Giovanna21 222 Segnala allo Staff Inviato 8 settembre 2020 Sto leggendo manifesto del partito comunista. Ho letto Battisti. Vorrei leggere un contadino nella metropoli ma è introvabile in cartaceo, e anche i libri sulle brigate rosse di DeriveApprodi sono esauriti. Possibile che i testi migliori su un argomento del genere siano introvabili? Altri titoli validi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
greenintro 35 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 Il 8/9/2020 alle 21:16, Edmund Duke ha scritto: Sto leggendo manifesto del partito comunista. Ho letto Battisti. Vorrei leggere un contadino nella metropoli ma è introvabile in cartaceo, e anche i libri sulle brigate rosse di DeriveApprodi sono esauriti. Possibile che i testi migliori su un argomento del genere siano introvabili? Altri titoli validi? Ci sarebbe "Il prigioniero" di Paola Tavella e Anna Laura Braghetti, Edito Feltrinelli 2003. Non l'ho ancora acquistato, ma ho "sbirciato" delle parti nell'anteprima di GoogleLibri, e lo trovo molto interessante. Si tratta della cronaca dei giorni della prigionia di Aldo Moro (la Braghetti era nel nucleo dei carcerieri dello statista in via Montalcini), in cui emerge molto bene la componente umana del politico, ancor più interessante se osservato dalla prospettiva dei suoi nemici. Inoltre la rappresentazione degli eventi dovrebbe caratterizzata da un certo realismo, considerando il fatto di esser raccontati da una testimone di primo piano. Dovrebbe essere stata anche fonte di ispirazione per il film di Bellocchio "Buongiorno notte", uscito lo stesso anno. Poi non so se la cosa rientri nella tipologia di libri che ti interessava, intanto mi sembrava giusto segnalarlo 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
v.boni 42 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 C'è quello di Moretti scritto insieme alla Rossanda, mia pare "Brigate Rosse. Una storia italiana". Comunque se guardi con Amazon ne trovi un bel po'. Il difficile secondo me è orientarsi perché nel corso degli anni ne hanno scritti davvero tanti. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
v.boni 42 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 @Edmund Duke ho dimenticato di citarti, commento precedente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanna21 222 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2020 Un contadino nella metropoli alla fine l'ho trovato. Il problema è che su deriveapprodi sono esauriti e molti non sono stati ristampati. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti