Jonah Hex 0 Segnala allo Staff Inviato 25 marzo 2011 Premettendo che in questa sede si intende il noir tout-court senza sconfinare nel giallo investigativo, nel giallo psicologico o altre forme di racconti dove sono richieste e indispensabili le procedure investigative/giurisdizionali/giuridiche, ma piuttosto nel noir violento, d'azione, d'atmosfera metropolitana/urbana e/o post-apocalittica, la mia domanda è: quali testi potrebbero essere utili/indispensabili per aiutarsi nell'accuratezza di ambientazione, stile e personaggi? Lasciando da parte la narrativa, la richiesta è mirata a trovare saggi e manuali (anche di scrittura, perchè no). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Njagan Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2012 Ho girato in lungo e in largo nel forum per trovare una discussione simile, quindi riesumo il topic per una richiesta un po' più specifica. Sto rileggendo alcuni "classici" del genere horror specialmente perché adesso l'intenzione e' quella di analizzarli da un punto di vista diverso: prima ero una lettrice e allora magari mi facevo prendere più semplicemente dalla trama e dallo stile. Ora, invece, che sento di essere più vicina a questo genere come scrittrice (vabe' un parolone!) sto analizzando alcuni testi in maniera funzionale. Mi sono rifornita di ebook e adesso ho diversi libri in digitale. Gli autori che sto, diciamo, studiando sono King (naturalmente), Clive Barker, Bloch, W.P.Blatty, i classici come Poe e Lovecraft, R.L.Stevenson... Anche la narrativa gotica non mi dispiace: Mary Shelly, Walpole... Avete autori da consigliare? Anche manuali, articoli... E soprattutto, avete voglia di accapigliarvi (si fa per dire) riguardo allo stile degli autori e sulla loro caratteristica specifica che li ha resi autori straletti e straamati? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Snow Whole 20 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2012 Hai scelto un nutrito gruppo di autori. Non volendo appesantire la tua lista più del dovuto, mi permetto di suggerirti anche Dean Koontz e Carlos Ruiz Zafòn. Spero potranno esserti utili quanto gli altri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nerinacodamozza 403 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2012 Ira Levin che sa creare atmosfere inquietanti e trame funzionali (la fabbrica delle mogli, rosemary's baby). Italiani attuali, Il bellissimo "La notte eterna del coniglio" e Eraldo Baldini per un horror gotico rurale. Suzuki Koji, "Ring" e i seguiti Yamada Taichi "Estranei" una ghost story semplice e inquietante. Shirley Jackson, tutto, l'incubo di Hill House in particolare, un'ottima tecnica fra paranoia e realtà. Ricorda il "giro di vite" di James, anche quello un must. Matheson, non sempre puramente horror, ma comunque sempre inquietante e fantasioso. Ballard, anche qui magari si esce dal semplice horror, ma Il condominio, un gioco da bambini... per me quello è horror e della miglior specie (non sovrannaturale però). Anche la saga di Eymerich di Evangelisti la metterei fra gli horror per certi aspetti. Un perfetto "Uccelli" di Daphne du Maurier. Io aspetto di leggere ancora qualcosa di Danilo Arona e Chiara Palazzolo. Sono fuori fase horror, ma quando ci ritornerò sono in cima alla lista perché mi ispirano curiosità. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Njagan Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2012 Grazie a tutti e due. In effetti, alcuni non li avevo messi qui in lista ma li avevo già messi da parte per un'analisi. Di Evangelisti ho letto praticamente tutto, mentre ad esempio non conosco Arona e Palazzolo. Di Koji, Kontz non ho letto niente e nemmeno di Batheson e Ballard. Bene avrò da fare quest'estate! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spordolan 129 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2012 Se sei interessata a tutte le possibile sfaccettature del noir, ti consiglierei di leggere i fumetti della serie 'Sin City' di Frank Miller. Sono fumetti, ma ti assicuro che non c'è niente di più noir in circolazione. I dialoghi sono lunghi e favolosi, l'atmosfera è la quintessenza del genere, le storie sono di pure anime nere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti