Sara Pira Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2020 Nome: Sara Pira Professione: Editor e correttore di bozze Facebook: https://www.facebook.com/sara.pira1 https://www.facebook.com/locchiello.servizieditoriali LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/sara-pira-94aa6493/ E-mail: sara.pira@hotmail.it L'editing di un libro è un lavoro faticoso ma molto stimolante e deve essere sempre fatto in stretta collaborazione con l'autore. Se uno scrittore sceglie di rivolgersi a me, deve inviarmi il testo in formato word o pdf corredato della sinossi, perché io possa procedere a una prima lettura e valutazione. Dopodiché espongo le mie impressioni e il tipo di intervento che va fatto per renderlo leggibile e soprattutto godibile. Il preventivo va stilato quindi in base al numero di cartelle (da circa 1.800 battute) e alle condizioni dello scritto. Si può eventualmente fare una prova di editing su un paio di cartelle iniziali per rendersi conto del mio modo di lavorare. Ovviamente lettura e valutazione sono gratuite. Quindi, una volta accettato il preventivo, si decide se inviare l'editing completo oppure a capitoli o tot di pagine per volta, perché, come dicevo prima, il mio lavoro è strettamente legato all'approvazione e al confronto con l'autore (infatti uso lo strumento "Revisioni" di Word in modo da rendere visibile ogni correzione, taglio o modifica del testo che dovranno essere approvati o meno). Così si viene a creare un rapporto di fiducia e viva collaborazione tra editor e autore. Aspetto quindi i vostri riscontri e, per qualsiasi altra informazione o curiosità, contattatemi anche via mail o attraverso i canali social riportati sopra. E ricordate che un bravo scrittore è anche un forte lettore. Quindi buona lettura sempre! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianfranco66 Segnala allo Staff Inviato 8 dicembre 2020 Il 2/12/2020 alle 10:19, Sara Pira ha scritto: Nome: Sara Pira Professione: Editor e correttore di bozze Facebook: https://www.facebook.com/sara.pira1 https://www.facebook.com/locchiello.servizieditoriali LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/sara-pira-94aa6493/ E-mail: sara.pira@hotmail.it L'editing di un libro è un lavoro faticoso ma molto stimolante e deve essere sempre fatto in stretta collaborazione con l'autore. Se uno scrittore sceglie di rivolgersi a me, deve inviarmi il testo in formato word o pdf corredato della sinossi, perché io possa procedere a una prima lettura e valutazione. Dopodiché espongo le mie impressioni e il tipo di intervento che va fatto per renderlo leggibile e soprattutto godibile. Il preventivo va stilato quindi in base al numero di cartelle (da circa 1.800 battute) e alle condizioni dello scritto. Si può eventualmente fare una prova di editing su un paio di cartelle iniziali per rendersi conto del mio modo di lavorare. Ovviamente lettura e valutazione sono gratuite. Quindi, una volta accettato il preventivo, si decide se inviare l'editing completo oppure a capitoli o tot di pagine per volta, perché, come dicevo prima, il mio lavoro è strettamente legato all'approvazione e al confronto con l'autore (infatti uso lo strumento "Revisioni" di Word in modo da rendere visibile ogni correzione, taglio o modifica del testo che dovranno essere approvati o meno). Così si viene a creare un rapporto di fiducia e viva collaborazione tra editor e autore. Aspetto quindi i vostri riscontri e, per qualsiasi altra informazione o curiosità, contattatemi anche via mail o attraverso i canali social riportati sopra. E ricordate che un bravo scrittore è anche un forte lettore. Quindi buona lettura sempre! Buonasera, Sara. Esplorando il tuo sito, ho visto che tra i servizi proponi anche i reading letterari. Posso chiederti come ti muovi in tal senso e, eventualmente, i costi per lo scrittore? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sara Pira Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2020 Buongiorno Gianfranco, in verità finora ho avuto modo di organizzare esclusivamente presentazioni presso librerie o luoghi istituzionali. Nel periodo in cui ci troviamo e con le restrizioni a cui siamo soggetti mi pare quasi impossibile organizzare un reading. Aspettanto l'arrivo di tempi migliori, ti dico che comunque a Palermo ho una buona rete di contatti e di appassionati alla lettura, quindi scegliendo il luogo e il testo da trattare non dovrebbe essere difficile organizzare un evento degno di nota. Per i costi siamo in linea con la cura dell'ufficio stampa per organizzazione eventi (circa 100 euro). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti