heltskel Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2011 5 - Il gattopardo, T. Lampedusa 4 - Il ritratto di Dorian Gray, Wilde 3 - Madame Bovary, Flaubert 2 - La strada, McCarthy 1 - Cent'anni di solitudine, G. G. Marquez questi secondo me, per voi, invece?? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Linda Rando Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2011 Niente abbreviazioni. Questo è un forum dedicato alla scrittura e ai libri, scempi da sms qui non se ne devono vedere. In secondo luogo, questa classifica ha un qualche senso solo se argomentata; così è una lista inutile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Braveheart Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2011 Non sono d'accordo sulla presunta sovravvalutazione del Ritratto di Dorian Gray, perché l'ho trovato un romanzo formidabile, dalla scrittura sopraffina e una caratterizzazione dei personaggi eccezionale. In effetti non capisco perché sia nella tua lista! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2011 La strada è uno dei miei romanzi preferiti. Mi piacerebbe sapere per quale motivo lo consideri sopravvalutato. Domani faccio anch'io la mia lista perché adoro queste cose cattive Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2011 parlando di McCarthy secondo me sopravvalutato lo è Cavalli selvaggi. Non perchè sia un romanzo mediocre, però non capisco tutto questo gridare al capolavoro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Lista inutile: de gustibus distutandum non est. Cambio ottica e posto la lista secondo il sig. presidente Silvio Banana: - la costituzione italiana - codice di procedura penale - codice penale - codice di procedura civile - codice civile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Non sono d'accordo sulla presunta sovravvalutazione del Ritratto di Dorian Gray, perché l'ho trovato un romanzo formidabile, dalla scrittura sopraffina e una caratterizzazione dei personaggi eccezionale. In effetti non capisco perché sia nella tua lista! Concordo. Per me è un gran libro. E concordo con Bradipo: de gustibus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 O stai scherzando, o sei molto ma molto ma molto giovane, oppure non hai mai letto un buon libro. Madame Bovary e Cent'anni di solitudine sono due capolavori, chiamarli libri sopravvalutati è una bestemmia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alain.Voudì Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 O stai scherzando, o sei molto ma molto ma molto giovane, oppure non hai mai letto un buon libro. Madame Bovary e Cent'anni di solitudine sono due capolavori, chiamarli libri sopravvalutati è una bestemmia. e questo vale anche per gli altri tre, come sappiamo tutti. Vista la presentazione del buon heltskel, propenderei per la seconda delle tue ipotesi, magari inquinata da un certo gusto per la provocazione (tipico dell'adolescente che deve affermare la propria ancora incerta personalità). Questo, si intende, per l'età mentale. Da altri riferimenti, temo però che la sua età anagrafica sia un pochino superiore ai 20... forse addirittura 25. Ricordo inoltre quella scena di Manhattan in cui Diane Keaton si lancia divertita a popolare una "Accademia dei personaggi sopravvalutati" (tra i quali mette Bergman e "van Goch" -- sic), suscitando lo sdegno di Allen -- che poi infatti si innamora perdutamente della sventurata. Chissà: forse heltskel conosce quella scena, e ci sta solo chiedendo attenzione e affetto... povero cucciolo... -- Alain, che malgrado tutto si diverte con questi giochini scemi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Alain, risparmiati le frecciatine, per favore. O stai scherzando, o sei molto ma molto ma molto giovane, oppure non hai mai letto un buon libro. Madame Bovary e Cent'anni di solitudine sono due capolavori, chiamarli libri sopravvalutati è una bestemmia. madame bovary l'avrei inserito anch'io nella lista dei sopravvalutati. lo trovo orribile :queen: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alain.Voudì Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Alain, risparmiati le frecciatine, per favore. scusa. Allora sto al gioco anch'io: trovo sopravvalutata la Bibbia (che rimane il libro più venduto di tutti i tempi). Il protagonista non è credibile. -- Alain Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Alain, risparmiati le frecciatine, per favore.O stai scherzando, o sei molto ma molto ma molto giovane, oppure non hai mai letto un buon libro. Madame Bovary e Cent'anni di solitudine sono due capolavori, chiamarli libri sopravvalutati è una bestemmia. madame bovary l'avrei inserito anch'io nella lista dei sopravvalutati. lo trovo orribile :queen: Il fatto che tu lo trovi orribile non significa che sia sopravvalutato. Io trovo orribili i libri di Palahniuk, ma non per questo credo che sia un autore sopravvalutato, perché ritengo di avere un minimo di capacità nel discernere la bravura di un autore dal gusto personale. Non capisco proprio come si possa affermare che Marquez o Flaubert siano autori sopravvalutati. Sarà sicuramente un mio limite eh, ma per me è inconcepibile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alatea Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Sopravvalutati? Me ne vengono in mente solo due, (magari gli altri tre mi vengono in mente parlando): La solitudine dei numeri primi: I primi due capitoli sono decenti, il resto l'ho trovato inverosimile e soprattutto noioso. Angeli e Demoni, per il quale vale la stessa espressione che Fantozzi usa per la corazzata Potionkin -------- @Alain, la Bibbia è bellissima, ma forse tu ti riferivi al Vangelo. Io trovo molto bello anche quello, però. @Heltskel, il Gattopardo non sono mai riuscita a leggerlo. Ma Cent'anni di solitudine... è uno dei libri più belli che abbia mai letto. Sei sicuro che magari non te l'abbiano dato come lettura obbligatoria a scuola e sai, prese come una medicina, anche le patatine fritte fanno schifo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Anche secondo me Angeli e Demoni, ma anche Il codice DaVinci sono due libri fortemente sopravvalutati. E pure Stephen king è considerato da gran parte della critica (ma non da me) un autore fortemente sopravvalutato. La verità è che si tratta di un argomento probabilmente troppo soggettivo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ran.ya Sumi Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 5 - Il gattopardo, T. Lampedusa4 - Il ritratto di Dorian Gray, Wilde 3 - Madame Bovary, Flaubert 2 - La strada, McCarthy 1 - Cent'anni di solitudine, G. G. Marquez questi secondo me, per voi, invece?? O ti sei basato solo sulla trama senza impegnarti per il contesto e altri elementi da considerare... Ciononostante quoto Ayame: messa così è abbastanza inutile e stupido, specie perchè parli di libri classici. Dorian Gray il film o il libro? Io trovo sopravvalutato la saga di Twiligth, chissà perchè? :queen: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matthew McPumpkin Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Io ci metto i due amichetti Joyce e Svevo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
KissArmy Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 non se la prenda chi ha dato vita al topic, ma a me come dice Grillo sembra una cosa pazzesca. Ma si può fare la classifica di ciò che è stato sopravvalutato di più? non credo proprio, a ma ad esempio non è piaciuto "io Uccido" ma forse sono io che non ci sto con la testa visto che ha venduto più di tre milioni di copie, non mi è piaciuto nemmeno "il codice da Vinci" ma non sono piaciuti a me. Non credo che ci siano romanzi sopravvalutati e sottovalutati, è tutta una questione di piacere. come nella musica. a me piacciono i Kiss, ad altri fanno schifo. a me piacciono i Toto, altri non sanno nemmeno chi siano. A qualcuno non piace Frank Zappa, e allora? P.S. se a qualcuno non piace Frank Zappa me lo faccia sapere e gli tiro il collo, chiaro? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nerinacodamozza Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Lista inutile: de gustibus distutandum non est.Cambio ottica e posto la lista secondo il sig. presidente Silvio Banana: - la costituzione italiana - codice di procedura penale - codice penale - codice di procedura civile - codice civile. Per me Coelho. Tutto ciò che ha scritto, anche se ho letto un libro e mezzo. Non mi capacito davvero del suo successo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Il fatto che tu lo trovi orribile non significa che sia sopravvalutato. Io trovo orribili i libri di Palahniuk, ma non per questo credo che sia un autore sopravvalutato, perché ritengo di avere un minimo di capacità nel discernere la bravura di un autore dal gusto personale. ma infatti credo che quando si parli di "autori sopravvalutati" (o di registi, attori, calciatori, politici sopravvalutati) si parla sempre di punti di vista soggettivi. per me flaubert è lento, noioso e la lettura di madame bovary è stata una tortura allucinante. ad altri può anche aver aperto universi mentali sconosciuti, ma quando ripenso alla mia esperienza, non posso che considerarla in negativo. soggettivamente parlando. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nerinacodamozza Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 non se la prenda chi ha dato vita al topic, ma a me come dice Grillo sembra una cosa pazzesca. Ma si può fare la classifica di ciò che è stato sopravvalutato di più? non credo proprio, a ma ad esempio non è piaciuto "io Uccido" ma forse sono io che non ci sto con la testa visto che ha venduto più di tre milioni di copie, non mi è piaciuto nemmeno "il codice da Vinci" ma non sono piaciuti a me. Non credo che ci siano romanzi sopravvalutati e sottovalutati, è tutta una questione di piacere. come nella musica. a me piacciono i Kiss, ad altri fanno schifo. a me piacciono i Toto, altri non sanno nemmeno chi siano. A qualcuno non piace Frank Zappa, e allora?P.S. se a qualcuno non piace Frank Zappa me lo faccia sapere e gli tiro il collo, chiaro? In minima parte si può. Se si parla di Coelho quasi come un filosofo e poi si leggono frasi banali da pensatore improvvisato, è stato sopravvalutato. Così come Acciaio della Avallone non può essere presentato come un'acuta critica sociale. ps. Adoro Frank Zappa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deadcities Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 La Strada l'ho finito ieri, capolavoro. Dorian Gray mai potuto sopportare. Madame Bovary caruccio. Gli altri due non pervenuti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Per me Coelho. Tutto ciò che ha scritto, anche se ho letto un libro e mezzo. Non mi capacito davvero del suo successo. quoto in parte. Finta filosofia spicciola e medesima minestra riscaldata infinite volte. Però che abbia successo (purtroppo) lo capisco... sai quanta gente ho visto osannare i suoi libri perchè "Non avevo mai letto qualcosa con significati così profondi?". 3 dei suoi libri li trovai anche carini, ma avevo 13 anni... probabilmente a rileggerli adesso avrei tutt'altra reazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Per me Coelho. Tutto ciò che ha scritto, anche se ho letto un libro e mezzo. Non mi capacito davvero del suo successo. Quoto. E rilancio con Zafon. Ecco, per me Zafon è un autore sopravvalutato, e di molto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Qwerty Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Anche se è un argomento troppo soggettivo, lo trovo interessante. Non so se posso fare una mia lista, perchè sarei tentata di mettere libri che non sono riuscita a finire e questo non sarebbe corretto. Non sono mai riuscita a digerire Il ritratto di Dorian Gray nè Coelho, quindi come faccio ad affermare che sono sopravvalutati, se ho letto solo i primi due capitoli? C'è una cosa che però ho sempre pensato... linciatemi pure Se I promessi sposi fossero stati scritti da un autore inglese o da un russo (sempre del XIX secolo), non sarebbero così pesanti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nerinacodamozza Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Zafon non l'ho letto. Io sono in fissa con Coelho, perché quando io scrivo banalità (spesso ahimè) mi struggo per non avere una mente più profonda e lui invece è ricco per questo. Questa è la gioventù... stabilisce i propri limiti, senza domandarsi se il corpo ce la fa... e il corpo comunque riesce sempre a farcela. È veramente troppo Io non ce la faccio più Mi serve una ricarica per tirarmi su Ma un sistema rapido, infallibile e geniale Fortunatamente io ce l'ho Se me lo chiedete per favore Il segreto io vi svelerò Ma sì, ma dai! E diccelo anche a noi Sono le tagliatelle di nonna Pina Un pieno di energia, effetto vitamina Mangiate calde col ragù Col ragù! E ancora: Beati coloro che non hanno paura di domandare quello che non sanno. il coccodrillo come fa non c'è nessuno che lo sa si dice mangi troppo non metta mai il cappotto che con i denti punga che molto spesso pianga però quand' è tranquillo come fa sto coccodrillo?... Ma l'idea più assurda che trovo in questo scrittore è questa: Tutto l'universo cospira affinché chi lo desidera con tutto sé stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni. Non so in che universo viva Coelho, nel mio non succede. (scusate il momento zecchino d'oro) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gigi Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 5 - Il gattopardo, T. Lampedusa 4 - Il ritratto di Dorian Gray, Wilde 3 - Madame Bovary, Flaubert 2 - La strada, McCarthy 1 - Cent'anni di solitudine, G. G. Marquez questi secondo me, per voi, invece?? Perdonami helt, ma con tutte le "fatiche letterarie" - laddove per "fatica" intendo quella del povero lettore - di Moccia, Sophie Kinsella e Paulo Coelho da frantumare, ti sono venuti in mente cinque capolavori classici da inserire in questa lista?... Mah... Sarà che Bradipì ha detto una cosa sacrosanta - de gustibus - però... francamente non mi trovi per niente d'accordo!... Su nessuno dei testi citati... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
alatea Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Zafon! Ecco chi è davvero sopravvalutato. Giusto! Ho letto Marina, che mi era stato consigliato come un mezzo capolavoro, e invece avrei voluto poter dare una pappina* all'autore tutte le volte che: un personaggio femminile era una famosa cantante dell'opera dal vissuto inverosimilmente tragico e anche tutte le volte che: uno stormo di uccelli si levava in volo al passare del protagonista L'avrei fatto nero... *per chi non lo sapesse una 'pappina' non è solo del cibo dalla consistenza cremosa dato per lo più ai bambini, ma è anche uno scappellotto dato con la giusta carica di ironico e motivato disprezzo, a mo' di correttivo. @ Nerina, non ho capito come mai tu abbia inserito lo zecchino d'oro... ehm, no, non ho proprio capito. O.T. per mio figlio il verso del coccodrillo è: "Boh?" e anche "Bah?" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nerinacodamozza Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Perché sto facendo un cd di canzoni per sottocinquenni e il livello di sagacia di Coelho è sullo stesso livello. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Per me Coelho. Tutto ciò che ha scritto, anche se ho letto un libro e mezzo. Non mi capacito davvero del suo successo. Quoto. E rilancio con Zafon. Ecco, per me Zafon è un autore sopravvalutato, e di molto. mi aggiungo al club, dov'è che si fa la tessera? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2011 Per me Coelho. Tutto ciò che ha scritto, anche se ho letto un libro e mezzo. Non mi capacito davvero del suo successo. Quoto. E rilancio con Zafon. Ecco, per me Zafon è un autore sopravvalutato, e di molto. mi aggiungo al club, dov'è che si fa la tessera? Devi chiedere a Marina, quella che fa il Gioco dell'angelo all'Ombra del vento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti