dfense Segnala allo Staff Inviato 13 maggio 2019 Nome: Monetti Editore Sito: http://www.monettieditore.it/ Catalogo: non specificato. Qui il link per gli autori: http://www.monettieditore.it/content/21-pubblica-con-noi Modalità di invio dei manoscritti: http://www.monettieditore.it/content/21-pubblica-con-noi Distribuzione: http://www.monettieditore.it/content/14-librerie-dove-trovare-libri-monetti-editore) Facebook: assente Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 15 maggio 2019 Mail inviata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2019 Hanno risposto e riassumo: Accettano esordienti e non richiedono contributi, ma l'autore può decidere (facoltativamente) di comprare delle copie a sconto. Offrono servizi editoriali gratuiti, ai testi scelti, come correzione di bozza, editing e grafica. La distribuzione è su Amazon, ibs, sul loro sito e nelle librerie online. Promuovono attraverso le fiere (Roma e Torino, ad esempio) e con presentazioni da concordare con l'autore. Sposto in Free. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ACart Segnala allo Staff Inviato 11 giugno 2019 Salve, qualcuno ha avuto esperienze con questa CE? Ho inviato il mio manoscritto appena nove giorni fa e già ho ricevuto una proposta di contratto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kjkj Segnala allo Staff Inviato 2 luglio 2019 Il 11/6/2019 alle 13:35, ACart ha scritto: Salve, qualcuno ha avuto esperienze con questa CE? Ho inviato il mio manoscritto appena nove giorni fa e già ho ricevuto una proposta di contratto. Caspita, anche a me tanta rapidità farebbe storcere il naso. E il contratto ti sembra regolare / hai avuto l'impressione abbiano effettivamente letto il tuo manoscritto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilaria Gandini Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2019 Buongiorno, anche a me hanno inviato già proposta di contratto... sono nuova di questo ambiente, anzi nuovissima e mi è sembrato un po strano. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
simone volponi Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2019 Forse è una CE emergente e deve crearsi un catalogo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aster Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 Personalmente, trovo sospetta tanta rapidità. Controllate bene il contratto, specie quel che dicono su tiratura e promozione, e magari cercate di capire se hanno davvero letto il vostro libro. Nel dubbio, usate la sezione dei contratti editoriali, controllate il fac simile che vi è postato e confrontatelo con quello che avete in mano, e non firmate mai se non siete sicuri d'aver capito ogni punto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
T.C. the Punisher Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 Ricevuta proposta di pubblicazione 24 ore (?) dopo l'invio del manoscritto. Ho letto il contratto e ho declinato l'offerta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MONETTI EDITORE Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 Buongiorno, non è nostro stile stipulare un contratto in 24 ore. Prendiamo in considerazione tutti gli autori, poi un comitato di valutazione deciderà se sarà pubblicato il libro. Proprio perchè leggiamo tutti i testi, abbiamo bisogno che l'autore ci dia una sua conferma momentanea, visto che spesso capita che mentre i libri sono in valutazione, qualcuno pubblica il libro senza avvisare la casa editrice, vanificando settimane di lavoro di correzione. inoltre, credo che qualificarsi con pseudonimo o abbrevizioni sia poco corretto nei confronti di chi lavoro in modo serio e onesto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rototom Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 1 ora fa, MONETTI EDITORE ha scritto: Buongiorno, non è nostro stile stipulare un contratto in 24 ore. Prendiamo in considerazione tutti gli autori, poi un comitato di valutazione deciderà se sarà pubblicato il libro. Proprio perchè leggiamo tutti i testi, abbiamo bisogno che l'autore ci dia una sua conferma momentanea, visto che spesso capita che mentre i libri sono in valutazione, qualcuno pubblica il libro senza avvisare la casa editrice, vanificando settimane di lavoro di correzione. inoltre, credo che qualificarsi con pseudonimo o abbrevizioni sia poco corretto nei confronti di chi lavoro in modo serio e onesto. Cioè fate firnare un contratto e dopo decidete se pubblicarlo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
simone volponi Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 1 ora fa, Rototom ha scritto: Cioè fate firnare un contratto e dopo decidete se pubblicarlo? Credo intenda dire che chiedono una conferma nel continuare la valutazione, se l'autore non ha firmato intanto per qualche altra CE. Legittimo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MONETTI EDITORE Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 Esatto. chiediamo la conferma appena il comitato di valutazione innizia la lettura, Il contratto va firmato solo se l'esito è positivo e il libro verrà stampato solo quando l'autore avrà dato il suo parere favorevole. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rototom Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2019 grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
don Durito Segnala allo Staff Inviato 4 settembre 2019 Ricevuto anch'io un contratto dalla CE dopo l'invio del manoscritto. Dalla mail di risposta dell'editore cui è allegato il conratto si evince ciò che qui hanno chiarito @simone volponi e l'editore. Ps.: contratto, a mio avviso, regolarissimo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
La*cla Segnala allo Staff Inviato 18 settembre 2019 Ciao, sto aspettando il contratto. Per ora ho ricevuto una mail gentilissima, ma zeppa di errori grammaticali e sintattici...per arrivare da una CE non è proprio il massimo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 16 ottobre 2019 Domanda per l'editore o per chi abbia avuto esperienze in tal senso: la risposta arriva anche in caso negativo o vige la politica del silenzio/rifiuto? Grazie in anticipo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zarpanet Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2019 Ciao, a me hanno risposto dopo un paio di settimane, inviandomi il contratto. Essendo abbastanza inesperto sto valutando la situazione, qualcuno ha esperienza di pubblicazione con loro? Saluti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Flow98 Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2019 Ciao, dopo qualche settimana ho ricevuto una risposta positiva dalla CE, qualcuno ha esperienze con questa casa?? Sono inesperto e avendo mandato il mio lavoro a diverse case non ho idea di cosa fare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lory77 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2019 Il 20/10/2019 alle 12:25, zarpanet ha scritto: a me hanno risposto dopo un paio di settimane, inviandomi il contratto. Il contratto è davvero senza contributo e senza acquisto copie obbligatorio? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
zarpanet Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2019 Si, si parla solo di una opzione di acquisto personale di copie con sconto, ma senza obbligo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Totem Segnala allo Staff Inviato 3 marzo 2020 Mi apprestavo ad inviare un manoscritto inedito a questa casa editrice,...Dopo aver dato una occhiata a questa discussione ed in particolare ai pochi interventi dello steso editore devo dire che prevale adesso un ragionevole dubbio. Perché mai una casa editrice si dovrebbe tutelare pretendendo una conferma che in qualche modo suona come un impegno, salvo poi, dopo mesi scoprire di non meritare di essere pubblicato? Chi tutela l'autore di questa possibile inutile attesa? Non ho mai visto un autore pretendere un risarcimento per il tempo utilizzato nella ricerca di un editore. In fondo, alla lunga potrebbe risultare tempo ben speso, così come potrebbe risultare tempo ben speso quello del comitato di lettura di una casa editrice. Scettico, a meno che l'editore non voglia illustrare meglio questo aspetto del loro modus operandi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mutantboy Segnala allo Staff Inviato 8 settembre 2020 Ciao, io ho ricevuto una proposta editoriale un mese dopo aver inviato il romanzo. Non è un'accettazione preventiva, è un contratto reale di pubblicazione. Mi sembra tutto in regola, anche se penso di rifiutare perchè sono più orientato ad accettare un'altra proposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
macrina Segnala allo Staff Inviato 8 settembre 2020 Ciao, anche io ho ricevuto una proposta editoriale che mi pare regolare. Ancora non so che fare, perché ne sto valutando anche un'altra. però, se l'editore promuove attraverso le fiere del libro, non mi sembra male. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Renoir Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2020 Personalmente è la prima proposta seria, dove si adempie a tutti i doveri di una CE di tutto rispetto. Prenderò seriamente in considerazione questa proposta, pur riservandomi del tempo per vedere se nel frattempo mi arriverà qualche altra proposta interessante o più vantaggiosa. Vi terrò aggiornati Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lory77 Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2020 a me qualche tempo fa era stato detto, da contratto, che avrei ricevuto il compenso solo se raggiungeva 70 euro annue, altrimenti mi sarebbe arrivata la stessa quota tramutata in copie libro. La rifiutai per questo. Non equivale a costringerti ad acquistare copie? A voi non hanno detto così? E poi, ammesso che il primo anno riesci a vendere un cinquantina di copie (Più o meno avevo fatto questo calcolo) mi sembra improbabile riuscirci per tutti e cinque gli anni del contratto. Ormai è andata, era solo per capire. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Renoir Segnala allo Staff Inviato 28 settembre 2020 Il 25/9/2020 alle 15:56, Lory77 ha scritto: a me qualche tempo fa era stato detto, da contratto, che avrei ricevuto il compenso solo se raggiungeva 70 euro annue, altrimenti mi sarebbe arrivata la stessa quota tramutata in copie libro. La rifiutai per questo. Non equivale a costringerti ad acquistare copie? A voi non hanno detto così? E poi, ammesso che il primo anno riesci a vendere un cinquantina di copie (Più o meno avevo fatto questo calcolo) mi sembra improbabile riuscirci per tutti e cinque gli anni del contratto. Ormai è andata, era solo per capire. 50 copie in un anno sono pochine come stima. Anche per i più grandi pessimisti cosmici. Comunque nel mio contratto non è riportata questa clausola Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 30 settembre 2020 @Renoir 50 copie in un anno sono tutt'altro che pochine per una piccola casa editrice. Il novantacinque per cento dei libri pubblicati vende meno. Molto meno. Pubblicando con le piccole, io non le ho quasi mai raggiunte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MonicaX1974 Segnala allo Staff Inviato 1 ottobre 2020 Il 25/9/2020 alle 15:56, Lory77 ha scritto: a me qualche tempo fa era stato detto, da contratto, che avrei ricevuto il compenso solo se raggiungeva 70 euro annue, altrimenti mi sarebbe arrivata la stessa quota tramutata in copie libro. La rifiutai per questo. Non equivale a costringerti ad acquistare copie? A voi non hanno detto così? E poi, ammesso che il primo anno riesci a vendere un cinquantina di copie (Più o meno avevo fatto questo calcolo) mi sembra improbabile riuscirci per tutti e cinque gli anni del contratto. Ormai è andata, era solo per capire. Anche per me stessa clausola nella proposta di contratto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carolus Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2020 Buongiorno. Qualcuno ha recenti esperienze con questa CE? Ho ricevuto oggi loro proposta editoriale e vorrei avere delle info in più da chi ci ha collaborato direttamente. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti