scritto: http://www.ilfoglioletterario.it/POD/Servizi.htm poi danno contributo del 6% all'autore solo se vengono vendute più di 100 copie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
syllon 27 Segnala allo Staff Inviato 14 gennaio 2010 1 da il foglio letterario promo (ma che canale di distribuzione ha?) con acquisto 100 copie. secondo il sito, nessuna, fatto sala la possibilità (a pagamento? boh) di affiliazione alla distribuzione del Foglio letterario tradizionale, ossia ediq e altri piccoli distributori... ma per curiosità, a parte quelle 100 copie che ti compri, quante altre ne stampano come prima tiratura? Non fanno nessuna tiratura extra, né distribuzione. E' un semplice on-demand, come avevo specificato più su. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 15 gennaio 2010 1 da il foglio letterario promo (ma che canale di distribuzione ha?) con acquisto 100 copie. secondo il sito, nessuna, fatto sala la possibilità (a pagamento? boh) di affiliazione alla distribuzione del Foglio letterario tradizionale, ossia ediq e altri piccoli distributori... ma per curiosità, a parte quelle 100 copie che ti compri, quante altre ne stampano come prima tiratura? Non fanno nessuna tiratura extra, né distribuzione. E' un semplice on-demand, come avevo specificato più su. Anche a me hanno mandato una mail, firmata Alessandro del Gaudio, naturalmente avendo già firmato ho declinato l'offerta, non interessandomene più di tanto. Ma è un vero e proprio Pod? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lisa.74 0 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2010 Io ho pubblicato il mio primo libro con il Foglio Letterario. Tralasciando il fatto che non hanno corretto i racconti (ho dovuto farlo io) e sono stati stampati con un'infinità di errori di tipografia (hanno scritto sbagliato addirittura il titolosul dorso del libro), la qualità di stampa era scadente, piena di macchie di inchiostro, la copertina addirittura si scoloriva e lasciava il colore in mano. Ho dovuto per contratto acquistarmi delle copie a prezzo ridotto e sinceramente il costo del libro (7,50 all'epoca, era il 2002) era esagerato in proporzione alla cattiva qualità di stampa. Se ne sono lamentati in tanti. Hanno fatto una mediocre pubblicità e nulla distribuzione tanto che le copie vendute dalla casa editrice erano in numero così esiguo (e poco chiaro alla mia richiesta) che ho avuto solo in cambio qualche copia rimasta destinata probabilmente al macero. Quando ho presentato il libro ho chiesto se poteva venire qualcuno della casa editrice (anche per farsi pubblicità) e ho pure dovuto pagarlo. Alla mia seconda richiesta di pubblicazione hanno risposto che in quel periodo (maggio 2008) stavano attraversando una crisi economica e non se la sentivano di investire sulla narrativa. Mi risulta invece che ad agosto 2008 il Foglio abbia creato la collana Promo, quindi qualcosa non torna.... Questa è la mia esperienza con Il Foglio Letterario. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lapidus 422 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2010 scusa, ma non ti era bastata la prima esperienza? Ci volevi pure riprovare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lisa.74 0 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2010 Speravo nel frattempo avessero migliorato grafica ed edizioni a distanza di 5 anni! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bukowsky77 26 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2010 beh ma la collana promo non comporta alcun costo o investimento per loro, di fatto è un pod tipo lulu o boopen... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
panirlipe 1 Segnala allo Staff Inviato 3 marzo 2010 ricevuta ieri sera: Gentile autore, ho avuto disposizioni da Gordiano Lupi (direttore editoriale Ed. Il Foglio) di mettermi in contatto con Lei per discutere l’eventuale inserimento dell’opera “Il segno dell’ouroboros” nella nuova collana de Il Foglio: Promo. Le consiglio di visitare il link http://www.ilfoglioletterario.it/POD/Catalogo_POD.htm per capire la logica di tale collana. Fiducioso che la nostra proposta possa risultare di Suo interesse, porgo cordiali saluti Alessandro Del Gaudio Collaboratore – Collana Il Foglio - PROMO io la logica l'ho capita: è una casa editrice a pagamento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite edorzar Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2010 Gentile autore, ho avuto disposizioni da Gordiano Lupi (direttore editoriale Ed. Il Foglio) di mettermi in contatto con Lei per discutere l’eventuale inserimento dell’opera “Vorrei che il cielo fosse imparziale” nella nuova collana de Il Foglio: Promo. Le consiglio di visitare il link http://www.ilfoglioletterario.it/POD/Catalogo_POD.htm per capire la logica di tale collana. Fiducioso che la nostra proposta possa risultare di Suo interesse, porgo cordiali saluti Alessandro Del Gaudio Collaboratore – Collana Il Foglio - PROMO Delle due l'una: o si tratta di un POD molto caro o di un editore a pagamento di medie pretese. Fate voi, il binario Free mi sa che è per pochi eletti, ammesso che sia ancora percorribile. Ciao Vito Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emma 18 Segnala allo Staff Inviato 10 maggio 2010 Volevo solo aggiungere un'esperienza in più. Io ho contattato la casa editrice Historia, il direttore mi ha detto che sono chiusi ma un suo autore sta aprendo una nuova casa editrice suggerendomi di contattarla. Questa, Sensoinverso, si è subito presentata come casa editrice a pagamento per i soliti motivi che sappiamo. Insomma, mi è capitato quello che già capitò ad altri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
redlie 0 Segnala allo Staff Inviato 16 maggio 2010 Sensoinverso. Ho conosciuto l'editore. Dichiara apertamente di essere agli inizi e di richiedere contributi di edizione di tanto in tanto. Di più non so. Proviamo a dargli il beneficio del dubbio? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti