Miss B. Segnala allo Staff Inviato 16 ottobre 2020 Immagine di copertina: Titolo: Una cosa bella Autore: Benedetta Carrara Collana: Controscena Casa editrice: Divergenze ISBN: (della versione cartacea e/o digitale): 978-8831900294 Data di pubblicazione (o di uscita): 16 ottobre 2020 Prezzo: (della versione cartacea e/o digitale): 13 € Genere: Testo teatrale Pagine: 80 Quarta di copertina o estratto del libro: Una cosa bella è la prova che l’arte non ha età. Ci sono opere valide in qualunque tempo e autori maturi a dispetto dell’anagrafe. Che il teatro drammatico verrà salvato dai giovani, che lo vivono senza la consuetudine pur appassionata dei vecchi, o la presunzione dei navigati, è palese. C’è solo da stabilire come. Benedetta Carrara, ventenne, sceglie di mostrare quel «come» ambientando il suo testo d’esordio a Roma, anno 1821. Tormentato dalla paura dell’oblio e dai rimorsi, il poeta John Keats dialoga con l’amata Fanny Brawne. In un intreccio di prosa e poesia, un atto unico che parla di abbracci sospirati e mai raggiunti tra l’artista e la sua musa. Keats: «Stavate dicendo che stamattina avete incontrato qualcuno». Severn: «Due compatriote. Vogliono leggere le vostre poesie». Keats: «Anche se i critici mi odiano?». Severn: «Per fortuna non tutti leggono il Quarterly». Keats: «Che nume devo ringraziare per questa benedizione?». Severn: «Quello del buon senso». Keats: «È uno dei più bistrattati». Link all'acquisto: https://divergenze.eu/prodotto/una-cosa-bella/ https://www.amazon.it/dp/8831900293 https://www.ibs.it/cosa-bella-libro-benedetta-carrara/e/9788831900294 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
v.boni Segnala allo Staff Inviato 28 ottobre 2020 Interessante: è già stato rappresentato? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 Brava @Miss B. , complimenti . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss B. Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 @veraboni Non ancora. Ma, rientrata l'emergenza covid, alcuni attori che al momento stanno frequentano il terzo anno alla scuola di teatro Galante-Garrone di Bologna sarebbero interessati a portarlo in scena (anche perché il testo era stato scritto per loro haha). @Marcello Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
v.boni Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 1 ora fa, Miss B. ha scritto: sarebbero interessati a portarlo in scena Bene, tanta M allora! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti