@Monica Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 Traccia contenuta nel pacco n. 4: Seduti su una roccia: sopra un abisso? In riva al mare? Con vista su una pianura? Il bordo levigato del tempo dissolve all’orizzonte: è vertigine il vuoto che attrae. Con le labbra dischiuse nel ritmo di un mantra conto le ore e impalpabile come talco si posa lieve sulla pelle, l’infelicità. Infiltra la sua subdola polvere sottile sotto identità smarrite e maschera il volto di sogni eterei di bellezza e gravidi di promesse. Ma, sotto quello strato leggero, grigia e senza luce la pelle di pietra riveste. Un cuore di marmo freddo e pesante non riesce a battere le ore; stagna il sangue nelle vene, gli occhi vela di tristezza e i piedi muove tra sassi di illusioni, mentre fiumi di sale irrigano il viso. Lo sguardo perso a ricucire ritagli di ricordi le mani protese verso il buio. È forte il desiderio di catapultarsi là, dove luce non filtra. Vorace risucchio il vortice della promessa di un nuovo Universo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I'm sorry Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 Un continuum di pensieri concatenati si autogenera da questa prospettiva. Bisogna che anch'io torni più spesso a sedermi su una roccia. Brava @@Monica Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 @Gianfranco P Grazie. Ci tengo a precisare che sono in coppia con @Kiarka che ringrazio moltissimo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
I'm sorry Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 Oooops Complimenti anche a @Kiarka Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kiarka Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 Grazie @Gianfranco P @@monica ha fatto la maggior parte però Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edu Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 (modificato) Madonnasanta, ragazze, che trischtezza infinita @@Monica, @Kiarka, tutto bene? Serve aiuto? Monica, vuoi un altra chiocciola così ci impiego tre tentativi a taggarti invece che due? @Kiarka la vuoi un'altra K? Su, su, animo, che qui la situazione già è quella che è! Vebbé, detto ciò, accantonato il fatto che ci vorranno mesi per riprendermi dalla vostra poesia (maledette!), la poesia in sé non è affatto male. Il linguaggio è franco e non artefatto, e punta sulle immagini (desolanti). Trovo che sia riuscita nelle parti in cui non cade nel già sentito, e meno riuscita in parti in cui ha appunto questo difettuccio. Dunque, meno riuscite le immagini come la vertigine come vuoto che attrae, l'orlo del tempo, i sogni gravidi di promesse, il cuore di marmo: sono cose un po' abusate. Belle invece le altre, dove emerge l'invenzione personale: il velo di talco che riveste la pelle di pietra, i sassi di illusioni e immagini simili. Insomma, prendete il mio commento come un'esortazione a provare e a osare. Modificato 29 dicembre 2020 da Edu Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 @Edu Abbiamo lavorato per te! Sei proprio un ingrato. Che cosa potresti fartene di una macchina che va a lacrime, se non lacrima nessuno? Grazie del passaggio e delle osservazioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bestseller2020 Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2020 @@Monica @Kiarka ciao ragazze! Quando si è di fronte al mare ecco che i sentimenti più disparati prendono il sopravvento. Ma perché il mare così rattrista? forse la sua grandezza porta allo smarrimento? Sentirsi sopra un abisso o ad un passo dal cielo appaiono come una unica sensazione, come la stessa idea che fonde la vita e la morte. Ciao a rileggervi e fiori ad abundantiam Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Almissima Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 Ecco un quadro di De Chirico pieno di oggetti deformati dal ricordo e dalla solitudine. La malinconia, il dolore sono preponderanti, ma anche l'idea di aver vissuto tanto intensamente: questo mi arriva dai vostri versi. Mi é molto piaciuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 @Bestseller2020 il tuo commento è... poesia. Grazie! @Poeta Zaza Grazie per l’attenta lettura e l’approfondito commento @Almissima grazie. Fa piacere che tu abbia ricevuto delle sensazioni. Vuol dire che qualcosa almeno ha funzionato🌺 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kiarka Segnala allo Staff Inviato 30 dicembre 2020 @Edu dovevamo intitolare la poesia "2020". Grazie per le osservazioni, comunque @Almissima @Bestseller2020 @poeta zaza Grazie per le belle parole Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Silverwillow Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Mi è piaciuto molto il ritmo e anche alcune immagini molto belle e originali, che trsamettono il senso della sospensione. Brava! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pulsar Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio @@Monicae @Kiarka, ciao! Senso di sconfitta/stanchezza e voglia di cambiamento: questo ci leggo nella vostra lirica. Ahimè, temo mi manchino le competenze poetiche per un esame nel merito delle immagini che proponete. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lo scrittore incolore Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Un vuoto di morte, ma forse anche di possibilità? Chissà cosa c'è di là. La riflessione su questo passaggio viene espressa in modo potente in questi versi. Piaciuta moltissimo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio @Pulsar @Silverwillow grazie del passaggio! @Lo scrittore incolore grazie di cuore delle tue belle parole. Una carezza che ci fa piacere! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
paolasenzalai Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Care @@Monica e @Kiarka, Bella e triste la vostra poesia. Il 29/12/2020 alle 08:08, @Monica ha scritto: e impalpabile come talco si posa lieve sulla pelle, l’infelicità. Credo che questo verso me lo ricorderò a lungo. Bellissimo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kiarka Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Grazie per i commenti! piano piano cercherò di commentare tutte le vostre poesie (le sto leggendo, non temete!) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lauram Segnala allo Staff Inviato 2 gennaio Mi piace molto la vostra poesia, Il 29/12/2020 alle 08:08, @Monica ha scritto: è vertigine il vuoto che attrae. Sarò strana, ma ci vedo il passare del tempo. La roccia e il mare si tingono di giovinezza e di vecchiaia sembrano condividere la sorte della voce narrante. Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio @lauram grazie Lauram! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emy Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio @@Monica, @Kiarka: bentrovate ragazze! Il 29/12/2020 alle 08:08, @Monica ha scritto: Con le labbra dischiuse nel ritmo di un mantra conto le ore e impalpabile come talco si posa lieve sulla pelle, l’infelicità. Infiltra la sua subdola polvere sottile sotto identità smarrite e maschera il volto di sogni eterei di bellezza e gravidi di promesse. Bellissimi versi. Mi è piaciuto assai l'accostamento polvere - infelicità. Mi sono ritrovata in quelle identità smarrite, una condizione che ho vissuto in passato. Il 29/12/2020 alle 08:08, @Monica ha scritto: Vorace risucchio il vortice della promessa di un nuovo Universo. Chiusura stupenda che promette la rinascita. La vostra poesia mi ha trasmesso una forte tristezza e il freddo lungo la schiena, ma arrivata alla fine ho sentito la liberazione e in fondo, molto in fondo, ho visto la luce. Bella poesia, brave! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
@Monica Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio @Emy 🙏🏻 grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti