PeppeArte 1 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2011 Come da titolo, mi servirebbero informazioni dettagliate sulle indagini della polizia statunitense. Vi espongo la questione tramite esempio: In un appartamento viene trovato un corpo senza vita (probabile omocidio). Chi interviene per prima sul luogo? Che procedimenti si seguiranno? Per accertarsi se sia un omicidio o un suicidio, interverrà la polizia scientifica? In queste situazioni, l'FBI ha "voce in capitolo" o una questione della polizia in "generale"? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stetson 1 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2011 Allora: Il cadavere viene trovato dagli agenti oppure da un privato cittadino? In ogni caso, i primi ad intervenire dovrebbero essere gli agenti in divisa (nel gergo uniforms), che poi si preoccuperanno di avvertire gli agenti della divisione Omicidi (questo in base alla città in cui è ambientato il tuo racconto), comunemente definiti detectives. Con questi ultimi, generalmente, arriva anche il medico legale o coroner che esegue tutti gli esami possibili sul posto (temperatura del fegato per stabilire l'ora della morte, ricerca di eventuali tracce sotto le unghie, ecc.). In genere già da questo esame un coroner esperto può stabilire se si tratta di omicidio o di suicidio, ma non sempre è detto e quindi potrebbe essere necessario trasportare il cadavere all'obitorio. Una volta portato via il cadavere, la zona viene contrassegnata dal classico nastro giallo con la scritta POLICE LINE - DO NOT CROSS e, in base all' "importanza" dell'omicidio può anche essere assegnato un agente in divisa per piantonare la scena del crimine. A meno che non si tratti dell'omicidio di un agente federale, di una personalità del governo o di un ricercato federale, l'FBI non interviene. Agenti dell'FBI posso essere presenti nel caso in cui la vittima faccia parte di una "serie" di morti molto simili per stabilire se si tratti di un serial killer oppure no, ma non necessariamente. Se ti servono altre risposte, chiedi pure. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2011 l'FBI interviene solo nei casi federali e normalmente non ha giurisdizione sugli omicidi, a meno che non siano collegati ad altro o siano opera di un serial killer. per i crimini su cui ha giurisdizione l'FBi ti rimando a Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
PeppeArte 1 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2011 Grazie ad entrambi per le info dettagliate...Mi potreste fare una sorta di schema differenziale a seconda dei casi che vi propongo? (vi posto esempi in linea generica, sto "studiando" per iniziare un romanzo di questo genere) Caso 1: Muore un civile assassinato, il corpo viene trovato da un parente nell'appartamento che avverte la polizia. Quali procedure seguiranno? Caso 2: Un giudice (o comunque una persona che ha a che fare con la giustizia) viene assassinato e lo stesso assassino dà l'allarme in forma anonima. Quali procedure seguiranno? Caso 3: Un giudice (come prima) viene trovato morto nel suo appartamento da un parente che avverte la polizia. Quali procedure seguiranno? Il caso 2 e il 3 possono essere simili, ma vi pongo comunque il quesito per esserne sicuro...Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stetson 1 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2011 Caso 1: Il parente chiama il 911 che provvede ad inviare un'unità. Gli agenti intervenuti sul posto (in genere un'unità Adam, ovvero composta due poliziotti) si occupano di tenere lontani i curiosi, di recintare la zona del crimine, di avvertire i detective e il coroner e di presidiare l'area fino all'arrivo degli investigatori. All'arrivo dei detective, questi ultimi esaminano la scena del crimine mentre il coroner esamina il cadavere facendo tutti gli esami che sono possibili direttamente sul posto (quindi, come sopra). Una volta compiuti gli esami, il corpo viene trasferito all'obitorio. Quando dico che i detective esaminano la scena del crimine, intendo che cercano qualsiasi cosa possa essere collegata all'omicidio: per esempio, se la vittima ha il cranio fracassato cercheranno un oggetto contundente compatibile con la ferita; se la vittima ha ricevuto un colpo di pistola, cercheranno un'arma. Inoltre si occupano anche di recuperare quante più informazioni possibili sulla vita della vittima: i detective interrogheranno i vicini, controlleranno la fedina penale e gli effetti personali della vittima presenti sul luogo dell'omicido eccetera. Tieni conto che i detective possono fare anche molteplici sopralluoghi sulla stessa scena del crimine e non è detto che tutti gli elementi interessanti saltino fuori durante il primo sopralluogo come in CSI. Ad ogni modo, in genere i CSI (che poi in realtà si chiamano CSU: Crime Scene Unit o in altre sigle diverse) sono presenti durante il primo sopralluogo. Caso 2: Più o meno come sopra, con la differenza che, invece che inviare un'unità Adam, probabilmente verrà inviata una squadra S.W.A.T. (squadra speciale) per accertarsi che l'allarme non sia, al contrario, una trappola. In diversi casi una falsa chiamata per denunciare un omicidio è stata usata come copertura per un'imboscata ai danni degli agenti intervenuti sul posto. Ad ogni modo, non prendere questa informazione come sicura: è probabile ma non certa. Una volta che la zona si è dimostrata sicura, interverrano i detective e il coroner. Caso 3: Esattamente come nel caso 1. Il fatto che la vittima sia un giudice non cambia di molto la priorità tra corpi di polizia (in questo caso, almeno a mio parere, interviene la polizia cittadina o di contea, non l'FBI), a meno che il giudice in questione non sia un giudice federale o un giudice della Corte Suprema. In questo caso il PD (Police Department) della zona in cui è avvenuto il crimine può supportate l'FBI che diventa a tutti gli effetti il gestore principale dell'indagine. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
PeppeArte 1 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2011 Tutto perfetto Stetson, ti ringrazio per l'accuratezza delle informazioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stetson 1 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2011 Nessun problema. Occupandomi anch'io di argomenti simili, ho fatto ampie ricerche Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti