Naty88 14 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2020 Buongiorno, mi chiedevo se raccontando in modo riassuntivo un'antica leggenda giapponese all'interno del mio romanzo, sia necessario mettere una bibliografia. Se sì, essendo molto antica e avendola reperita da un sito italiano che l'ha tradotta dal Giapponese, non saprei che fonte citare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Naty88 14 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2020 *giapponese Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
v.boni 44 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2020 Necessario direi proprio di no. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dyskolos 1.037 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2020 17 ore fa, Naty88 ha scritto: mi chiedevo se raccontando in modo riassuntivo un'antica leggenda giapponese all'interno del mio romanzo, sia necessario mettere una bibliografia La penso come @v.boni . Non è necessario. La leggende non hanno un proprietario. Metterei all'inizio una frase come "un'antica leggenda giapponese dice che…", o simili, e andrei supertranquillo anche perché riassumi. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss Ribston 2.903 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2020 @Naty88, non è necessario, anche perché le leggende, in genere, sono qualcosa di tramandato per via orale dalle origini. Se la riassumi la fai tua, come se fosse la tua versione. Sarebbe diverso se volessi citare una versione edita specifica, ma non mi sembra questo il caso. Esempio pratico: Pelle di foca, edito in Italia da E/O, è un romanzo interamente basato sulla fiaba/leggenda scozzese omonima. All'inizio del romanzo è riportata la leggenda per come è conosciuta al pubblico, scritta comunque con le parole dell'autrice, come paratesto introduttivo. Poi tutto il libro è la versione estesa di quelle quattro righe. Non è citata alcuna fonte bibliografica, perché si tratta di una base che è di dominio pubblico. Se qualcuno, però, volesse citare esplicitamente, in un proprio libro, i personaggi per come sono chiamati in Pelle di foca romanzo, per esempio, allora sì che dovrebbe inserire il riferimento, perché in questo caso citerebbe una versione specifica della leggenda. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Naty88 14 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2020 Perfetto, grazie mille a tutti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti