L'antipatico 1.204 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2020 Il 11/10/2020 alle 16:10, jako_po ha scritto: Gli scrittori italiani che vendono di più hanno praticamente tutti un altro lavoro Il 11/10/2020 alle 16:10, jako_po ha scritto: Valerio Massimo Manfredi è archeologo Il 11/10/2020 alle 16:10, jako_po ha scritto: Persino Umberto Eco ha sempre accompagnato l'attività di docente a quella di scrittore Però non spariamo nomi a caso. Secondo Wikipedia, i libri di Valerio Massimo Manfredi hanno venduto 15 milioni di copie nel mondo: pensi che abbia bisogno di lavorare per vivere? Il nome della rosa vendette una cinquantina di milioni di copie a livello mondiale: secondo te, Eco continuò a fare il professore universitario perché gli serviva lo stipendio? Avere un lavoro diverso da quello di scrittore non significa necessariamente non potersi mantenere di sola scrittura. A volte (nei casi più fortunati) significa semplicemente che l'autore in questione continua a fare quello che gli piace, oppure quello che gli è utile per sviluppare le tematiche di cui poi scrive. È bene precisarlo, così evitiamo di fare confusione. 6 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti