Ethelincabbages 0 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Dato che non so più dove cercare - o forse non ho mai saputo dove cercare - lo chiedo a voi, che sicuramente avrete le idee più chiare delle mie. Mi serviva trovare per la mia tesi qualche saggio o qualche libro o qualche articolo o qualsiasi minuscolo paragrafo che non liquidasse il simbolismo dell'immagine del crepuscolo in tre parole. Credo che la mia esasperazione nasca dal fatto che dovunque digiti 'crepuscolo' spuntino ventimila collegamenti verso il vampiro sbrillucicante ... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN 236 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Topic spostato nella sezione Documentazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ethelincabbages 0 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Scusate, non avevo fatto caso ci fosse una sezione apposita. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2010 Da "Simboli e allegorie" di Matilde Battistini, Electa ed.: Il passaggio dalla luce solare alle tenebre notturno è stato speso rappresentato come simbolo di riflessione interiore o come allegoria della vecchiaia... spesso rappresentato (in pittura come un vecchi canuto contrapposto alla vergine Aurora Un mito a prte è il "Crepuscolo degli dei" Colonna sonora: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti