Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 Visto che prima o poi ci troviamo tutti ad un bivio (o a un crocicchio) quando si tratta di scegliere cosa leggere, metto qua un bel topic in cui chiedere a chiunque voglia rispondere, quale libro leggere tra più scelte. Per intenderci, avete due o più libri tra le mani e non sapete quale leggere prima e volete un consiglio? Chiedete qui, inizio io v.v" [non credo sia necessario dirlo, ma per si e no lo faccio: quando chiedete consiglio specificate quali titoli avete in mente e se vi va, fate come me e mettete le trame prendendole da IBS et Simila, così non c'è rischio spoiler per chi vi consiglia un libro senza averlo letto °°] Infinite Jest di Daniel Foster Wallace In un futuro non troppo remoto e che somiglia in modo preoccupante al nostro presente, la merce, l'intrattenimento e la pubblicità hanno ormai occupato anche gli interstizi della vita quotidiana. Il Canada e gli Stati Uniti sono una sola supernazione chiamata ONAN, il Quebec insegue l'indipendenza attraverso il terrorismo, ci si droga per non morire, di noia e disperazione. E un film perduto e misterioso, "Infinite jest", dello scomparso regista James Incandenza, potrebbe diventare un'arma di distruzione di massa... Ghiaccio-Nove di Vonnegut Uno scrittore decide di scrivere un libro sul giorno in cui è stata sganciata su Hiroshima la prima bomba atomica. Si intitola "Il giorno in cui il mondo finì" ed è centrato sull'idea di descrivere cosa stessero facendo alcuni scienziati nucleari nell'esatto momento in cui avveniva la catastrofe. Attraverso una corrispondenza con i tre figli dell'ormai defunto Felix Hoenikker, il premio Nobel che ha costruito la bomba, lo scrittore tenta di darcene un ritratto. Apprendiamo così che, proprio in quel giorno fatale, il dottor Hoenikker era riuscito a risolvere un gioco che lo stava impegnando da un bel po' e che la notte della sua morte, avvenuta anni dopo, stava trafficando in cucina con dei pezzetti di ghiaccio: aveva trovato il modo per congelare l'acqua ad alte temperature. Questa sua invenzione è, in realtà, un'arma micidiale, capace di annientare ogni forma di vita sulla Terra. I tre figli cercheranno di utilizzare quest'ultima scoperta paterna. Salutato al suo apparire, nel 1963, da Graham Greene come "uno dei tre migliori romanzi dell'anno scritto dal più bravo scrittore vivente", "Ghiaccio-Nove" è un libro che contesta la nostra società attraverso la parodia e disegna uno scenario in cui risuonano tutte le paure e le inquietudini dell'epoca contemporanea. Alien - Dentro l'alveare di Robert Sheckley Ai confini della galassia orbita il nero pianeta degli Alien, i terribili parassiti capaci di innestarsi nel corpo dell'uomo per divorarlo dall'interno. Già altre volte umani e Alien si sono affrontati nello spazio, ma questa volta è diverso.DESTINAZIONE: IL PIANETA-MADRE DELLE CREATURE PIU' LETALI DELL'UNIVERSO - Per impossessarsi di una preziosa sostanza prodotta dagli Alien, viene allestito un corpo di spedizione speciale. Ma quando gli uomini arrivano nell'Alveare, il terrore si scatena. E comincia una battaglia senza respiro. Aiuto q.q Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 bell'idea questo topic, ne abuserò senza dubbio :mrgreen: per quanto riguarda il tuo dubbio amletico, ti direi, soltanto leggendo le trame che io, per quanto apprezzi sheckley, leggerei wallace. sarà che adoro la distopia :roll: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deadcities 3 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 C'è un libro sugli Alien e tu hai ancora dei dubbi? :mrgreen: Da fanatico della serie leggerei quello Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 Sono tentatissimo da Wallace, ho letto il primo capitoletto (una ventina di pagine °_°) ma è un libro che fa paura °_° sono 1280 pagine di cui 100 di note °_° che qualcuno mi convinca ad accettare il mattone :twisted: EDIT: mentre postavo è arrivato il consiglio riguardante Alien, ora capite? °_° Mentre leggo Wallace penso al libro su Alien e mentre fisso quello ho il retro del cervello che mi dice Vonnegut, ma come si fa a sopravvivere a ste cose? T_T Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 è terribile! peggio di quando stavo contemporaneamente con quelle due modelle, una brasiliana e una estone... no, aspetta, non è mai successo :oops: leggi prima quello più corto, magari. divoralo in una notte e poi leggi l'altro. o leggili entrambi insieme. si può coi libri o è moralmente sbagliato? :mrgreen: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 Mi sa che farò così xD non sono in grado di leggerne uno soltanto °_° anche se con Infinite Jest da quel che leggo in rete, c'è da armarsi di pazienza, enciclopedia e dizionario °_° Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 o gosh, non esattamente una lettura da ombrellone... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 Eh no, ma adoro le sfide. Anche se per iniziarle ogni tanto ho bisogno della spinta (come in questo caso) o-o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 Ghiaccio nove non mi è piaciuto tanto, una delle opere minori direi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2010 Spero sia comunque interessante, è il mio secondo Vonnegut e per il prossimo: Madre Notte, che spero d'acquistare presto :? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2010 Approfitto anche io di questo post :mrgreen: Vorrei approfondire la mia conoscenza di Palahniuk Ho letto "soffocare" che ho molto apprezzato, adesso sto leggendo "ninna nanna" che ho trovato interessante come storia, un po' meno come stile. Mi hanno consigliato "cavie" e naturalmente "fight club" Gli altri non li conosco... Che mi dite? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2010 io l'avevo già scritto altrove: ti sconsiglio Invisible Monsters - proverei con Gang Bang :arrow: http://www.ibs.it/code/9788804591122/pa ... -bang.html Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2010 Grazie, provvederò Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2010 Sono tentatissimo da Wallace, ho letto il primo capitoletto (una ventina di pagine °_°) ma è un libro che fa paura °_° sono 1280 pagine di cui 100 di note °_° che qualcuno mi convinca ad accettare il mattone :twisted: oggi ero alle feltrinelli e mi sono trovato di fronte a un'edizione economica di infinite jest . mi sono detto: "ehi, ma è quel libro di cui parlavamo al WD, cià che lo prendo" l'ho sollevato e mi sono scoraggiato. datemi un centinaio di quei libri e mi costruirò un fortino a prova di zombie :twisted: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2010 Io Infinite jest stavo per iniziarlo ieri, poi ho lasciato perdere. Comunque me lo son portata giù a casa per l'estate apposta per obbligarmi a leggerlo. Grosso com'è, se tengo a portata di mano libri più piccoli lo eviterò sempre. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale 400 Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2010 Alien di Sheckley lo lessi che ancora non avevo granché idee sulla sf. Ricordo che mi piacque, ma quando poi ho recuperato i film, il suo valore si ridimensionò... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2010 Mi sono organizzato per leggerli tutti e tre insieme, con precedenza a Infinite Jest, quando il mattone mi farà venire gli incubi lo metto in pausa e prendo uno dei due piccolini, anche se Alien lo finirò in un unica giornata, conoscendomi °-° quindi non so che valore abbia come diversivo °-° Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
deadcities 3 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2010 Alien di Sheckley lo lessi che ancora non avevo granché idee sulla sf. Ricordo che mi piacque, ma quando poi ho recuperato i film, il suo valore si ridimensionò... Piccolo OT: pare sia certo un prequel di Alien col signor Scott alla regia. Speruma bin! :mrgreen: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salazer 20 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2010 Visto che la lettura di Memorie di una geisha mi sta affascinando non poco, mi sarebbe piaciuto continuare a leggere qualcosa sul Giappone, magari relativo al periodo medievale: sapreste cosigliarmi qualcosa in merito? :mrgreen: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Minnie 3 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2010 Hai controllato qui? viewtopic.php?f=33&t=887 Io purtroppo ho letto solo Memorie di una geisha, quindi non posso aiutarti ulteriormente, ma questa è una bella lista sul giappone e sul medioevo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2010 Visto che la lettura di Memorie di una geisha mi sta affascinando non poco, mi sarebbe piaciuto continuare a leggere qualcosa sul Giappone, magari relativo al periodo medievale: sapreste cosigliarmi qualcosa in merito? :mrgreen: se ti piacciono i gialli prova quelli di Furutani Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
KeyInDreams 0 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2010 Di futanari? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2010 mi sa che hai letto male http://www.unilibro.it/find_buy/findresult/libreria/prodotto-libro/autore-furutani_dale_.htm?redirectt=si Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2010 A me han parlato bene di Shogun, di Cleavel Partito alla volta dell'Oriente per il monopolio olandese del commercio con Giappone e Cina, John Blackthorne, comandante dell'Erasmus si ritrova, costretto al naufragio da una tremenda tempesta, in un villaggio di pescatori nel Giappone feudale del XV secolo, In un mondo sconosciuto e lontano, Blackthorne deve trovare il modo di sopravvivere. Grazie al suo coraggio, che lo condurrà sulla via dei samurai, con il soprannome di Anjin (il navigatore), diventerà il fido aiutante dello Shogun (Signore della guerra) e nella sua ascesa al potere conoscerà l'amore impossibile per la bella e ambigua Mariko. La trama da ibs. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salazer 20 Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2010 Grazie mille per i consigli, ne ho da scegliere Ps. I gialli non fan proprio per me :oops: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2010 tra i romanzi una volta mi consigliarono questo, ma non l0ho letto http://www.ibs.it/code/9788817114677/yoshikawa-eiji/musashi.html i fumetti ti piacciono? Volendo c'è il manga L'immortale che fa una ricostruzione particolareggiata del giappone medioevale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Claudio Piras Moreno Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2010 Dello stesso autore che ti ha consigliato Xarxes ci sono anche La via del Samurai e Bushido che sono dei veri e propri libri cult. A me personalmente piace molto Yasunari Kawabata (molto poetico), e Kenzaburo Oe (più malinconico), ma le loro ambientazioni non sono quelle che cerchi tu mi sa... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salazer 20 Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2010 Si i manga non mi dispiacciono, posso cercare anche quello Claudio io volevo leggere qualcosa sul Giappone medievale ma non disdegno certo anche altri periodi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cicciuzza 2.936 Segnala allo Staff Inviato 4 luglio 2010 Beh, siccome mi capita ormai raramente, anzi, dicamo quasi mai, di rimanere addolorata per l'aver finito un libro, e invece mi è capitato per questo, allora mi sento di consigliarlo; trattasi di "Non lasciarmi" di Kazuo Ishiguro E' una storia che attraverso un'immagine sociale fantapolitica, racconta di sentimenti, di umanità, di formazione, di scienza di coscienza e di responsabilità. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite e-allora-avanti Segnala allo Staff Inviato 5 luglio 2010 Beh, siccome mi capita ormai raramente, anzi, dicamo quasi mai, di rimanere addolorata per l'aver finito un libro, e invece mi è capitato per questo, allora mi sento di consigliarlo; trattasi di "Non lasciarmi" di Kazuo Ishiguro Quoto. E' una storia molto profonda e scritta in modo magistrale. Ma quando l'ho finito non ero così dispiaciuta, certi libri sono pugni nello stomaco... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti