Alexander91 493 Segnala allo Staff Inviato 30 aprile 2015 Scusa ma non capisco proprio che cosa è stato detto da dover essere richiamati Io ho fatto delle domande ad una utente e non ho avuto risposte. Se poi rispondono gli altri potrò pure esprimere la mia opinione visto che anche su di me hanno fatto insinuazioni. Ancora nulla: sono intervenuto perché è mio compito farlo quando lo ritengo necessario e non mi piacevano i toni usati e la piega che stava prendendo la discussione (OT, per cominciare). Ti ricordo poi che anche contestare in pubblico un intervento di moderazione è passibile di richiamo, la prossima volta se vuoi chiarimenti contattami in privato. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hugo Riemann 83 Segnala allo Staff Inviato 30 aprile 2015 C'è qualcosa nel DNA italico che ci porta a pensar male di chi ha un minimo di successo o di realizzazione personale. A volte capita di raggiungere la scrivania di un editore nel momento giusto con il lavoro giusto, e non possiamo dire se, prima di quel momento, lo avrebbe scartato. É una "sliding door". Dunque, come è già capitato all'autrice di "Acciaio" con Rizzoli, perché non credere ad Aurora? Certo, sono d'accordo con Denise che, visto il periodo particolare e la crisi editoriale, forse non sono trascorsi pochi giorni da quando è stato proposto il romanzo a quando si è passati a una firma sul contratto... Una cosa l'ho capita in tanti anni che scrivo: noi scrittori e l'editoria siamo un po' come i gemelli del famoso paradosso, viaggiamo a velocità diverse e invecchiamo a velocità diverse. 2 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Linda Rando Segnala allo Staff Inviato 30 aprile 2015 Complimenti ! Solo qualche domanda: Era il tuo primo romanzo ? Hai frequentato qualche che scuola di scrittura creativa ? Conosci qualche editor che ti ha aiutato nella storia... Sei amico di, amante di, parente di, marito o moglie di.... Se a rispondi no a tutte quelle domande allora hai avuto veramente un botta di c... Sai nemmeno fitzgerald c'è riuscito al primo colpo. ... Un caro saluto a tutti, spero che possiate vivere la stessa preziosa esperienza che sto vivendo io grazie alla TZLA. Ma guarda un po'... Registrata al forum ieri, subito intervento pro-agenzia... "A pensar male si fa peccato, ma il più delle volte ci si azzecca." Certo che c'entra il talento ....ma anche la tecnica, le persone giuste, gli incontri giusti, e poi ricordati che siamo in Italia, i talenti sono sempre gli amici degli amici. ti saprò dire comunque quando finirò il romanzo e inizierò A cercare un editore... Non ne dubito, la mia era una ironia....una metafora...il marito, l,amante, la moglie sono metafore...forse non si è capito sarò più chiara uno che fa il traduttore, o il giornalista o il politico magari ha più chance nel mondo dell,editoria oppure uno che ha un amico giornalista ecc...basta leggere le biografie di molti scrittori. Soprattutto oggi che tutti scrivono..,adesso mi sto comunque domandando come mai state rispondendo tutti tranne la persona a cui ho fatto le domande. Magari sta festeggiando ....l'importante è' essere onesti con se stessi Scusa ma non capisco proprio che cosa è stato detto da dover essere richiamati Io ho fatto delle domande ad una utente e non ho avuto risposte. Se poi rispondono gli altri potrò pure esprimere la mia opinione visto che anche su di me hanno fatto insinuazioni. Richiamo a tutti quanti e non permettetevi MAI PIU' di utilizzare simili toni. Allinda, a te sospensione di 30 giorni Leggetevi il regolamento o verrete bannati permanentemente. In questo forum non sono accettate maleducazione, scortesie, insinuazioni, toni simili e pochezze del genere. Se avete voglia di fare discussioni da bar andatevene al bar e cercatevi un altro forum. 6 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bloody 58 Segnala allo Staff Inviato 9 maggio 2015 Sapete se rispondono anche in caso di valutazione negativa di sinossi e prime dieci pagine? Ho inviato un mese e mezzo fa e non ne ho saputo più nulla Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Napo 62 Segnala allo Staff Inviato 9 maggio 2015 Sapete se rispondono anche in caso di valutazione negativa di sinossi e prime dieci pagine? Ho inviato un mese e mezzo fa e non ne ho saputo più nulla Sì, rispondono comunque. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite VirginiaW Segnala allo Staff Inviato 9 maggio 2015 io aspetto da gennaio. cosa devo pensare? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2015 ho seguito la procedura scritta sul loro sito inviando sinossi e 10 pagine del romanzo. Mi rispondono chiedendo l'intero manoscritto. Passano un po' più dei due mesi segnalati sul loro sito e mi offrono editing a pagamento e rappresentanza. la rappresentanza, in realtà, è un'intenzione dichiarata (con entusiasmo) dal titolare a revisione conclusa, ciò per cui si chiede la mia firma è solo l'editing. rifiuto la proposta. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elisa Pincopanco 0 Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2015 Perdonami Sirene, non ho ben compreso: ti hanno fatto la proposta di editing e rappresentanza, ma quando sei andata a firmare il contratto era solo per l'editing? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2015 Perdonami Sirene, non ho ben compreso: ti hanno fatto la proposta di editing e rappresentanza, ma quando sei andata a firmare il contratto era solo per l'editing? Cara Elisa, mi è stato sottoposto un contratto di editing. Ad accompagnare il contratto, una mail in cui il titolare, tra le altre cose, si diceva disposto a prendere in considerazione la rappresentanza a revisione ultimata. Non ci vedo niente di truffaldino in questo e non sta qui la ragione del mio rifiuto. Un editing è comunque un lavoro a due, non foss'altro perchè l'autore deve accettare o elaborare le modifiche suggerite. Se un agente offrisse un pacchetto editing + rappresentanza a scatola chiusa lo troverei poco serio, come un sarto che si ripromette di vendere un abito senza conoscerne la confezione finale. Allo stesso modo, un'offerta di rappresentanza non garantisce un bel nulla. In questo stesso topic trovi un utente che racconta di aver pagato l'editing, essere stato rappresentato dall'agenzia e poi non aver pubblicato tramite loro (sorvolo sull'annosa questione che si ripropone un po' per tutte le agenzie: che interesse ha un agente a far pubblicare il tuo romanzo dopo che ha già ricevuto una cifra consistente per l'editing? certo non otterrebbe una cifra simile dalla percentuale sui diritti). Quello che a me preme registrare, a livello personale, è che agli occhi di questa agenzia il mio testo, allo stato attuale, non è proponibile a nessuna casa editrice, o non ha abbastanza chances di essere accolto suscitando l'interesse di un editore che si offra di lavorarci sopra. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elisa Pincopanco 0 Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2015 Grazie per la spiegazione esaustiva :3 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
thom 1 Segnala allo Staff Inviato 24 luglio 2015 se ho ben capito questa agenzia richiede prima alcune pagine del manoscritto, poi se interessata lo richiede interamente e poi o arriva un mail di interesse o un rifiuto. nel caso di interesse abbiamo due "tipologie": interesse alla rappresentanza così come la si immagina (compresa magari di editing gratuito, se necessario) o interesse ad un editing a carico dell'autore per poi iniziare la fase di rappresentanza. volevo chiedervi se tra la fase di lettura dell'intero manoscritto e la fatidica proposta - qualunque essa sia - tutto si è svolto per mail o anche con contatti telefonici/di persona/di altri tipi? vi ringrazio Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dago 12 Segnala allo Staff Inviato 29 agosto 2015 Ciao thom, spero dopo un mese che una risposta ti interessi ancora. Dopo la lettura delle prime cartelle, mi è stato chiesto via e-mail l'intero manoscritto. Alcune settimane più tardi (forse un mese e mezzo) mi ha chiamato Rossano Trentin proponendomi la rappresentanza. Stop. Ciao! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Ciao thom, spero dopo un mese che una risposta ti interessi ancora. Dopo la lettura delle prime cartelle, mi è stato chiesto via e-mail l'intero manoscritto. Alcune settimane più tardi (forse un mese e mezzo) mi ha chiamato Rossano Trentin proponendomi la rappresentanza. Stop. Ciao! Ciao Dago, ti va di raccontarci come procede la rappresentanza? Ho letto un tuo messaggio di aprile in cui ti ritenevi soddisfatto dell'agenzia e dei contatti intrattenuti col titolare. A oggi la situazione come si è evoluta? Hai ricevuto proposte editoriali? oppure sai a quali CE il tuo manoscritto è stato proposto e quali tempi di attesa ti hanno prospettato per una risposta? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo_K 2 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Ciao thom, spero dopo un mese che una risposta ti interessi ancora. Dopo la lettura delle prime cartelle, mi è stato chiesto via e-mail l'intero manoscritto. Alcune settimane più tardi (forse un mese e mezzo) mi ha chiamato Rossano Trentin proponendomi la rappresentanza. Stop. Ciao! Mi accodo alla richiesta di info sugli sviluppi Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dago 12 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Ciao! Rispondo volentieri. Per una precisa scelta dell'agente la ricerca è partita dalle case editrici top, e non è ancora finita. Essendo alla mia prima esperienza non avrei mai immaginato che ci volesse tanto tempo anche solo per ottenere risposte negative. Che ovviamente ci sono state. L'agenzia mi ha spiegato chiaramente che -per quanto riguarda i tempi- è tutto molto variabile. Dipende dal momento del mercato, dal fatto se gli editori hanno già chiuso il catalogo successivo, dai trend di marketing e, infine, dai singoli editor. E' una ricerca che, anche se sei gestito dalla prima agenzia d'Italia, può richiedere anni. Nel mio caso non abbiamo ancora ricevuto offerte ufficiali, ma solo qualche timido segnale di interesse che speriamo possa svilupparsi nei prossimi giorni o settimane. Sono comunque molto soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora, anche se si è limitato alla mera rappresentanza perché, secondo il giudizio dell'agenzia, il libro non aveva bisogno di editing. Ciao! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Ciao! Rispondo volentieri. Per una precisa scelta dell'agente la ricerca è partita dalle case editrici top, e non è ancora finita. Essendo alla mia prima esperienza non avrei mai immaginato che ci volesse tanto tempo anche solo per ottenere risposte negative. Che ovviamente ci sono state. L'agenzia mi ha spiegato chiaramente che -per quanto riguarda i tempi- è tutto molto variabile. Dipende dal momento del mercato, dal fatto se gli editori hanno già chiuso il catalogo successivo, dai trend di marketing e, infine, dai singoli editor. E' una ricerca che, anche se sei gestito dalla prima agenzia d'Italia, può richiedere anni. Nel mio caso non abbiamo ancora ricevuto offerte ufficiali, ma solo qualche timido segnale di interesse che speriamo possa svilupparsi nei prossimi giorni o settimane. Sono comunque molto soddisfatto del lavoro svolto fino ad ora, anche se si è limitato alla mera rappresentanza perché, secondo il giudizio dell'agenzia, il libro non aveva bisogno di editing. Ciao! Grazie per la risposta! Ti va di dirci quali sono le CE top verso cui hanno indirizzato il tuo romanzo? Non ti dico quelle che ancora non hanno risposto, ma almeno quelle che hanno detto no... giusto per farci capire il target dei contatti dell'agenzia, per quanto non andati a buon fine Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dago 12 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Hai un MP. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo_K 2 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Ciao! Rispondo volentieri. [...] Ti hanno chiesto denaro sull'unghia oppure solo percentuale in caso di pubblicazione? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dago 12 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2015 Nessuna richiesta economica di nessun tipo. percentuali standard sulle copie eventualmente vendute. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 10 settembre 2015 Ciao a tutti, ho trovato questo post e dopo alcune indecisioni mi sono convinta a venire ad esporre la mia esperienza con TZLA. Sono stata contattata circa due anni fa da Rossano, ho proposto il mio manoscritto di genere paranormal/urban e mi ha proposto una rappresentanza ed un editing a pagamento. Il mio libro viene editato e poi mandato alle case editrici. Piccolo problema la moda nel frattempo cambia e da vampiri/urban/paranormal si arriva al genere erotico che permane tutt'ora nelle librerie e grazie alla saga di 50 shades resterà ancora per un po' in auge nel nostro paese che segue solo le mode editoriali estere. Per cui, il mio primo libro, come dettomi da Rossano è stato per ora messo da parte poiché giustamente, se venisse pubblicato ora verrebbe solo acquistato da quella fettina di pubblico che ancora leggere paranormal, ma per il resto del pubblico, quello che segue tutte le mode e compra il libro solo perché è famoso (vedi il boom 50 shades) non lo comprerebbe perché non è il genere del momento. Per cui perché negarsi anche quella fetta che potrebbe dare detto sinceramente più introiti? Nel frattempo ho scritto un nuovo manoscritto ma anche questo, nonostante abbia qualcosa di diverso è pur sempre inserito tra gli urban ma a quanto pare l'interesse per questo genere ormai è morto. E me ne sono resa conto. Ora voglio cambiare genere. Ho detto tutto questo non per raccontarvi la storia della mia vita ma perchè ho letto molte brutte esperienze avute con questa agenzia. Anche io all'inizio ero scettica di dover pagare per un editing ma ho notato subito che Rossano è una persona che si segue e ti consiglia. Col mio primo manoscritto, siamo stati per molte chiamate su skype a parlare di cosa andava e cosa no. Mi ha pure indicato parti di storia che con funzionavano, parti in cui mancava una voce, parti con errori, parti che poi si sono rivelare funzionare lo stesso anche se corrette. Sono stata soddisfatta del editing del mio primo libro poiché è stato fatto bene e i soldi che ho speso sono valsi la pena. Non ricordo chi ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi riguardo l'impazienza. Vi posso assicurare che ne serve tanta. DAVVERO TANTA. Io ho passato notti insonne a scrivere e con l'incertezza che quello che avevo fatto non era abbastanza buono da essere preso in considerazione ma tutto si è rivelato essere solo un mio cruccio e basta. Voglio anche dire che il lavoro tra l'agente e lo scrittore è un lavoro di squadra, non tutto avviene a schiocco di dita e non tutto avviene alla prima bozza ultimata di un manoscritto. Il mio manoscritto prima di essere completo e operativo e pronto per l'editing è passato per tre bozze. Per quanto mi riguarda posso dire solo cose positive su questa agenzia e su Rossano che tanto ho stressato con le mie email, alle quali lui ha sempre risposto ed è sempre stato disponibile per ogni cosa. Io non so come fosse l'agenzia in passato ma io non ho nulla da ridire a riguardo. Un consiglio che a me è stato utilissimo: per fare questo lavoro, per diventare uno scrittore con la S maiuscola, serve una pazienza immane, sapere che l'attesa è lunga. E' un lavoro difficile dove tu sei il piccolo tonno in un mare di squali. Questa è la mia conclusione. Tutt'ora sono ancora rappresentata da loro e nonostante non abbia ancora pubblicato nulla non vedo per quale motivo mollare. Ehm...scusate, non volevo essere così prolissa Un in bocca al lupo a tutti! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acherusa 214 Segnala allo Staff Inviato 17 settembre 2015 Li ho contattati. Dopo un brevissimo lasso di tempo, ricevo una mail da Rossano Trentin che si dice interessato a leggere l'intero manoscritto. Dopo due settimane, ricevo una nuova email da Trentin con la richiesta di contattarlo telefonicamente per discutere di una possibile collaborazione. Al telefono Trentin ha esordito con un "Mi parli del suo romanzo", lasciandomi basita: credevo che l'avrebbe fatto lui. Non l'ha fatto, si è profuso in complimenti, senza alcun riferimento al plot, ai personaggi, ai dialoghi. Mi ha, infine, offerto la rappresentanza previo editing del testo a pagamento per 900 euro e rotti, che avrebbe effettuato lui stesso, segnalandomi le parti che non andavano. Alla mia domanda di fornirmi qualche esempio, un passaggio debole, ha glissato, senza rispondermi. Ho rifiutato la proposta. 1 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kyrian 8 Segnala allo Staff Inviato 18 settembre 2015 Parlo della mia esperienza. Ho inviato la sinossi e le prime cartelle del romanzo nella tarda primavera di quest'anno. Vengo contattato telefonicamente chiedendo l'invio del resto con ampia manifestazione di interesse. Dopo un altro mesetto, mi è stato proposto un contratto di rappresentanza e una proposta (facoltativa) di editing. Hanno iniziato la rappresentanza questo mese ma, devo dire, fin'ora mi sono trovato benissimo per la passione e la competenza che stanno dimostrando. Anche se non riceverò proposte da case editrici "big" (sgrat sgrat hehehehe....), sono comunque molto soddisfatto del rapporto con loro. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 settembre 2015 Parlo della mia esperienza. Ho inviato la sinossi e le prime cartelle del romanzo nella tarda primavera di quest'anno. Vengo contattato telefonicamente chiedendo l'invio del resto con ampia manifestazione di interesse. Dopo un altro mesetto, mi è stato proposto un contratto di rappresentanza e una proposta (facoltativa) di editing. Hanno iniziato la rappresentanza questo mese ma, devo dire, fin'ora mi sono trovato benissimo per la passione e la competenza che stanno dimostrando. Anche se non riceverò proposte da case editrici "big" (sgrat sgrat hehehehe....), sono comunque molto soddisfatto del rapporto con loro. Ciao Kyrian, sono curiosa, (dato che siamo rappresentati entrambi da tzla) di che genere è il tuo manoscritto? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giova84 3 Segnala allo Staff Inviato 24 settembre 2015 Non ho capito una cosa... si può mandare sinossi e qualche pagina del manoscritto in modo gratuito? Sul sito dicono che la lettura è a pagamento. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 24 settembre 2015 Non ho capito una cosa... si può mandare sinossi e qualche pagina del manoscritto in modo gratuito? Sul sito dicono che la lettura è a pagamento. Vorrei davvero aiutarti. Sapevo che due anni fa era diverso (quando li ho conosciuti io) se ora sul sito c'è scritto che è a pagamento, sarà così Hai provato ad inviargli una tua sinossi del romanzo? Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 6.889 Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2015 Un saluto a tutti, vorrei lasciare anch'io la mia testimonianza riguardo questa agenzia. Lo scorso anno presentai loro un mio romanzo (la lettura era gratuita). Premetto che era già stato sottoposto per tre volte a valutazione da una precedente agenzia, la C.E. (coordinata dal curatore di collana di un importante gruppo editoriale) che si occupava solo di valutazione e non di rappresentanza e che attualmente, purtroppo, ha sospeso le attività. I consigli ricevuti da questa prima agenzia furono preziosi e l'ultima valutazione totalmente positiva, per cui con quel romanzo (e su loro stesso suggerimento a partecipare) entrai nella rosa dei 10 finalisti di un importante premio nazionale per inediti. Forte di questo decisi di inviarlo a qualche casa editrice, ma pensai di propormi attraverso un'agenzia. TZLA rispose positivamente e con toni entusiastici dopo breve tempo (un mesetto circa, se non erro); poi mi chiesero di chiamarli per parlare di una collaborazione. Durante la chiamata si parlò poco del romanzo, ma mi vennero rivolte svariate domande riguardo le mie precedenti esperienze. Poiché pubblico ormai da tempo in un ambito editoriale parallelo alla narrativa e con case editrici di rilievo in quel settore, un po' di esperienza non mi mancava. Tutto ciò mi sembrò un pochino strano, ma lasciai correre. Dopo di che vennero fatti degli accenni molto brevi al mio manoscritto, dicendo che sarebbe stato necessario un po' di editing; ma "leggero", mi fu detto "qualcosa di semplice e veloce da fare". L'avrei fatto io stesso con il loro supporto. Chiesi qualche spiegazione in merito e accennarono all'incipit e a "qualche altra cosetta". Chiesi se fosse a pagamento e mi dissero che mi avrebbero inviato tutto per email e che poi ne avremmo riparlato a voce la settimana successiva. Nella email trovai il contratto di rappresentanza e il preventivo per l'editing. Preventivo a parer mio piuttosto oneroso per "un editing leggero", come mi era stato prospettato. Premesso che io reputo sacrosanto retribuire un professionista che svolge il proprio lavoro, non mi sarei affatto opposto a corrispondere un adeguato prezzo. Ma adeguato, per l'appunto. Risposi alla proposta esprimendo le mie perplessità e proponendo un'alternativa. Da quel momento loro scomparvero. Non metto in dubbio che abbiano già il loro bel da fare con i propri autori, ma ritengo che una risposta sia indice di professionalità e di rispetto. 2 Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dago 12 Segnala allo Staff Inviato 7 dicembre 2015 Ciao a tutti. La scorsa settimana, grazie alla TZLA, abbiamo firmato un contratto con una grossa casa editrice. La ricerca è stata lunga e ha portato -di tanto in tanto- a qualche illusione. Ma alla fine ci siamo riusciti. Non posso che essere soddisfatto dell'agenzia e dei suoi titolari. Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
giozze 15 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2015 Ciao, una domanda per chi ha avuto contatti con questa agenzia: la lettura del testo è stata gratuita oppure si è obbligati a passare per la valutazione a pagamento? Grazie mille! E complimenti Dago! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dago 12 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2015 Ciao, una domanda per chi ha avuto contatti con questa agenzia: la lettura del testo è stata gratuita oppure si è obbligati a passare per la valutazione a pagamento? Grazie mille! E complimenti Dago! Rispondo per quanto mi riguarda: nemmeno un euro sborsato né per la lettura né per nessun altro motivo. Grazie! Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acherusa 214 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2015 @giozze. Come si legge dal loro sito, i servizi sono diventati a pagamento. Copio qui: "VALUTAZIONE INEDITI TZLA offre un servizio di valutazione per opere di narrativa, varia, saggistica di grande divulgazione, illustrati e graphic novel in lingua italiana.Il servizio prevede la compilazione di una scheda di analisi dettagliata dell’opera e delle sue potenzialità nel mercato editoriale.Chi fosse interessato al nostro servizio di lettura può scrivere all’indirizzo info@tzla.it. Sarà nostra cura spedirvi il modulo da compilare con tutti i dettagli necessari per l’invio dell’opera.Il costo della valutazione è di 427,00 € (IVA inclusa). Se l’opera supera il numero complessivo di 500.000 battute, spazi inclusi, il compenso per la lettura ammonta a 732,00 € (IVA inclusa).La scheda sarà inviata all’autore entro 60 giorni e, nel caso in cui la nostra valutazione sia positiva e il manoscritto abbia le qualità letterarie e commerciali per aspirare alla pubblicazione, comprenderà la nostra eventuale proposta di rappresentanza.TZLA si riserva di proporre servizi di editing o revisione per opere valutate positivamente ma non ancora pronte per essere presentate al mercato editoriale." Cita Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti