paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 Traccia: La penombra. Nella penombra è difficile scorgere il profilo esatto delle cose. Oppure si scorge, ma sembra ammantato di un velo. Potete interpretare la traccia sia letteralmente che metaforicamente. Boa: la poesia deve essere in verso libero, senza rime (di massima, nel senso che non deve seguire uno schema di rime, se capita per caso ok), e deve evitare troncamenti di vocaboli e le figure retoriche dell'anafora e dell'anastrofe. Mi piacerebbe tu ascoltassi una canzone. Dovresti far partire la musica e poi iniziare a leggere, non ti disturberà, fidati di me. Preghiera in gennaio - Paolo Fresu e Paola Turci Fatti di niente Ti scorgo ormai solo qui dentro dove è facile confondere il falso col vero. Abituo l’occhio, mi guardo intorno. Un’eclissi di luce parziale. Dalla finestra... l’odore di neve, un alito di vento carezza la pelle. Forse sei tu o forse il ricordo, terra di frontiera, non mi abituerò mai! Sono un’ospite circondata di te. La giacca sulla sedia, gli occhiali sul comò. Sfioro una penna, un biglietto scritto a metà, dettagli piccoli così, conservati meglio di noi che siamo fatti di niente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 @paolasenzalai senza ombra di dubbio, la tua poesia, per me, è la migliore di quelle che ho letto fino a ora. Immagini pulite, scarne, ma che sanno regalare emozioni. Davvero superbrava. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Almissima Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Commuovente, é davvero magico il modo con cui poche parole trasmettono un mondo di sensazioni! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I'm sorry Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Ciao @paolasenzalai Un'atmosfera rarefatta, che rappresenta bene le nostre (o almeno le mie) sensazioni in questa fine d'anno sospesa e incerta. 10 ore fa, paolasenzalai ha scritto: siamo fatti di niente è un'iperbole (perché in fin dei conti siamo pure fatti di qualcosa) che però esprime bene come ci sentiamo (io almeno mi sento) adesso. Ho qualche perplessità solo sulla canzone di De Andrè, perché la musica di Fresu mi è piaciuta ma il testo mi ha distratto (e poi con De Andrè ho un conto in sospeso; ma questa è un'altra storia...) Mi sa che ho fatto male a lasciarti andare Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Carissima @@Monica, 3 ore fa, @Monica ha scritto: è la migliore di quelle che ho letto fino a ora. in tutta la tua vita intendi? Se no mi sembra poco... Sei meravigliosa! E soprattutto per niente obiettiva, ma va bene così. E' la prima poesia che scrivo in vita mia per cui non hai idea del bene che mi hai fatto. Quando si pubblica qui ci si spoglia sempre un po' e trovare qualcuno che ti fa una carezza è stupendo. Grazie Monica. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 @Almissima sì, 2 ore fa, Almissima ha scritto: é davvero magico il modo con cui poche parole trasmettono un mondo di sensazioni! sono d'accordo con te. Molto d'accordo. Grazie per essere passata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Ciao @Gianfranco P, 34 minuti fa, Gianfranco P ha scritto: Ho qualche perplessità solo sulla canzone di De Andrè, perché la musica di Fresu mi è piaciuta ma il testo mi ha distratto ok, ma quanto lento leggi tu? L'idea era che tu leggessi subito, durante la parte musicale e poi... arriva la magia, la spiegazione, la poesia vera e tu confuso e un po' rintronato da De Andrè pensi: oh, ma che bella poesia. Invece tu leggi lento... è chiaro che poi non torna niente. Uff. Questo contest andrebbe fatto in maniera orale! Ecco. Avrei dovuto inviare un video, così davo il ritmo giusto (per me) e l'avrei anche mimata. Tiè. 42 minuti fa, Gianfranco P ha scritto: ma questa è un'altra storia...) tienila in caldo per la terza tappa 41 minuti fa, Gianfranco P ha scritto: è un'iperbole Non dire cose brutte che poi mi danno punti di penalizzazione! 43 minuti fa, Gianfranco P ha scritto: Mi sa che ho fatto male a lasciarti andare non mi hai lasciata andare caro mio, io con te non ho ancora finito! Ci si vede in giro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 @Poeta Zaza grazie, grazie e ancora grazie per il tuo onorante commento. Lo vedi @Gianfranco P? Poeta Zaza, che è una che sa dare il ritmo giusto alla poesia e anche al resto, mi sa, si è fidata di me, si è lasciata "intortare" dall'atmosfera e ha colto la pienezza e il messaggio. Tu invece... Scherzo, scusatemi tutti e due, ma sono troppo contenta. Grazie Poeta Zaza, è la prima poesia che scrivo in vita mia. Mi fa piacere essere riuscita a dire quello che avevo dentro. Grazie ancora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 15 minuti fa, Poeta Zaza ha scritto: Hai una strada aperta davanti a te! Percorrila. Non credo, no Mi sto già arrabattando con i racconti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edu Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Eccola là, la cosiddetta fortuna del principiante. @paolasenzalai sarà questo che ti ha fatto scrivere una cosa priva di sovrastrutture, e il risultato è... che è bella. Ce l'hai, l'attitudine per la poesia, ce l'hai... anche se non vuoi, ce l'hai, non ci puoi fare niente. Alcune immagini sono molto belle, tipo questa 12 ore fa, paolasenzalai ha scritto: Sono un’ospite circondata di te. Insomma, questa è poesia! Ora basta, non facciamoci i complimenti mai più, che risultiamo stucchevoli. Addio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Amorevole @Edu, 2 ore fa, Edu ha scritto: sarà questo che ti ha fatto scrivere una cosa priva di sovrastrutture, no, sarà stata piuttosto la traccia... diceva no anafora, no anastrofe. No e no! Io in mente avevo castelli di sovrastrutture, palazzi di figure retoriche che si sono trasformati in niente quando ho capito... va beh dai, tanto mi sgami subito. Sì, è come dici tu. Tra l'altro il finale doveva essere così: dettagli piccoli così, conservati meglio di noi noi che siamo fatti di niente. Ma la traccia me lo ha impedito. Cattiva traccia! In realtà l'ho molto amata invece, la traccia. Mi ha permesso di sentirmi libera e a mio agio, potendo in ogni caso dar la colpa alla traccia e non alla mala attitudine. 2 ore fa, Edu ha scritto: anche se non vuoi, non è che non voglio, non sono preparata... 2 ore fa, Edu ha scritto: non facciamoci i complimenti mai più, che risultiamo stucchevoli. Ma parla per te! Sarai tu stucchevole, io sono affascinante E poi i complimenti sono belli. Va beh, addio. Ah, grazie Edu. Grazie davvero, ma addio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ViCo Segnala allo Staff Inviato 31 dicembre 2020 Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: terra di frontiera Mi piace Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: conservati meglio di noi che siamo fatti di niente. il verso finale vale quanto un'intera poesia Belle e delicate immagini da cui trasuda nostalgia e senso di perdita. E' vero che la penombra predispone a certi sentimenti e immaginarla mentre fuori tutto è imbiancato dalla neve è un tocco di classe. Forse ha agito anche la suggestione della bellissima canzone che De Andrè ha dedicato a Tenco. Non la conoscevo in questa versione Fresu/Turci, ma l'avevo nelle orecchie mentre leggevo. Complimenti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lauram Segnala allo Staff Inviato 31 dicembre 2020 È di uno struggente! Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: Un’eclissi di luce parziale Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: Sono un’ospite circondata di te. Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: conservati meglio di noi che siamo fatti di niente. Ho i termosifoni accesi, come mai ho i brividi? I miei complimenti 😘 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Silverwillow Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Mi piacciono molto le poesie capaci di concentrarsi sui dettagli quotidiani, e di creare con essi un'atmosfera, quindi pollice in su Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Ciao @ViCo, Il 31/12/2020 alle 10:54, ViCo ha scritto: il verso finale vale quanto un'intera poesia Grazie, che bello Il 31/12/2020 alle 10:54, ViCo ha scritto: Forse ha agito anche la suggestione della bellissima canzone che De Sicuro! Tutto calcolato... sai, quando uno non ha gli strumenti, si arrangia come può. Grazie per essere passato e per il tuo gentile, molto gentile, commento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pulsar Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio (modificato) Ciao @paolasenzalai! Ci vedo senso di perdita (forse una relazione che non va come dovrebbe?) e quell'attaccamento feroce alle cose che si amano e che non si vogliono lasciare all'oblio della vita. Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: conservati meglio di noi che siamo fatti di niente. Vero, noi che siamo, oltre che fragili nella nostra fisicità, mutevoli e volubili. Mi è piaciuta molto. Davvero. Modificato 2 gennaio da Pulsar Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Cara @lauram, verrei lì a darti un bacio. Grazie per il tuo commento, grazie davvero, un brividino di gioia me lo hai fatto venire pure tu. Il 31/12/2020 alle 18:07, lauram ha scritto: Ho i termosifoni accesi, come mai ho i brividi? Forse perché fuori fa molto, molto freddo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Ciao @Silverwillow, 12 minuti fa, Silverwillow ha scritto: capaci di concentrarsi sui dettagli quotidiani credo sia molto più facile parlare di quello che si sa, di ciò che si conosce. Creare atmosfera con i dettagli quotidiani... ora questa me la segno... mi serve per delle foto . Grazie per il passaggio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Ciao @Pulsar, 7 minuti fa, Pulsar ha scritto: forse una relazione che non va come dovrebbe?) e a dirti la verità io parlavo di una persona che non c'è più. Ma è magnifico che ognuno di noi, leggendo, colga qualcosa di diverso. 9 minuti fa, Pulsar ha scritto: Vero, noi che siamo, oltre che fragili nella nostra fisicità, mutevoli e volubili. Applauso. Bravissimo! Pensa che questo pensiero "fatti di niente" mi è nato facendo l'albero di Natale. Ho una pallina di vetro che mi aveva dato mio padre, prendendola dall'albero di casa. La pallina, fragilissima, è ancora qui e mio papà... Grazie per le belle parole. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emy Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Ciao, @paolasenzalai. Ho messo la canzone — stupenda — e con un occhio sulla neve che cade abbondante sto leggendo la poesia. Il 30/12/2020 alle 00:09, paolasenzalai ha scritto: Forse sei tu o forse il ricordo, terra di frontiera, non mi abituerò mai! Ecco, questi versi delicati scalfiscono l'anima. Un pochino mi ci sono ritrovata. Quello che ho apprezzato di più della tua poesia è la cura per i dettagli. Come un pittore che dipinge il quadro, mi hai fatto vedere non solo fuori ma anche dentro la donna che recita i versi e racconta al mondo, con la delicatezza di una preghiera, la sua grande perdita. Complimenti dal cuore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lo scrittore incolore Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Un'intera relazione amorosa in pochissime parole, ognuna con un suo peso specifico. La poesia secondo me è questo, quando il dono della sintesi di vocaboli fa esplodere tutto un mondo. Quindi questa è una poesia meravigliosa. Complimenti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Grazie @Emy , sei l'unica persona capace di farmi piangere anche quando scrivi i commenti. Sei un vero tesoro! Grazie anche per esserti fidata di me e aver ascoltato la canzone. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio @Lo scrittore incolore ciao. 7 minuti fa, Lo scrittore incolore ha scritto: La poesia secondo me è questo, quando il dono della sintesi di vocaboli fa esplodere tutto un mondo. Io di poesia non ne so niente, non la conosco, non la leggo, ma questo lo prenderò come un grande e prezioso insegnamento. È solo il 2 dell'anno e io ho già imparato una cosa importante, per cui... Grazie. 9 minuti fa, Lo scrittore incolore ha scritto: Quindi questa è una poesia meravigliosa. Non so che dire... grazie, mille volte grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I'm sorry Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Il 30/12/2020 alle 11:47, paolasenzalai ha scritto: Lo vedi @Gianfranco P? Poeta Zaza, che è una che sa dare il ritmo giusto alla poesia e anche al resto, mi sa, si è fidata di me, si è lasciata "intortare" dall'atmosfera e ha colto la pienezza e il messaggio. Tu invece... Ma io ho colto pienamente la pienezza del messaggio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio 1 ora fa, Gianfranco P ha scritto: Ma io ho colto pienamente la pienezza del messaggio Lo so Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Cara @Alba360 1 ora fa, Alba360 ha scritto: Beh, allora è ora di scriverne subito altre! che aspetti? Mah, di imparare, ad esempio Grazie per essere passata di qua. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
caipiroska Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio Ciao @paolasenzalai , quanta delicatezza in questa poesia! Hai fatto un buon lavora: si percepisce davvero la penombra in quello che hai scritto, quel posto scomodo dove non si riesce a definire bene la realtà. Brava! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio Cara @caipiroska 2 ore fa, caipiroska ha scritto: si percepisce davvero la penombra in quello che hai scritto grazie mille, temevo di non essere riuscita bene nell'intento. Buonanotte e alla prossima. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti