mcor 8 Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2020 Buonasera Qualcuno può darmi indicazioni su come funziona un contatto di rappresentanza con un agente, le percentuali praticate sulle vendite e gli anticipi e quale possono essere le condizioni migliori per l'autore, senza entrare in conflitto con l'agente? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.988 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2020 Ciao @mcor, in genere nel contratto di rappresentanza l'autore dà mandato in esclusiva all'agente di trovargli un editore adatto alla propria opera. La rappresentanza può riguardare l'opera singola o la produzione intera (anche futura) dello scrittore. Per un esordiente è più conveniente la prima. Il contratto ha durata di uno, massimo due, anni rinnovabile tacitamente di anno in anno salvo disdetta comunicata con preavviso. La percentuale spettante all'agente è in media del 20% su anticipi e royalties successive. L'autore ha diritto a rifiutare le CE procurate dall'agente se le condizioni sono visibilmente svantaggiose. Ti consiglio di prevedere (qualora non ci sia già) una clausola in cui chiedi espressamente un report completo delle attività ogni tot mesi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mcor 8 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2020 Grazie mille. Quindi avrebbero solo il 20% e il resto va all'autore. Certo che vincolarsi per tutte le opere è eccessivo. Credo che la proposta contrattuale vari in relazione all'autore e che l'esordiente gode di condizioni peggiori. Che ne pensi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.988 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2020 3 ore fa, mcor ha scritto: Credo che la proposta contrattuale vari in relazione all'autore e che l'esordiente gode di condizioni peggiori. Che ne pensi? Diciamo che la proposta contrattuale variabile in base all'autore è quella della CE, l'agenzia è sempre tenuta a contrattare, in proporzione, la proposta migliore (per lo scrittore e di riflesso per se stessa). Ovviamente, per un autore più noto l'agente parte già con proposte di anticipi più elevate, da parte degli editori, rispetto a un esordiente. Per legge, però, non può negoziare condizioni "peggiori", se lo facesse l'autore avrebbe tutto il diritto di risolvere il contratto per inadempimento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti