swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 18 marzo 2011 Ho bisogno di un'informazione veloce. Premetto che siamo nel periodo 1948-1951. Come funziona la distinzione tra PM e giudice istruttore? Il giudice istruttore prende ordini dal pubblico ministero o sono due fasi distinte a pari livello? In tal caso, chi assegna l'istruttoria? Più in dettaglio, qualcuno ha idea di come funzionasse nelle procure militari? E quali erano i gradi che ci si possono aspettare per il giudice istruttore e il suo "capo" (quello che assegna l'inchiesta)? Il grado del pubblico ministero lo so già (maggiore in questo caso), a occhio direi che il giudice istruttore fosse capitano, visto che fu pensionato come tenente colonnello negli anni ottanta, ma non sono sicura. Indagava su un maggiore, non so se è rilevante. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti